Il birkon in cinese di Shavei Israel si ? dimostrato molto utile

Il birkon in cinese di Shavei Israel si ? dimostrato molto utile

Come molti di voi gi? sanno, uno dei maggiori progetti di Shavei Israel ? curare, scrivere e pubblicare libri e materiali in molte lingue, traduzioni e traslitterazioni. Il tutto pensato per le nostre tante comunit? sul globo. A volte queste pubblicazioni vengono usate in altro modo, e noi ne siamo molto felici.

Questa settimana si ? presentata l’opportunit? quando un israeliano ha ospitato un gruppo di colleghi per shabbat, erano cinesi e cos? ha scoperto quanto il nostro birkon (libro di benedizioni per i pasti) in cinese possa essere utile per approfondire la loro esperienza.

Ci ? voluto qualche momento concitato, ma alla fine i birkonim sono arrivati in tempo, tutti ne erano molto felici e gli ospiti cinesi hanno potuto godere dello shabbat appieno, comprendendo meglio ancora la loro permanenza in Israele.

E noi? Siamo enormemente felici di avere potuto fare la differenza!

Shavuot – Sotto le ali di Dio

Shavuot – Sotto le ali di Dio

Accanto alla luminosa lettura della rivelazione della Torah (Esodo 19-20) che si legge la mattina del primo giorno di Shavuot pochi sanno che per la stessa festivit? esiste una abbinamento con un altro libro biblico, il libro di Ruth, una delle cinque meghillot??che come le altre quattro ? stata legata ad un giorno di festivit? dai Maestri secondo questo schema: Cantico dei Cantici / Pesach, Qohelet (Ecclesiaste) / Sukkot, Esther / Purim, e Ech? (Lamentazioni) / Tisha B’Av.
Chi era Rut? Ruth ? la nuora moabita di una donna israelita di nome Naomi che si era trasferita con il marito ed i figli da Israele al paese vicino di Moav. Naomi, Ruth, e la cognata moabita Orpah restano vedove in un lasso di tempo molto breve ed allora Naomi, rimasta ormai sola senza marito n? figli, decide di tornare in Israele ed invita le nuore a lasciarla,? a tornare alle proprie case ed a cercare nuovi mariti. Orpah, non sappiamo se per mera educazione, inizialmente afferma di voler seguire la propria suocera ma poi di fatto torna al suo popolo, mentre Ruth ? decisa a restare con Naomi e zittisce ogni replica della suocera con queste parole: ” Ovunque andrai, andr?? il tuo popolo sar? il mio popolo e il tuo D.o ? il mio D.o”. (Ruth 1:16)

Sulla base di questo impegno, che ? in s? una dichiarazione di amore filiale ma anche una condivisione di cittadinanza, di fede, di identit? e di storia, Rut segue Naomi e l?evolversi di questa storia meravigliosa che consiglio di leggere e studiare porta come risultato il matrimonio di Rut stessa con un uomo di nome Boaz, ebreo e parente del defunto marito di Rut: da questa unione nascer? la famiglia che sar? la linea di ascendenza del re David, il quale aveva Rut come antenata, una moabita che aveva abbracciato fede ed identit? nazionale ebraica. Read more

Un nuovo libro sul viaggio di una famiglia Bene Anusim per tornare alle radici ebraiche

Un nuovo libro sul viaggio di una famiglia Bene Anusim per tornare alle radici ebraiche

Baruch Israel ricorda di come sua madre usasse cantare l’Hatikva, l’inno nazionale israeliano, ogni notte prima di addormentarsi ad Elda, in Spagna, dove Baruch ? cresciuto. Era il sogno di sua madre Sarah potere fare un giorno aliy?, cosa che ha fatto assieme a Baruch e a sua madre nel 2015. Baruch ha anche fatto il suo bar-mitzva al Kotel.

Sarah ha adesso scritto un libro sull’odissea familiare – dalle radici Bnei Anusim con delle misteriose tradizioni familiari rivelate dopo 500 anni di occultamento, alla conversione formale all’ebraismo a Gerusalemme nel 2011, al primo paio di Tefillin (filatteri) di Baruch, che ha indossato a Gerusalemme due anni fa.

Il libro di Sarah?Vasijas Reparadas in spagnolo (vasi riparati) ? stato pubblicato questa settimana. E si pu? acquistare?qui.

Read more

Il nostro libro “Hai radici ebraiche?” ora anche in italiano! Si pu? scaricare gratuitamente!

Il nostro libro “Hai radici ebraiche?” ora anche in italiano! Si pu? scaricare gratuitamente!

Ti sei mai chiesto se hai radici ebraiche? C?? una tradizione familiare che sembra inusuale e non sai da dove venga? Forse il tuo cognome ? simile a quello di altri antichi cognomi ebraici?

Shavei Israel ? qui per aiutarti. Abbiamo pubblicato anche IN ITALIANO la nostra prima guida pratica alla riscoperta delle radici ebraiche. Il nuovo libro, che conta 109 pagine, disponibile in formato digitale ebook?gratuito, ? intitolato semplicemente ?Hai radici ebraiche??

I nove capitoli rispondono alle pi? importanti domande che ci si pone all?inizio di un percorso di riscoperta delle proprie radici. Si parla di come condurre una ricerca genealogica (incluso come accedere agli archivi dell?Inquisizione spagnola, quando e se ? il caso), quali cognomi sono pi? probabilmente ebraici nelle diverse parti del mondo (se sei di Palma di Mallorca e il tuo cognome ? Segura, allora ci sono buone probabilit? che tu abbia radici ebraiche), pi? informazioni sugli usi ebraici ?nascosti? (come l?accensione delle candele, le tradizioni del lutto, la preparazione della challah), l?organizzazione geografica e storica.

Read more

Esce il nostro libro “Hai radici ebraiche?” in portoghese

Esce il nostro libro “Hai radici ebraiche?” in portoghese

Quando Shavei Israel ha annunciato la pubblicazione nel 2014 della versione?spagnola?di “Hai radici ebraiche?” ci aspettavamo qualche centinaio di persone pronte a fare il download dell’eBook. Ma in meno di 48 ore cos? tante persone avevano cliccato per ricevere la propria copia che il sito era andato in tilt.

Migliaia di download dopo, ci eravamo accordi che una forte percentuale di interessati proveniva dal Brasile. Per accontentare loro e centinaia di altri utenti, siamo lieti di annunciarvi la?versione portoghese. E questa volta siamo pronti per la valanga di richieste!

Read more

Il libro di Shavei Israel sulla ricerca delle radici ebraiche, batte ogni record

Di Brian Blum

?????Quando Shavei Israel ha annunciato la settimana scorsa la pubblicazione del suo nuovo libro in spagnolo, ?Hai radici ebraiche??, ci aspettavamo qualche centinaio di richieste per il download gratuito della versione eBook. Invece, nell?arco di 48 ore, cos? tante persone hanno cliccato per avere la loro copia, che il sito speciale che avevamo creato, ? andato in tilt.

Il numero totale di richieste ? arrivato a 5.000, la capacit? massima del sito, spiega Estee Dahan del J. Media Group, che sta supervisionando il sistema di download per Shavei Israel. Inutile aggiungere, ?eravamo molto sorpresi da questi incredibili risultati?, dice la Dahan. J. Media Group aveva gi? guidato simili campagne, ma non aveva mai toccato il limite con nessun altro cliente. Per fortuna il problema ? stato individuato rapidamente, e il sito era di nuovo in piedi funzionante un paio di ore dopo. Le richieste continuano ad arrivare e presto supereranno le 10.000 presenze.

La nostra collega di Shavei Israel, Tzivia Kusminsky, a capo dei dipartimento per i Bnei Anousim e redattore del nostro libro, diche che ? ?scioccata dal numero di persone che sono in cerca di informazioni riguardo alle loro origini, ogni giorno su internet. E? incredibile! Sapevo che ci fossero tante persone interessate, ma mai cos? tante.? Read more

Shavei Israel pubblica un nuovo libro: ?Hai radici ebraiche??

Di Brian Blum

Do-you-have-Jewish-roots-eBook-cover-300x214Ti sei mai chiesto se hai radici ebraiche? C?? una tradizione familiare che sembra inusuale e non sai da dove venga? Forse il tuo cognome ? simile a quello di altri antichi cognomi ebraici?

Shavei Israel ? qui per aiutarti. Abbiamo appena pubblicato la nostra prima guida pratica alla riscoperta delle radici ebraiche. Il nuovo libro, che conta 109 pagine, disponibile sia stampato che in formato digitale, ? intitolato semplicemente ?Hai radici ebraiche??

I nove capitoli rispondono alle pi? importanti domande che ci si pone all?inizio di un percorso di riscoperta delle proprie radici. Si parla di come condurre una ricerca genealogica (incluso come accedere agli archivi dell?Inquisizione spagnola, quando e se ? il caso), quali cognomi sono pi? probabilmente ebraici nelle diverse parti del mondo (se sei di Palma di Mallorca e il tuo cognome ? Segura, allora ci sono buone probabilit? che tu abbia radici ebraiche), pi? informazioni sugli usi ebraici ?nascosti? (come l?accensione delle candele, le tradizioni del lutto, la preparazione della challah), l?organizzazione geografica e storica.

Il testo ? pieno di storie personali per ispirare e dare esempi reali ? se loro ci sono riusciti, allora puoi farlo anche tu. Ci sono domande per guidare i lettori attraverso il loro processo e ogni capitolo si apre con un pasuk ? una citazione appropriata dalla Torah. Read more