PORTARE AVANTI LA TRADIZIONE

Uno dei costumi tradizionali indossati dalle donne nello stato di Mizoram, nel nord-est dell’India, è l’abito chiamato ‘Puan’. I puan sono sempre stati una parte intrinseca del guardaroba di Mizo. Dopo che il popolo Mizo è passato da “Siapsuap” (una gonna d’erba) a vestiti di stoffa, il puan è diventato un indumento indossato da entrambi i sessi. Era semplicemente indossato avvolto intorno al corpo sotto le braccia.

Anche altri tipi di puane venivano tessuti e usati come biancheria da letto e scialli. Nel 20 ° secolo, gli uomini indossavano raramente puan poiché i pantaloni erano diventati di moda e popolari. Tuttavia, le donne continuarono a indossare puan, sebbene ora fossero indossate in stile sarong, avvolte intorno alla vita con una camicetta in cima; una pratica che continua ancora oggi. Un puan è normalmente lungo tra 55 e 60 pollici e largo 48 pollici. Oggi ci sono più di 30 varietà di puan, con diverse tribù che hanno le loro versioni, ognuna differenziata dai suoi motivi e strisce per contrassegnare i significati culturali. I motivi come il fiore di pan di zenzero, le stelle, le rose, la pelle di tigre, ecc., Sono tradizionalmente intrecciati. Il più noto e intricato dei Mizo puan è il ‘puanchei’.

Utilizzato nei balli festivi e in altre occasioni speciali, è il possesso più prezioso di una donna Mizo. È interessante notare che ancora oggi una donna non si sposa senza puanchei. Oggi i puane vengono realizzati anche in sacchetti per ricordare e mantenere viva la cultura Mizo. E non solo per le donne… Gli uomini a volte li indossano per indossare il loro tallit. Dopotutto, i puan fungevano da deposito della storia e della cultura, della tradizione e dei costumi del popolo Mizo in modi esteticamente gradevoli, pratici e utili.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.