Chanukk? a San Nicandro in Puglia

di Ciro Moses D’Avino

Domenica 6 dicembre a San Nicandro Garganico ? stata accesa pubblicamente, tra l?entusiasmo dei presenti, la prima luce della festa di Channukkah. Per l?evento sono giunti da Napoli alcuni membri della sede centrale della Comunit? per condividere con i Sannicandresi un momento di vita ebraica: tra questi il Presidente Lydia Shapirer, i Consiglieri Gabriella Abbate e Ciro Moses D?Avino. Era anche presente un folto gruppo giunto da Milano dell?associazione Progetto Kesher, guidato da Rav Roberto Della Rocca e dal Consigliere della Comunit? di Napoli Mimmo Pagliara. L?organizzatrice del gruppo Paola Boccia ha programmato come viaggio di quest?anno la visita alla Puglia ebraica, e una delle tappe della prima giornata ? stata San Nicandro.

7

Alla funzione nella piccola sinagoga traboccante di persone ? seguita l?accensione della Channukkiah davanti ai locali comunitari. L?atmosfera gi? carica di gioia ha raggiunto il suo apice quando, dopo i canti tradizionali, le donne sannicandresi hanno offerto un ricco rinfresco a tutti i presenti con dolci della tradizione ebraica e pugliese.

2

Grazia Gualano, guida della piccola comunit?, nel suo intervento si ? soffermata sulla necessit? per questo piccolo gruppo di ebrei meridionali di non sentirsi abbandonati a loro stessi ed ha auspicato che simili momenti di incontro possano verificarsi periodicamente.

Read more

La Comunit? di Sannicandro Garganico

L?incredibile e unica storia degli ebrei di San Nicandro in Puglia, inizia alla fine della I guerra mondiale, quando un soldato gravemente ferito di nome Donato Manduzio, rientr? a casa dal fronte.

SONY DSC
SONY DSC

Bracciante analfabeta, Manduzio si trov? confinato al suo letto, cos? decise di imparare a leggere.

Facendo molto velocemente progressi, inizi? a divorare romanzi e altre opere letterarie, prima di rivolgere la sua attenzione alla Bibbia.

Fu allora che scopr? l?Ebraismo, anche se all?epoca pensava che non vi fossero pi? ebrei a questo mondo.

Inizi? a praticare la fede ebraica e sempre pi? vicini si unirono a lui nel suo viaggio spirituale. Dopo un po? la comunit? si ritrov? a contare 80 persone.

settimanaebraica

Verso la fine della II guerra mondiale, dopo che gli Alleati erano entrati in Italia, alcuni membri della Brigata Ebraica passarono per il villaggio, con Stelle di Davide in mostra sulle loro jeep.

Per Donato e i suoi seguaci fu il primo incontro con degli ebrei veri. Si avvicinarono ai soldati, abbracciandoli affettuosamente, e chiesero se avrebbero potuto andare con loro nella Terra Promessa.

Successivamente, nel 1946, gran parte della comunit? di Donato si convert? all?ebraismo e gran parte di loro fece aliyah nel 1949.

9.original

Shavei Israel ? sempre in contatto con la comunit?, inviando il suo emissario Rav Pinhas Punturello, cos? come svariati oggetti ebraici e materiali educativi.