L?emissario di Shavei Israel si unisce alle commemorazioni del 400 anniversario del cimitero ebraico in Olanda

Di Brian Blum

Rabbi-Salas-in-cemetery-300x231
Rav Salas nel cimitero ebraico di Amsterdam

Nel 1536, il Portogallo fece espandere l?Inquisizione iniziata in Spagna, entro i suoi territori, colpendo gli Ebrei convertitisi al cattolicesimo per scampare alle persecuzioni, ma che erano ancora sospettati di praticare segretamente l?ebraismo. Molti di questi Anousim (cripto-giudei chiamati anche Conversos o Marranos), avevano lasciato la Spagna per il Portogallo, e quando l?Inquisizione li raggiunse, fuggirono ancora, questa volta verso l?Olanda dove, per fortuna, vennero accolti e dove venne loro permesso di ricominciare a vivere. Il senso di sicurezza che provarono ad Amsterdam in particolare, permise alle nuove comunit? ebraiche di praticare ancora una volta l?ebraismo apertamente e pienamente.

Nel 1614 venne fondato il primo cimitero ebraico ad Amsterdam. Il cimitero ha celebrato il 400 anniversario della sua costruzione lo scorso dicembre, e Rav Elisha Salas, emissario di Shavei Israel per i Bnei Anousim del Portogallo, ? stato invitato a partecipare alle festivit?. Read more