Parash? Vayetz? – La testa in cielo e i piedi ben piantati sulla terra

Parash? Vayetz? – La testa in cielo e i piedi ben piantati sulla terra

Yaakov fugge dalla casa dei suoi genitori per il timore della vendetta di suo fratello Esav e cammina fino al confine della terra di Canaan. Al calar della notte decide di pernottare e continuare il suo cammino al mattino successivo, appoggia la sua testa su una pietra e dorme e sogna?. Questo sogno di Yaakov ? uno dei capitoli di maggiori ampiezza e profondit? simbolica dell?intera Tor?.

L?ingegno e le capacit? intellettuali di molti rabbini hanno ?giocato? con la quantit? e la originalit? delle interpretazioni che si possono dare a questo momento onirico di illuminazione. Questo sogno, con le sue diverse esegesi, si configura come una delle colonne della Cabal?, l?interpretazione che studia e pratica i misteri della Tor?.

?Giacobbe part? da Beersheva e si diresse verso Charran. Capit? cos? in un luogo, dove pass? la notte, perch? il sole era tramontato; prese una pietra, se la pose come guanciale e si coric? in quel luogo. Fece un sogno: una scala poggiava sulla terra, mentre la sua cima raggiungeva il cielo; ed ecco gli angeli di Dio salivano e scendevano su di essa.? Read more

Parash? Vayeir? – Correre per accogliere il prossimo

E’ la corsa l’elemento che apre e caratterizza questa Parash?. Dio appare ad Abramo subito dopo che egli si ? sottoposto alla circoncisione, l’ora ? calda ed arrivano contemporaneamente tre viandanti, in realt? angeli ed Abramo corre ad accoglierli.18 1?Poi il Signore apparve a lui alle Querce di Mamre, mentre egli sedeva all’ingresso della tenda nell’ora pi? calda del giorno.?2Egli alz? gli occhi e vide che tre uomini stavano in piedi presso di lui. Appena li vide, corse loro incontro dall’ingresso della tenda e si prostr? fino a terra,?3dicendo: ?Mio signore, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, non passare oltre senza fermarti dal tuo servo.?4Si vada a prendere un po’ d’acqua, lavatevi i piedi e accomodatevi sotto l’albero.?5Andr? a prendere un boccone di pane e ristoratevi; dopo potrete proseguire, perch? ? ben per questo che voi siete passati dal vostro servo”.

Read more