Portare il bene nel mondo – Il mese di Elul

E? cominciato il mese di Elul e, quest?anno, la parash? che ha aperto il Rosh Chodes ? stata quella di Ree.

Il versetto di apertura della parash? ? il famoso monito che recita: ?Guardate, io metto oggi davanti a voi la benedizione e la maledizione.? (Deuteronomio 11,26)

Davanti a noi, nel percorso che il mese di Elul segna per i prossimi trenta giorni, ma che in realt? ? il simbolo della vita di ogni persona, c?? la possibilit? di scegliere tra bene e male, tra benedizione e maledizione o come recita il versetto in ebraico tra ???? e ????.

La sola possibilit? di scelta, il solo fatto che Dio ci abbia donato la possibilit? di scelta, deve avere un presupposto di base.

Read more

Contare l’Omer – Parash? Emor

La mitzv? di contare l?Omer occupa un posto non secondario nella parash? di Emor ed al di l? della mitzv? tecnica dell?agitazione dell?Omer, il senso del conteggio e dei giorni da contare porta con s? moltissimi significati.

Rambam, Maimonide, scrive nelle Guida dei Perplessi, 3, 43: ?E Shavuot ? il giorno del Dono della Tor?. E per rendere pi? grande questo giorno, si contano i giorni dal primo Moed che lo procede, come colui che aspetta il fedele amato e conta i giorni ed anche le ore: questa ? la motivazione del conteggio dell?Omer dal giorno della nostra uscita dall?Egitto fino al Dono della Tor?, che era di fatto l?intenzione primigenia e lo scopo dell?uscita dall?Egitto come ? detto ? E vi porter? a me? ( Esodo, 19, 4).

Per Rambam il conteggio ? legato al giorno finale tra tutti i giorni dell?Omer, cio? Shavuot, e la mitzv? del conteggio prende il suo senso dall?attesa per il giorno in cui celebriamo il dono della Tor?.

Read more

Tzedaka a Purim

Due delle quattro mitzvot legate a Purim (cio? fare doni di cibo/mishloach manot; fare doni ai poveri/matanot levonim) hanno molto a che fare con la tzedaka. Vi ? inoltre la tradizione di dare tre mezzi shekel prima di Purim. Abbiamo quindi tre mitzvot legate alla tzedaka per Purim, oltre alla vera e propria tzedaka – beneficenza per i poveri.

A chi si fanno questi doni?

Una breve lista dei destinatari preferibili ? questa:

  1. questioni di vita o di morte, persone rapite e prigionieri
  2. la famiglia pi? vicina
  3. persone povere e persone colte
  4. necessit? della comunit?
  5. costi di adempimento alle mitzvot (acquisto di tefillin, libri ebraici liturgici e cos? via)

Per quanto riguarda il modo nel quale fare tzedaka, dobbiamo ricordarci che tzedaka significa giustizia. Non significa dare perch? ne abbiamo voglia, o perch? voglio diventare pi? popolare e cose simili. La giustizia chiede di dare parte dei nostri soldi, e non abbiamo in questo ambito scelta – la tzedaka ? un nostro obbligo.

Maimonide ci da una classifica degli otto modi per fare tzedaka nel suo testo Mishne Torah (Hilchot Matanot Levionim 10:7-12). Eccole qui, in ordine dal meno al pi? importante:

Read more

Comportamenti sbagliati o peccati

di Rav Yitzhak Rapoport

Come ho detto nell’ultimo articolo, la mancanza dei Chaghim nel periodo invernale, unita alle giornate pi? corte e al tempo freddo, fanno in modo che le persone abbiano pi? tempo per l’introspezione.

Vorrei quindi dedicare quest’articolo al ragionamento sulla spiritualit? dell’uomo in relazione ad un racconto del Talmud.

221374327_92686efb8c

“Una volta un angelo incontr? Rav Katina. E gli disse:”Katina, Katina, ma che fai, porti un cappotto con gli angoli tondi? Che ne sar? della mitzv? degli tzitzit?” Al che Rav Katina chiese:”Ma perch?? Voi punite chi evita i precetti?” L’angelo rispose:” S?, nei periodi di ira”. (Trattato Menachot, foglio 4a).

Si deve innanzitutto spiegare che esiste una mitzv? nella Torah, che impone agli uomini di indossare i tzitzit (frange) ai quattro angoli dei loro vestiti. Per eseguire questa mitzv?, si deve indossare un abito con quattro angoli. L’angelo della storia vede che Rav Katina porta abiti con gli angoli stondati, e cos? non pu? eseguire la mitzv?. Questo non ? in senso stretto un peccato, poich? la mitzv? ? di avere i tzitzit sull’abito, se l’abito ha quattro angoli. Per? l’angelo spiega che nei periodi di ira, come per esempio durante le guerre, il periodo prima di Tisha beAv ecc., l’uomo viene punito anche perch? evita delle occasioni per aderire alle mitzvot.

Read more