Tzedaka a Purim

Due delle quattro mitzvot legate a Purim (cio? fare doni di cibo/mishloach manot; fare doni ai poveri/matanot levonim) hanno molto a che fare con la tzedaka. Vi ? inoltre la tradizione di dare tre mezzi shekel prima di Purim. Abbiamo quindi tre mitzvot legate alla tzedaka per Purim, oltre alla vera e propria tzedaka – beneficenza per i poveri.

A chi si fanno questi doni?

Una breve lista dei destinatari preferibili ? questa:

  1. questioni di vita o di morte, persone rapite e prigionieri
  2. la famiglia pi? vicina
  3. persone povere e persone colte
  4. necessit? della comunit?
  5. costi di adempimento alle mitzvot (acquisto di tefillin, libri ebraici liturgici e cos? via)

Per quanto riguarda il modo nel quale fare tzedaka, dobbiamo ricordarci che tzedaka significa giustizia. Non significa dare perch? ne abbiamo voglia, o perch? voglio diventare pi? popolare e cose simili. La giustizia chiede di dare parte dei nostri soldi, e non abbiamo in questo ambito scelta – la tzedaka ? un nostro obbligo.

Maimonide ci da una classifica degli otto modi per fare tzedaka nel suo testo Mishne Torah (Hilchot Matanot Levionim 10:7-12). Eccole qui, in ordine dal meno al pi? importante:

Read more

L?educazione del popolo alla partecipazione – Parashat Terum

Rav Pinchas Punturello

8093603150?L?Eterno parl? a Mos? dicendo: “Di? ai figliuoli d?Israele che mi facciano un?offerta; accetterete l?offerta da ogni uomo che sar? disposto a farmela di cuore. E questa ? l?offerta che accetterete da loro: oro, argento e rame; stoffe di color violaceo, porporino, scarlatto; lino fino e pel di capra; pelli di montone tinte in rosso, pelli di delfino e legno d?acacia; olio per il candelabro, aromi per l?olio della unzione e per il profumo odoroso; pietre di onice e pietre da incastonare per l?efod e il pettorale. E mi facciano un santuario affinch? io abiti in mezzo a loro. Me lo farete in tutto e per tutto secondo il modello del tabernacolo e secondo il modello di tutti i suoi arredi, che io sto per mostrarti.

Questo ? il capitolo nel quale Dio ordina al popolo di Israele di costruire un Tabernacolo (Mishkan). Il Tabernacolo che simbolizzer? la costante presenza di Dio nel popolo ebraico. Read more