Palermo avr? la sua prima sinagoga dopo 500 anni

Palermo avr? la sua prima sinagoga dopo 500 anni

Come riportano JTA e Arutz7?e The Times of Israel,?l’Arcidiocesi di Palermo cede alla comunit? ebraica l’uso di parte di un complesso monastico costruito sopra i resti di una sinagoga medievale.

Si tratta di un gesto di riconciliazione dopo pi? di 500 anni dall’espulsione degli ebrei dalla Sicilia.

La chiesa finanzier? anche le ristrutturazioni dello spazio in modo da creare una sinagoga e un centro di cultura ebraica per le decine di ebrei che adesso vivono nella citt?.

Lo spazio donato ? l’Oratorio di Santa Maria del Sabato, nella parte inferiore dell’edificio, sotto il complesso ecclesiale di San Nicola da Tolentino, ha detto Rav Pinhas Punturello a JTA.

Read more

Radici di Sicilia – Shabbaton a Palermo con UCEI e Shavei Israel

Radici di Sicilia – Shabbaton a Palermo con UCEI e Shavei Israel

L’Ucei, assieme a Shavei Israel, ha organizzato un bellissimo Shabbaton a Palermo, dal 10 al 13 novembre 2016, nel prestigioso Hotel Federico II.

Alle tre giornate parteciperanno Rabbanim e studiosi, tra cui il nostro emissario in Italia – Rav Pinhas Punturello. Saranno giornate di studio e divertimento, in una delle citt? pi? suggestive d’Italia, una volta cuore dell’ebraismo mediterraneo, dove da qualche anno sta rinascendo una comunit? vivace e attiva.

In foto?il programma, con costi e contatti per l’iscrizione.

Vi aspettiamo!