Di Brian Blum

Si tiene annualmente dal 2006, e la data commemora la liberazione da parte delle truppe sovietiche del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, nel 1945. Si tengono eventi in tutto il mondo, incluso in Italia, dove l?emissario di Shavei Israel per i Bnei Anousim e per l?Italia meridionale, Rav Pinhas Punturello, riporta quanto si ? svolto.
?Abbiamo tenuto una giornata di studi presso l?infausto Palazzo Steri a Palermo?, dice Rav Punturello. Lo Steri ? stato il quartiere generale dell?Inquisizione a Palermo dal 1601 al 1782, facendo anche da cella di detenzione per gli Ebrei che attendevano di finire la loro vita nel terribile auto da fe ? l?esecuzione sul rogo. Il tema della giornata ? pi? recente, aggiunge Rav Punturello: ?L?espulsione dei docenti ebrei dalle universit? italiane a seguito l?imposizione delle leggi razziali durante la seconda guerra mondiale.?
Alla Giornata della Memoria a Palermo hanno partecipato sia membri della comunit? ebraica italiana che un gruppo di Bnei Anousim, con cui Rav Punturello sta lavorando dal 2013. Tra questi vi sono Carlo, Marco e Slavo che sono venuti a Gerusalemme nel 2013 per un seminario sponsorizzato da Shavei Israel (vedi l?articolo qui). Read more