Il figlio di un emissario di Shavei Israel, combatte il “terrorismo degli aquiloni” a Sderot

Il figlio di un emissario di Shavei Israel, combatte il “terrorismo degli aquiloni” a Sderot

Yishai Salas di Sderot, figlio di Rav Elisha Salas, emissario di Shavei Israel in Spagna e Portogallo, combatte ogni giorno con gli aquiloni incendiari che vengono fatti atterrare in Israele, bruciando cos? i campi degli agricoltori e causando enormi danni ai raccolti e all’ambiente.

Salas che lavora come pompiere nella citt? oramai da 5 anni, ha aiutato a spegnere dozzine di incendi recentemente. “Sento il dovere di proteggere gli abitanti di Sderot e delle zone circostanti”, ci dice. “Per me e per i miei amici, il confronto con il fuoco ? una vera e propria guerra, ma diamo il massimo delle nostre forze e capacit? per permettere ai nostri residenti di condurre una vita normale, contenere i danni e salvare vite”.

Yishai, 27 anni, nato in Cile, ? immigrato in Israele, da solo, per fare il soldato, servendo in un’unit? medica nel battaglione Duchifat. Dopo la fine del servizio, ha deciso di rimanere a Sderot, per questioni ideologiche. “Sono orgoglioso di vivere in Israele”, ci dice, “mio padre ? rabbino della comunit? in Portogallo e ogni volta prima che inizi il mio turno, mi chiama per sapere come mi sento e per augurarmi buona fortuna”.

Lo staff di Shavei Israel ? immensamente orgoglioso di Yishai e prega per il successo e l’incolumit?, per lui e per tutti i nostri coraggiosi pompieri.

Rabbi Shimon Bar Yochai – lezione online di Rav Pinhas Punturello

Per il corso “Figure eroiche e tragiche della nostra Storia”, la nuova lezione di Rav Pinhas Punturello, in diretta da Gerusalemme, in occasione della festa del Lag BaOmer.

Per seguire le prossime lezioni, se non ? gi? stato fatto, basta iscriversi gratuitamente a questo link:

Corso figure eroiche e tragiche della nostra storia

Buon ascolto!

Parashat Tzav

Rav Pinchas Punturello?img_0394-201308051

?Il Signore disse a Mosh? di comunicare ad Aronne ed ai suoi figli questi ordini. Ecco le regole per il sacrificio completo: questo sacrificio deve bruciare per tutta la notte sull?altare in cui si terra acceso il fuoco.?( Lv. 6, 1-2) Il fuoco d? una forte connotazione a questi versetti ed all?intera parash?. Il fuoco che bricia sull?altare e nell?altare, un fuoco perpetuo che nella tradizione chassidica diventa simbolo di fede, di attaccamento a Dio, di passione che fa battere il cuore dell?ebreo devoto.

Lo Shabbat, il sacro giorno della settimana ebraica,? ? circondato dal fuoco: ?noi accogliamo lo Shabbat con l?accensione delle candele e concludiamo lo Shabbat, aprendo ?una nuova settimana con l?accensione del fuoco dell?Avdal?.

Nel roveto ardente Kadosh Baruch Hu si rivela a Mosh? con un fuoco che brucia ma che non consuma, sul monte Sinai, al momento della ricezione della Tor? la montagna bruciava del fuoco divino, nel deserto il popolo ebraico ? guidato di notte da una colonna di fuoco.

Il fuoco ? un punto di incontro come risultato del contatto tra sacro e profano. Read more