Parash? Vaikr? – Il valore della riconoscenza

Parash? Vaikr? – Il valore della riconoscenza

La parash? di Vaikr? si apre con Dio che chiama Mosh? per parlargli dalla tenda della radunanza. (Levitico 1, 1.) Perch? questa chiamata? Perch? il libro del Levitico si apre con questa chiamata prima ancora che con le parole di Dio rivolte a Mosh?? Il Talmud Yom? sottolinea che questa chiamata di Dio a Mosh? ha un profondo senso educativo, segna il nostro dovere di chiamare qualcuno prima di rivolgergli le nostre parole, i nostri discorsi, le nostre domande. Il grande padre del moderno ebraismo europeo, Rav Shimshon Refael Hirsch insegna invece che la chiamata di Dio a Mosh? significa che le parole di Dio in quel momento erano rivolte solo al nostro maestro, solo a Mosh? e l?averlo chiamato prima rinforza l?idea di un discorso specifico e destinato solo a lui. Le parole di Dio che Egli rivolge a noi sono solo nostre e solo noi le possiamo capire e solo noi possiamo affrontate le sfide che incontriamo nel nostro cammino: Dio ci manda sempre la forza per affrontare le difficolt? che la vita ci pone davanti.

Read more

Parash? Ki Tiss? – La Responsabilit? della conversione

Parash? Ki Tiss? – La Responsabilit? della conversione

Il brano dell?Esodo 32,7, cio? il versetto con il quale Dio richiama Moshe rispetto agli eventi accaduti con il peccato del vitello d?oro ? un colpo al cuore per tutti coloro, educatori e rabbini, che si occupano di kiruv levavot, avvicinamento dei lontani e ghiurim, conversioni.

In Esodo 32,7-14 ? infatti scritto:? Allora il Signore disse a Mos?: ?Va’, scendi, perch? il tuo popolo, che tu hai fatto uscire dal paese d’Egitto, si ? pervertito. Non hanno tardato ad allontanarsi dalla via che io avevo loro indicata! Si son fatti un vitello di metallo fuso, poi gli si sono prostrati dinanzi, gli hanno offerto sacrifici e hanno detto: Ecco il tuo Dio, Israele; colui che ti ha fatto uscire dal paese di Egitto?.

Dio infatti dice a Moshe :?Il tuo popolo, non il popolo?. Cosa vuol dire il tuo? Non ? forse il popolo di Israele il popolo di Dio? In questo caso Rashi, il grande commentatore medioevale della Provenza ? spietato: ? Si ? corrotto il tuo popolo, dice Dio a Moshe, quel gruppo di genti che tu hai voluto accogliere e convertire dicendo che sarebbe stato un bene attaccare gherim alla Shechin?, la presenza divina e proprio quelli si sono ribellati…?

Read more

Cosa ? la solidariet? ebraica? – Parash? Mattot-Mass

Cosa ? la solidariet? ebraica? – Parash? Mattot-Mass

A questo punto del racconto biblico ci ritroviamo con una crisi che riguarda non gi? il passato bens? il presente ed il futuro del popolo di Israele.

La Transgiordania ? gi? stata conquistata. Il popolo di Israele si appresta ad attraversare il fiume Giordano per entrare nella terra promessa e conquistarla. In questo preciso momento due tra le trib? chiedono a Mosh? di non passare il Giordano: preferiscono stabilirsi nel luogo in cui si trovano e chiedono che venga gi? loro assegnata una porzione nella terra di Israele.

?Se abbiamo grazia ai tuoi occhi, ti chiediamo che sia data questa terra ai tuoi servi in eredit? e non ci sia fatto passare il Giordano.? Con grande delicatezza e amabilit? presentano la loro richiesta, che tuttavia implica la loro separazione del resto del popolo. Alieni dalla santit? della terra di Israele, sembrano concepire la terra unicamente come un fattore economico: ?Questa terra ? giusta per gli armenti ed i tuoi servi hanno armenti.? Questo ? il loro argomento.

Read more

Per governare bisogna comprendere e guidare ognuno dei governati – Parashat Pinchas

La successione a Mosh? nella leadership di Israele ? il tema centrale di questa parash?. Mosh? sa che sta per morire e chiede a Dio la scelta di un successore che guidi il popolo quando egli non ci sar? pi?. ?E rispose Mosh? all?Eterno: Designa o Eterno, Dio degli spiriti di ogni carne, un uomo che diriga la congregazione, un uomo che possa portarla, accompagnarla e condurla, perch? il popolo di Israele non resti come un gregge senza pastore.?

Mosh? non si preoccupa per se stesso ma per il popolo, gli d? angoscia la possibilit? che esso si ritrovi senza un leader che lo possa guidare. Mosh? conosce il popolo, lo ha guidato per quaranta anni. Adesso prega Dio di scegliere, in vita, colui che gli succeder? in questa missione tanto difficile. Mosh? vuole partecipare alla scelta del nuovo leader, vuole assicurarsi che si tratti di qualcuno che sia adatto alle necessit? del popolo, vorrebbe poterlo istruire e prepararlo, affinch? l?immane sforzo compiuto in tutti questi anni non sia stato vano e non se ne perdano i risultati a causa di qualcuno non idoneo a proseguire il cammino intrapreso.

Read more

Korban Pesach: il grande assente della sera del Seder – nuova lezione online di Rav Pinhas Punturello

Vi aspettiamo marted? 19 aprile alle 20 (ora italiana) per una nuova lezione online di Rav Punturello, dedicata a Pesach.

Ecco qui il link per connettersi facilmente al nostro nuovo programma, da qualsiasi tipo di dispositivo.

https://global.gotomeeting.com/join/305803333