Cos’? Chanukk

Cos’? Chanukk

All’epoca del Secondo Tempio, quando dominava il regno dei greci, furono emanati dei decreti ostili verso i figli di Israele che rendevano vietata la loro religione e non consentivano loro di occuparsi dello studio della Tor? e dell?osservanza delle mitzvot (precetti). I greci erano entrati nel tempio, avevano praticato delle brecce nelle mura e reso impuri gli arredi sacri.

Tutto ci? era causa di grande pena per il popolo di Israele, il quale disperato dalle continue angherie inizi? a ribellarsi. Allora gli Asmonei organizzarono un piccolo esercito di ebrei e dopo dure battaglie, con l?aiuto di Dio, prevalsero sui greci liberando Israele dal loro dominio.

Quando riuscirono a sconfiggere i loro nemici, era il 25 del mese di kislev, essi entrarono nel Santuario e in esso, il solo olio che rinvennero, fu quello che si trovava dentro una ampolla con il sigillo del grande Sacerdote ma che ne conteneva soltanto la quantit? sufficiente per un giorno. Con quell’olio fu invece possibile mantenere accese le luci del candelabro per otto giorni, il tempo necessario per spremere le olive e ottenerne dell?altro olio puro.

Per questa ragione i saggi del tempo decisero che quegli otto giorni, che iniziano il 25 di kislev sarebbero stati celebrati come giorni di gioia e lode al Signore per tutti i miracoli che aveva operato. In essi, per tutte le otto sere, si accendono dei lumi presso l?ingresso delle abitazioni per rendere manifesto e pubblico il miracolo. Questi giorni sono chiamati Chanukk? che significa ?inaugurazione? perch? durante questi giorni, hanno potuto inaugurare il Santuario che gli oppressori avevano contaminato.

Fonte Kitzur Shulchan ?Aruch di Rav Shlomo Ganzfrid

Ospiti speciali in El Salvador

Ospiti speciali in El Salvador

Questo mese le nostre comunit? in El Salvador hanno ricevuto dei visitatori speciali, inviati da?OTS Amiel Bakehila, sponsorizzato da?Israel?s Ministry of Diaspora Affairs. L’organizzazione che vuole rafforzare le comunit? ebraiche in tutto il mondo e solidificare la loro connessione con lo Stato Ebraico, aveva gi? inviato la nostra Laura Ben-David per un tour di incontri come le comunit? della Polonia. Questa volta ? stata inviata una missione in El Salvador per rendere speciale e memorabile Chanukk? per i Bnei Anusim del luogo.

La significativa visita ? durata tre giorni, che hanno incluso convegni e lezioni, cene comunitarie e celebrazioni, tra queste l’accensione delle candele di Chanukk? ogni sera.

Abbiamo alcune favolose foto da condividere, per gentile concessione di?OTS Amiel Bakehila:

“Simchat Bat” in El Salvador

“Simchat Bat” in El Salvador

Questa Chanukk? ? stata molto emozionante per Tuvia e Shirley Beltran in El Salvador, poich? hanno festeggiato uno dei momenti pi? felici della loro vita: la nascita della loro adorabile figlia, Priel Michaela. La famiglia ha organizzato uno “simchat bat”, tradotto letteralmente una “gioia per la figlia”.

Siamo felici di condividere con voi alcune splendide foto di questa bella festa con tanti dolci e una pignatta. Tra gli ospiti vediamo anche Rav Elisha Salas, l’emissario di Shavei per El Salvador.

I Maccabei, il Monte, e Israele di oggi

I Maccabei, il Monte, e Israele di oggi

La traduzione dell’articolo del nostro presidente Michael Freund pubblicato sul Jerusalem Post:

“Pochi giorni prima di Chanukk?, il Ministro degli Interni Gilad Erdan ha pronunciato un discorso che avrebbe reso orgogliosi i Maccabei.

Parlando alla Conferenza degli Affari Nazionali organizzata da My Israel nel Centro Menachem Begin di Gerusalemme, Erdan ha parlato della questione del Monte del Tempio e del diritto degli ebrei al culto in quel luogo, un tema chiaramente centrale per le feste che stiamo celebrando.

Anche se i media possono non averlo notato, i commenti di Erdan potrebbero segnalare l’inizio di una nuova politica, necessaria e molto attesa, che proclami una piena restaurazione dei diritti ebraici al sito pi? importante per la nostra nazione.

“Ho istruito la polizia affinch? agisca in tutti i modi possibili per restaurare il nostro potere sull’area del Monte del Tempio, finora danneggiato” ha detto Erdan, “per permettere al maggior numero di ebrei di visitare il luogo pi? sacro per l’ebraismo”.
Read more

Accensione delle candele di Chanukk? al Machon Miriam

Accensione delle candele di Chanukk? al Machon Miriam

Il nostro ufficio di Gerusalemme assieme al nostro Ulpan Machon Miriam di Shavei Israel hanno organizzato una speciale accensione delle candele di Chanukk?, con la partecipazione dei nostri educatori in lingua spagnola, Rav Natan Menashe e Rav Yechiel Chilewski, assieme alla nostra educatrice italiana la professoressa Ruth Mussi, e gli studenti italiani e di lingua spagnola.

Le celebrazioni hanno previsto l’accensione delle candele, canti di Chanukk?, la distribuzione delle chanukiot (menore) a tutti gli studenti e deliziose sufganiot (tipici dolci fritti) preparati da uno dei nostri studenti, lo chef Rodrigo Rivera che arriva dal Brasile.

Qui alcune foto e un video dell’evento:

Le comunit? di Shavei Israel in America Latina si preparano a Chanukk

Le comunit? di Shavei Israel in America Latina si preparano a Chanukk

Visto che Chanukk? sta arrivando, tutte le comunit? di Shavei Israel in tutto il mondo si stanno preparando a questa bellissima festa. Le prime comunit? a condividere la loro gioia, sono state quelle in Cile e Colombia.

In Cile le persone si sono riunite per una illuminante giornata di studi sulla storia di Chanukk?, le sue leggi e costumi, assieme a Rav Avraham Latapiat. Le attivit? vengono organizzate per i partecipanti di tutte le et?: il programma per i ragazzi nel Talmud Torah locale includono attivit? di disegno e artigianato, dove possono creare regali e quadri per Chanukk?.

Read more

Le comunit? di Shavei Israel celebrano Chanukk? 2017 in tutto il mondo

Le comunit? di Shavei Israel celebrano Chanukk? 2017 in tutto il mondo

Anche la festa di Chanukk? quest’anno ? giunta al termine, ma i ricordi persistono, proprio come quell’olio che ha bruciato per ulteriori sette giorni. Allora facciamo un giro attorno al mondo per vedere come le comunit? supportate da Shavei Israel hanno celebrato la Festa delle Luci quest’anno.

Bnei Menashe

E’ la loro prima festa di Chanukk? in Israele e i Bnei Menashe nel centro di assorbimento di Kfar Hasidim hanno inaugurato la loro presenza con un mix di candele Sabra, olio, sufganiot (i krapfen di Chanukk?), canti, balli e buon umore. E anche con un paio di bei neonati, inoltre.

Un gruppo di Bnei Menashe veterani in Israele si ? messo in strada visitando Gerusalemme per Chanukk?, parte di un tiyul (giro) festivo.

Read more

Chanukk? – il commento di Rav Pinhas Punturello

Chanukk? – il commento di Rav Pinhas Punturello

Se apriamo le pagine del Talmud nei trattati di Shabbat e Sukkot (rispettivamente 23a e 46a) troviamo che rav Irmiah inserisce un nuovo concetto rispetto all?osservanza del precetto delle candele di Channuka: la benedizione per chi vede le candele accese.

Anche Rambam conferma questa halach? e scrive: ??e colui che vede le candele e non ha ancora benedetto, recita due benedizioni la prima sera, quella che Dio ha compiuto miracoli per i nostri padri e la benedizione per averci mantenuto in vita portato fino a questo momento, le altre sere colui che accende recita due benedizioni e colui che vede le candele accese solo una?? ( Hilchot Meghill? veChannuka 3, 4.)

Rav Ovadya Yosef nel suo Yalkut Yosef mette in ordine questa halach? e ci spiega che colui che vede le candele accese pu? dire la berach? sui miracoli solo se esistono queste tre condizioni: che egli non abbia ancora acceso le sue candele, che sa che non le accender? quella stessa sera e che sa che in casa sua nessuno accender? per lui, n? suo padre o sua madre se vive con i propri genitori, n? sua moglie o marito se ? sposato.

Read more