Per coloro che hanno appena cominciato il cammino e per coloro che hanno cominciato da tempo, senza per? essere in possesso di un programma definito con il quale studiare, presentiamo un lista di argomenti utili che vi potranno servire come guida.
Questa lista ? solo un riassunto di temi fondamentali da conoscere ed ogni tribunale rabbinico pu? avere differenti approcci per i diversi argomenti.
Speriamo che potr? esservi di aiuto come idea in generale e che da qui in poi fiorisca e si accresca l?osservanza e la conoscenza della Tor? durante il ?vostro cammino di ritorno o la conversione e sopra ogni cosa, dopo di esso.
- I DIECI COMANDAMENTI
Quali sono e come si dividono e qual ? la differenza tra essi e la Tor?, qual ? la differenza tra essi e le sette mitzvot di Noach, qual ? la differenza tra la Tor? orale e la Tor? scritta.
- I TREDICI PRINCIPI DELLA FEDE
Quali sono e chi li ha scritti.
- TANACH
Quali sono i libri, come si dividono. Conoscenza delle diverse porzioni bibliche lette ogni settimana ( parashot). Quando si legge la Tor?, l?haftar?, che cosa ? il maftir, quante persone salgono alla Tor? in ogni occasione, etc. etc.
- SHABAT
Cosa rappresenta, quali sono le mitzvot che si riferiscono a questo giorno sacro, quante proibizioni ci sono e quali sono, da dove provengono, quali sono le mitzvot derivate dalle proibizioni, quando comincia e termina lo Shabat, che differenza esiste con Yom Kippur, come si tiene in caldo il cibo di Shabbat.
- FESTIVITA?
Quando cadono nel calendario gregoriano, cosa rappresentano, che precetti caratterizzano ognuna, quali sono derivate direttamente dalla Tor? e quali dai Rabbini, che preghiere si recitano in esse.
- I DIGIUNI
Quali sono e cosa rappresentano ognuno, quali sono della Tor? e quali dei rabbini, quali sono completi e quali sono un mezzo digiuno.
- LE BENEDIZIONI
Quando recitiamo le benedizioni, quali sono, che qantit? minima di cibo ? richiesta per recitare la benedizioni dopo il pasto, che altre benedizioni esistono a parte di quelle degli alimenti, chi le ha stabilite.
- ORDINE DELLA GIORNATA
Cosa si fa al risveglio, quante preghiere esistono in un giorno e come sono divise, che cosa ? un minian, cosa significano il talit ed i teffilin, che cosa ? lo Shem? Israel, come ? diviso e quando si recita. Che cosa ? l?amid?, come ? divisa, quante benedizioni esistono, quando e come si recitano, che differenze possono esserci, che cosa ? il kaddish, cosa si recita prima di dormire.
- KASHRUT
Da dove deriva il precetto, quali sono le regole fondamentali, che tipo di alimenti si possono consumare, quali sono i precetti rispetto agli utensili.
- MEZUZ?
Cosa rappresenta, da dove deriva il precetto, quando e dove va fissata.
- MITZVOT DEL CICLO DELLA VITA, DEL BAMBINO E DEL RAGAZZO.
Brit mil?, pidi?n haben, bar mitzv?. Dove sono scritti, quali sono le loro leggi, su chi ricadono.
- LEGGI MATRIMONIALI
Unioni proibite, leggi del matrimonio, fondamenti sui quali si basa la purezza familiare e leggi della stessa.
- LUTTO
Regole relative all?onen, la sepoltura, la keri?, la shiv?. Regole che riguardano l?impurit? del cohen, la consolazione di chi ? in lutto, anniversario della scomparsa, concetto del mondo futuro.
- MITZVOT LEGATE ALLA TERRA DI ISRAELE
Quali sono, dove sono scritte, quali sono i loro scopi, quali sono le loro leggi principali.
- SETTE SPECI DI FRUTTI CON I QUALI FU BENEDETTA LA TERRA DI ISRAEL
Quali sono, dove sono scritte.
- HESED
Quali sono gli atti di bont? e di beneficenza che richiama la Tor?, dove sono scritti e quali sono le sue leggi.
- STORIA EBRAICA
Chi furono i patriarchi e le matriarche, quali erano le dodici trib?, quale era il metodo di trasmissione della Tor?, da Mosh? fino ai nostri giorni. Quali erano e quando sono accaduti i diversi esili, quali furono i primi re di Israele.