Una ebrea Subbotnik a 71 anni si reca per la prima volta al Kotel

Una ebrea Subbotnik a 71 anni si reca per la prima volta al Kotel

La scorsa settimana ? stata davvero speciale per Anna Lazarevna Bocharnikova, originaria di Vysoki in Russia, che si trova al momento con la sua famiglia a Beit Shemesh. Marted? scorso ha visitato il Kotel (o Muro del Pianto) per la prima volta in vita sua e si ? goduta la bellissima passeggiata nelle vie della Citt? Vecchia di Gerusalemme. Durante la sua visita in Israele, Anna Lazarevna ha anche festeggiato il suo 71esimo compleanno.

Anna Lazarevna ? stata accompagnata da un’amica e concittadina di Vysoki, che ha gi? fatto aliy? cinque anni fa grazie al supporto di Shavei Israel. Tova ha gi? fatto da insegnate di tradizioni e lingua ebraica ai suoi compaesani molti anni prima di immigrare in Israele. Tova aveva anche lavorato alla scuola domenicale di Vysoki ed era stata tra i leader della comunit?.

Le signore hanno condiviso un paio di loro foto con noi.

Diamo per scontato il Muro del Pianto?

Michael Freund
F130508YS76Sta l?, silenziosamente, contemplativamente, come una sentinella di guardia, emanando forza e un drammatico senso della storia, anche se invoca le nostre pi? profonde brame riguardo al destino ebraico.

Come pi? importante luogo di tutta Gerusalemme, ? un simbolo che risuona intensamente e a volte inscrutabilmente nei cuori di quelli che ne hanno sentito la morbidezza toccandolo.

Infatti, per quelli di noi nati dopo i miracolosi eventi della guerra dei Sei Giorni, ? difficile concepire un tempo in cui il Muro del Pianto era defilato e irraggiungibile, languendo scoraggiato sotto un governo straniero.

Lo visitiamo quando vogliamo, liberi di recitare una preghiera e onorarlo pienamente, o piangervi tutte le lacrime che vogliono i nostri cuori.

Tuttavia, ? stato proprio 48 anni fa, nel 28? giorno del mese ebraico di Iyar, che questo antico resto del Tempio venne ridato al nostro popolo, un evento che commemoriamo da allora ogni anno ? Yom Yerushalaim.

Ma in realt?, quanto apprezziamo e rispettiamo il Muro? Ho anche esitato a chiedere, ma: diamo per caso, il Muro del Pianto per scontato? Read more