Parash? Behaalotech? – Il ruolo di un maestro

Parash? Behaalotech? – Il ruolo di un maestro

La parash? dei Behaalotech? contiene la descrizione della consacrazione dei Leviti al servizio divino e molti sono i versetti che si occupano della cerimonia di consacrazione e del senso della missione dei Leviti all?interno del popolo ebraico e nel rapporto con Dio stesso.

Al capitolo 8 del libro dei Numeri al versetto 14 ? scritto chiaramente che: ?Cos? separerai i Leviti dagli Israeliti ed i Leviti saranno miei.[?]?

Il senso di questo ?possesso? ? cos? commentato da Ibn Ezra che afferma che si tratta di ?un grande onore? perch? ?miei? implica il senso che essi saranno ?devoti a me? dice Dio e questo esprime un grande livello di spiritualit?. Sforno sottolinea che ?miei? significa che loro ed i loro discendenti devono essere pronti a compiere il mio servizio e questo significa che il loro ruolo dovr? essere cos? fortemente interiorizzato in loro da potersi trasmettere di generazione in generazione, perch? loro saranno indissolubilmente legati a Dio.

Read more

Una guida per le Feste del mese di Tishrei (in spagnolo)

Una guida per le Feste del mese di Tishrei (in spagnolo)

Shavei Israel ? felice di presentare una guida speciale per le Feste in spagnolo, pensata appositamente per i Bnei Anousim – i discendenti degli Ebrei costretti a convertirsi al cattolicesimo durante l’Inquisizione.

La guida include due articoli speciali per ogni festa (Rosh HaShana, Yom Kippur e Sukkot), assieme alle regole di ogni festa e pratiche e tradizioni tipiche del periodo.

rosh-hashana-spanish-guide

Per Rosh HaShan? abbiamo una splendida spiegazione di come fare il “seder” tradizionale, per iniziare un anno pieno di benedizioni.

La sezione di Yom Kippur ha le tipiche confessioni dei peccati “vidui”, dettagliati e spiegati.

Per Sukkot si spiega il “seder ushpizin”, con il quale invitiamo i nostri patriarchi ad entrare nella Sukk?, uno diverso per ogni giornata.

Tutti i materiali sono in spagnolo e con la pronuncia fonetica. Il download ? gratuito. Speriamo che porti gioia in molte case!

Shana Tov? a tutti, che possiamo essere iscritti tutti nel libro della vita, salute e longevit?.

Per scaricare la guida?clicca qui.

Shavei Israel pubblica la guida allo Shabbat in italiano

Di Brian Blum

Shavei Israel ha pubblicato la sua prima guida completa in italiano, alle preghiere, canzoni e dei costumi della tavola di Shabbat, ad uso in primo luogo dei Bnei Anousim in Sicilia e Italia Meridionale. Il birkon (il titolo viene dalla parola ebraica ?benedizione?) ? stato creato dall?emissario di Shavei Israel per i Bnei Anousim in Italia meridionale – Rav Pinchas Punturello, assieme alla responsabile del dipartimento per i Bnei Anousim presso Shavei Israel – Tzivia Kusminsky.

La guida ? incentrata attorno alla completa birkat hamazon (Ringraziamento dopo i pasti), in ebraico, italiano e con la traslitterazione italiana. Vi sono anche il Kiddush e l?Havdalah di Shabbat.

Inoltre, ci sono le tradizionali zemirot (canzoni) di Shabbat (con i commenti ad ogni canzone e il suo significato, e il paese d?origine); canzoni religiose popolari e moderne intonate a Shabbat; e canzoni in italiano e nella lingua ispanico-ebraica ? il ladino. Vi sono storie sulle comunit? ebraiche nel mondo ? i Bnei Anousim in Italia, Spagna, Portogallo e Sud America, ovviamente; ma anche le storie sugli ebrei nei posti pi? remoti, come Cina e India.

Il nuovo birkon ? pensato in primo luogo per i Bnei Anousim con i quali Rav Punturello sta lavorando, ma, come dice: ?Non devi essere un ebreo dell?Italia meridionale per pregare con il nostro birkon. Sar? anche disponibile per ogni ebreo italiano che vorr? avvicinarsi alla nostra tradizione!?

Un?iniziale tiratura di 250 copie del birkon ? stata stampata. Rav Punturello li porter? in Calabria, Puglia e Sicilia durante il suo prossimo viaggio in Italia. ?E le offrir? personalmente ad alcuni importanti rabbini italiani, come dono da parte di Shavei Israel?, aggiunge.

Perch? Shavei Israel pubblica un birkon italiano ora? ?Abbiamo altri semplici birkonim in italiano, ma questo ? il primo che fa da guida completa allo Shabbat, con una raccolta completa di canzoni, spiegazioni e storia oltre alle preghiere. Prima, quando tenevamo i nostri Shabbotonim (seminari nel fine settimana) per i Bnei Anousim in Italia, dovevamo usare il birkon che Shavei Israel aveva pubblicato prima?in spagnolo!?

Oltre a quello spagnolo, Shavei Israel ha pubblicato una guida simile allo Shabbat in polacco. Ne abbiamo scritto qui.