Il ruolo di Shavei Israel per salvare Neda Amin

Neda Amin era una blogger iraniana che scriveva per il sito?in lingua persiana del Times of Israel. Una giornalista che criticava il regime iraniano, lasciando l’Iran e trasferendosi in Turchia nel 2014.

Pochi mesi fa, la Amin ha contattato il Times of Israel con un?messaggio disperato: la sua vita era in pericolo. Le autorit? turche non apprezzavano la sua collaborazione con un giornale israeliano e volevano espellerla dal paese.

Se nessun paese l’avesse accettata, le fu detto, sarebbe dovuta rientrare in Iran, “dove avrebbe subito torture, stupri e l’esecuzione per avere lavorato con un sito israeliano e per la sua opposizione al regime iraniano”, ha scritto Rachel Avraham del?Center for Near East Policy Research sul sito di?Israel HaYom.

La Avraham ha quindi deciso di aiutarla e si ? messa in moto per trovarle una nuova casa “dove lavorare liberamente come giornalista senza temere per la propria vita”.

Read more

Parash? Pinhas – La sincerit? della fede

Parash? Pinhas – La sincerit? della fede

Pinhas figlio di Eleazar nipote di Aaron HaCoen ? colui che ferm? l?ira di Dio dopo la corruzione sessuale e morale dei figli di Israele con le figlie di Midian.

?Perci? digli ch?io fermo con lui un patto di pace, che sar? per lui e per la sua progenie dopo di lui l?alleanza d?un sacerdozio perpetuo, perch? egli ha avuto zelo per il suo Dio, e ha fatta l?espiazione per i figliuoli d?Israele”. (Numeri 25 12-14)

Con queste parole la Tor? ci conferma la benedizione, il premio che Dio consegna a Pinhas per il suo zelo.

In termini strettamente moderni Pinhas pu? essere definito un fondamentalista. Ebraicamente lo definiremmo uno zelota. Un uomo animato e mosso da zelo per Dio. E sempre in termini strettamente moderni, specie negli ultimi tempi che viviamo nel nostro mondo, lo zelota o il fondamentalista sono persone pronte a tutto in nome di Dio, in special modo sono pronte a morire.

Read more

Parash? Itro – Benedetti dalla Pace

Parash? Itro – Benedetti dalla Pace

“Il mondo sta per essere sommerso da un?diluvio?”

E arrivarono?tuoni e fulmini e nubi pesanti sopra la montagna.

“E allora i Popoli della Terra, testimoni di quanto stava succedendo, si recarono da Balaam chiedendogli: Sta per arrivare un’alluvione che minaccer? il mondo? E Baalam rispose citando la Torah: Il Signore ha dato la forza al suo popolo, benedir? e riempir? il suo popolo con la pace.”

Un midrash meraviglioso, ma alquanto problematico: Perch? i Popoli della Terra quando videro tuoni e fulmini pensarono ad un?diluvio? Forse stava piovendo? E perch? i Popoli si rivolgono a Baalam per capire cosa stia succedendo? Che cosa ci vuole dire questo midrash? Mio nonno rispose a questa domanda 40 anni fa, e il suo messaggio ? importante ancora oggi, in particolare in Israele.

Read more

La differenza tra ?Pace? e ?Shalom? – Parashat Nas?

Rav Eliahu Birnbaum

?????Che Dio volga su di te lo sguardo e ti conceda shalom.? Questa ? la benedizione che la nostra parash? mette sulla bocca dei cohanim, i sacerdoti, per tutto Israele.

?Shalom? non ha lo stesso significato di pace. Pace ? la negazione della guerra, ? uno stato di non violenza. Shalom, invece, proviene da ?shalem?, da ?shelemut?, che significano completezza ed integrit?. Shalom, per essere tale, presuppone uno stato di tranquillit?, sostegno, quiete, calma, concordia, armonia, amicizia. Il concetto di shalom lascia la sua manifestazione visibile nella realt? congiunturale, mentre pone le proprie radici pi? nel profondo, nel mondo dei sentimenti e delle attitudini vitali dell?uomo.

Il Talmud ci insegna che ?il mondo si base su tre pilastri: la giustizia, la verit? e lo shalom? e che Dio ?cre? il mondo affinch? esistesse shalom tra gli uomini.? Colonna e fine dell?universo, lo shalom, ? un referente cruciale nella vita ebraica. Read more