Il racconto del Diluvio Universale ? un tema ricorrente in molte culture dalle pi? antiche, come la memoria biblica dell?Arca di No?, fino alla storia Ind? Puranica di Manu, passando per la storia di Deucalione nella mitologia greca o Utnapishtim nell’Epopea di Gilgamesh della mitologia babilonese.
Sembrerebbe quasi che nella memoria arcaica di molti popoli sia esistita una catastrofe il cui ricordo ? giunto fino a noi, sia tramite tradizione orale che testimonianza scritte.
A partire dal 1880, con le prime traduzioni dell’Epopea di Gilgamesh, il mito del Diluvio comincia ad essere rivalutato anche storicamente. Il mondo per cos? dire ?scientifico? laico cominci? a ritenere che dietro il racconto del diluvio ci fosse un evento realmente accaduto, cio? una eccezionale alluvione preistorica avvenuta nell?area mesopotamica.