Nuove classi di Talmud Tor? organizzate da Shavei Israel

Nuove classi di Talmud Tor? organizzate da Shavei Israel

Shavei Israel sta aiutando la nostra comunit? ebraica in El Salvador, organizzando nuove attivit? e nominando Asher e Abigaul nuovi insegnanti presso il locale Talmud Tor? per creare nuove attivit? per i bambini.

L’organigramma del Talmud Tor? ? decisamente pieno e intensivo. Oltre ai programmi di Shabbat, vi sono anche corsi domenicali e lezioni speciali online. Il programma di studi approvato dal Comitato Educativo, consiste in lezioni di tradizioni ebraiche e lingua ebraica, cos? come preparazione per bar- e bat-mitzv?.

Siamo felici di condividere con voi alcune foto della vita comunitaria e delle lezioni settimanali di Talmud Tor? con Rav Elisha Salas, emissario di Shavei Israel in El Salvador.

La volontaria di Shavei Israel che insegna ai bambini in Colombia

La volontaria di Shavei Israel che insegna ai bambini in Colombia

Yael Mendoza, volontaria di Shavei Israel, si ? recata a Bogota in Colombia, per lavorare con la locale comunit? di Bnei Anusim. Al momento, sta insegnando ebraismo ai giovani ragazzi e organizza varie attivit? come la?hafrashat challah?(separazione della challah) e gli shabbaton. Yael terr? anche un corso di ebraico e aiuter? nella scuola materna.

Yael e la sua famiglia avevano fatto aliy? dal Per? nel 2004, con l’aiuto di Shavei Israel. Nei due mesi di viaggio in Colombia, vuole visitare tutte le 11 comunit? con le quali lavora Shavei Israel. Yael ? molto commossa dalla calorosa accoglienza che ha ricevuto dai membri della comunit?.

Qui con i suoi piccoli alunni:

Read more

Un laboratorio di candele per Shabbat

Un laboratorio di candele per Shabbat

Rav Avraham Latapiat, emissario di Shavei Israel in Cile, ha organizzato un laboratorio per bambini speciale, nel locale Talmud Torah (doposcuola ebraico), per spiegare loro l’importanza del rispetto di Shabbat e di come preparare candele artigianalmente e organizzare la tavola di Shabbat.

Read more

La volontaria di Shavei Israel ? a Lodz, in Polonia, per insegnare ebraico

La volontaria di Shavei Israel ? a Lodz, in Polonia, per insegnare ebraico

Ultimamente, l’insegnante di ebraico e volontaria di Shavei Israel, Shosh Hovav,si ? recata presso la comunit? di Lodz in Polonia. Shosh e suo marito sono stati accolti calorosamente dai membri della comunit?, dove un programma di studi ebraici per studenti di tutte le et? ? in corso.

La comunit? di Lodz ha invitato i nostri volontari a prendere parte nelle attivit? locali e li ha portati per un giro dei posti pi? significativi.

Hanno preso anche parte a un “tish” (un informale anche se tradizionale ricevimento attorno a una tavola con il capo della comunit?), con piatti tipici e canzoni, alla presenza di Rav Dawid Szychowski, rabbino della comunit?.

Read more

Parash? Behar Sinai – Che cosa ? la libert

Parash? Behar Sinai – Che cosa ? la libert

Esistono due parole bibliche per libert?. Una ? chofshi/chofesh, ???? ????? utilizzata con il precetto della libert? degli schiavi (come ? scritto in Esodo 21, 2).? Questa stessa parola ? usata nell?inno nazionale di Israele, Hatikva, che cita ?i duemila anni di speranza di essere un popolo libero (?? ????? ??????) nella nostra terra”.

L?altra parola ? dror, ???? che viene usata nel contesto dell?anno del Giubileo, parola anche scolpita nella Campana della Libert? a Filadelfia: ?Proclamate la libert? (dror ????) in tutto il paese per tutti gli abitanti.? (Levitico. 25,10), che si trova esattamente nella parash? di Behar Sinai.

Il Dror ? la libert? di movimento, di commercio, una libert? che ben si adatta ad una societ? che per la prima volta si affaccia alla vita collettiva in una nuova terra. Read more

Ha riaperto la scuola domenicale di Vysoki, in Russia

Ha riaperto la scuola domenicale di Vysoki, in Russia

L’inizio dell’anno 2018 ? stato accompagnato da un evento gioioso per la comunit? Subbotnik di Vysoki, in Russia: dopo una lunga pausa, la scuola domenicale ha riaperto le sue porte per i bambini del luogo, che potranno cos? studiare ufficialmente Torah e tradizioni ebraiche.

La cerimonia di apertura si ? svolta in un’atmosfera allegra e calorosa- gli studenti hanno accolto gli ospiti con un programma pieno e divertente.

Read more

Presente: Una scuola in Polonia fa teshuv

Presente: Una scuola in Polonia fa teshuv

Apfel Fredryka? Presente.

Bauman Jadwiga? Presente.

Bauman Irena? Presente.

Becker Sonia? (7 anni) Presente.

Binzer, Krystyna? (12 anni) Presente.

Blumenfeld Bronis?awa? (8 anni) Presente.

Presente?

roll-call

Sono seduto in una scuola e sto osservando l’appello di 87 alunni. Quando l’insegnante chiama un nome, un’altra giovane ragazza risponde – “presente” – Sono presente qui e pronta per la scuola. Ma le giovani ragazze non sono quelle che portavano questi nomi, e la differenza di tempo tra un appello e l’altro ? di 78 anni.

priest

L’evento si ? svolto nella scuola elementare “Adam Mickiewicz”, dal nome di uno dei pi? grandi poeti del romanticismo polacco. La direttrice, la signora Gabriela Olszowska ha rinvenuto gli archivi della fine degli anni ’30. Vi erano tutti i nomi, le date di nascita, gli indirizzi e nomi dei genitori. Ma vi era anche un gruppo di 87 ragazze di cui non si avevano pi? notizie. Solo una lunga linea rossa diagonale faceva intendere che fossero scomparse. La direttrice si ? quindi messa in contatto con Zvia Fried dello Yad Vashem e ha scoperto che nel 1939, subito dopo l’invasione nazista della Polonia, 87 ebree erano state cacciate dalla scuola.

Read more

Ritorno a scuola per i Bnei Menashe

Ritorno a scuola per i Bnei Menashe

Con una buona dose di emozione, l’anno scolastico 2016-17 ? ricominciato in Israele. Per i bambini immigrati Bnei Menashe, vi sono molte sfide e quindi anche soluzioni creative.

In ogni comunit? israeliana dove risiedono i Bnei Menashe, Shavei Israel ha collaborato con la municipalit? e le scuole per assicurare un adeguato sistema di supporto e per aiutare i bambini negli sforzi scolastici. Vi sono doposcuola, in caso i genitori siano a lavoro, e corsi speciali per le necessit? particolari di questa popolazione appena immigrata.

A Hispin, sui Monti Golan, per esempio, vi sono classi intere pensate per i ragazzi Bnei Menashe; con un maestro, un educatore, un assistente sociale, una madre incaricata di seguire i ragazzi, e un consulente per le attivit? dei ragazzi.

Chanoch Haokip, che lavora per Shavei Israel come rappresentante dei Bnei Menashe, ci dice che i programmi scolastici sono fantastici e incoraggia il coinvolgimento dei genitori a ogni livello. Il primo giorno i genitori hanno accompagnato i figli, nonostante la distanza notevole da casa a scuola. Volevano vedere la scuola, gli insegnanti e scrivere messaggi di auguri per i loro ragazzi, nella loro lingua madre.

Ai circa 1000 ragazzi Bnei Menashe nelle scuole israeliane quest’anno, vorremmo augurare un magnifico anno, pieno di successi! Come si dice in Israele,?B?hatzlacha!!