Autore: Rav Reuven Tradburks
Le sfide di Yaakov sembrano non finire mai. Ritorna nella terra d’Israele. Teme uno scontro con Esav. Si prepara dividendo i suoi compagni. Un uomo lo combatte tutta la notte e al mattino presto cambia il suo nome da Isacco in Israele. Invia doni a Esaù per placarlo. Esav corre, abbraccia e bacia Yaakov e piange. Yaakov rifiuta la richiesta di Esav di vivere insieme. Dina viene violentata da Sichem a Sichem. Shimon e Levi uccidono gli uomini della città. Yaakov arriva a Beit El, il luogo dove ha fatto il suo sogno con la scala, e costruisce un altare. Rachel muore dando alla luce Biniamin. Reuven giace con Bilha. Yaakov incontra Yitzjak. Viene tracciata la stirpe di Esav.
La vita di Yaakov è difficile. Esav vuole ucciderlo. Fugge per salvarsi la vita. Il tempo con Lavan è stato di duro lavoro e inganno. Combatti con un angelo. Al suo ritorno a casa non incontra mai sua madre Rivka. Evita il confronto con Esav. Stuprano Dina. La città di Sichem viene sacrificata. La sua amata moglie Rachel muore di parto. La settimana successiva lo vendono a Yosef. Comprendiamo bene il commento di Jazal secondo cui Yaakov cercava semplicemente un po’ di pace e tranquillità.
1°. Aliya (32: 4-13) Yaakov invia messaggeri a Esav. Di’ a Esav che il suo servo Yaakov era con Lavan. Abbiamo un sacco di mandria. Arriva l’informazione che Esav si sta avvicinando con 400 uomini. Yaakov ha paura: divide i suoi compagni in modo che almeno la metà sopravviva. E prega: anche se non lo merito, hai promesso che la mia progenie sarà numerosa.
Yaakov non sa cosa aspettarsi da Esav. L’ultima cosa che abbiamo sentito è che Esav voleva uccidere Yaakov. Yaakov non sa se vuole ancora farlo. Perché c’è una lacuna importante nella nostra storia. Molto tempo fa, quando Yaakov ha rubato la benedizione di Esav, Esav ha giurato di uccidere Yaakov. Rivka ha avvertito Esav di scappare. Ma ha anche promesso che lo avrebbe avvertito quando il pericolo fosse passato, quando Esav non avesse cercato di uccidere Yaakov (27:45). Dov’è tua madre Rivka? Quello che lo vuole? Yaakov non ha mai ricevuto sue notizie, che il suo ritorno era certo. Ora, Do gli assicura che può tornare, che sarà al suo fianco. Questo significa che Esav vuole ancora ucciderlo ma che Do lo proteggerà? O che Esav ha rinunciato alla sua rabbia?
2°. Aliya (32: 14-30) Yaakov prepara regali di bestiame per Esav con un messaggio: dal tuo servo Yaakov. Un uomo litiga con Yaakov durante la notte ferendogli la coscia. All’alba l’uomo gli dice che il suo nome è Israele perché ha combattuto con Dio e con l’uomo e ha prevalso.
Yaakov non sa se Esav ha intenzioni omicide. Se lo fa, Yaakov cerca di calmarlo con dei regali. Perché pensi che i regali di bestiame con una carta che dice “da Yaakov tuo servitore” placheranno gli impulsi omicidi di Esav?
Esav voleva uccidere Yaakov, perché Yaakov ha rubato la sua benedizione. Cos’era quella benedizione? (27: 28-29) “D-o ti darà dall’abbondanza della terra, molto raccolto e vino e tu regnerai, tuo fratello si inchinerà a te” Una benedizione con tre parti: successo nell’agricoltura, potere politico e dominio di tuo fratello”. Yaakov dice a Esav di non essere infuriato per la benedizione. Perché non si è mai realizzato. Non ho successo in agricoltura, non ho potere e non ho dominio su di te. Tutto quello che ho sono animali. non ho terra. Non certo l’abbondanza della terra. E il potere? Sono stato precario con Lavan. E chi si inchina a chi? “Dal tuo servo Yaakov.” Tre direttive: non ci sono benefici dalla terra, non c’è potere e tu sei il padrone, non io. Non c’è bisogno di arrabbiarsi per una benedizione vuota.
3°. Aliya (32: 31-33: 5) Yaakov zoppica, da qui il divieto di mangiare il nervo sciatico. Vede Esav. Dividi la tua famiglia. Esav corre da lui, lo abbraccia, lo bacia e piange.
Yaakov deve aver tirato un sospiro di sollievo. Quando seppe che Esav si stava avvicinando con 400 uomini, pensò che Esav stesse cercando di ucciderlo, ma perché così tanti uomini? E non ho mai ricevuto notizie da mia madre che Esav non vuole uccidermi. E poi Esav corre, mi abbraccia, mi bacia e piange. Che sollievo.
Cosa ha cambiato l’intenzione di Esaù? Lasceremo le scarpe di Yaakov ed entreremo in quelle di Esav. Rivka non ha mai comunicato il cambiamento di Esav perché non c’era alcun cambiamento. Ha tutte le intenzioni di uccidere Yaakov. Porta il tuo esercito. Ma ora ha un cambiamento nel suo cuore. Come mai? Forse Yaakov lo convinse che la benedizione non era stata adempiuta e che non c’era motivo di arrabbiarsi. Ma la Torah sembra tacere su questo punto importante. Perché non ci dici perché Esav ha cambiato idea, ha rinunciato alla sua intenzione di uccidere Yaakov e invece lo abbraccia?
Rav Eljanan Samet ha un suggerimento affascinante. La Torah non tace riguardo a questo cambiamento. Ci dice esattamente. Un uomo ha combattuto con Yaakov tutta la notte. Al mattino benedice Yaakov. Perché Yaakov ha prevalso.
Rav Samet suggerisce che quando il Midrash dice che quest’uomo è “saro shel Esav”, l’equivalente angelico di Esav, sta dando la semplice spiegazione della storia. Questa è la storia che spiega il cambiamento di sentimento di Esav.
Esav l’uomo è guidato da Esav l’angelo, il suo equivalente celeste. Ci sono due mondi paralleli: questo mondo e il suo equivalente celeste. Esav l’uomo non sa perché cambia idea. La sua mente è stata cambiata dal suo angelo custode. Esav l’angelo, tentò senza successo di combattere tutta la notte con Yaakov. La lotta con Yaakov è finita. L’angelico “sar” di Esav ammette la sconfitta. Il “sar” benedice Yaakov. E quindi, anche la battaglia dell’uomo Esav terminò. L’angelo custode di Esav cambia la sua intenzione omicida per una benedizione – e così anche l’uomo Esav, cambia parallelamente dall’intenzione omicida alla riconciliazione. Il Midrash sembra essere il “pshat”. (Il mio amico Rabbi Shmuel Goldin ha sottolineato che questo è stato intravisto alla fine della parasha della settimana precedente dalla stagione di Yaakov in “majanaim” letteralmente “doppio campo” dove incontra gli angeli. Ci sono mondi paralleli: fisico e angelico.).
4°. Aliya (33: 6-20) Esav è costretto ad accettare i doni di Yaakov. Esav si offre di vivere in fratellanza. Yaakov obietta, mandando Esav avanti, suggerendo che lo raggiungerà. Invece, si dirige verso la terra d’Israele. Risiede a Sukot e poi a Sichem. Costruisci un altare e invoca il nome di Do.
Finché Yaakov ha cercato di convincere Esav che la benedizione di Yitzchak non si è avverata, lui stesso non ci crede. Va a Sichem e costruisce un altare. Perché non vai subito a Beit El? Non hai giurato quando hai fatto il sogno della scala che saresti tornato in quel posto? E perché non si è riunito immediatamente con sua madre e suo padre? Perché andare a Sichem e non a Beit El o Hevron? Stai seguendo le orme di Avraham, esattamente. Abramo partì da Haran, la prima tappa nella terra d’Israele fu a Sichem dove costruì un altare. Yaakov ha appena viaggiato da Haran alla terra d’Israele, fermandosi prima ad Haran e costruendo un altare.
5°. Aliya (34: 1-35: 11) Dina viene violentata a Sichem da Sichem. I fratelli affermano che si uniranno solo ai circoncisi. Mentre gli uomini si riprendono, Shimon e Levi li uccidono tutti. Yaakov è arrabbiato. Ma si ribellano: “Puoi fare di nostra sorella una prostituta?” Do dice a Yaakov di andare a Beit El e costruire l’altare promesso. Lui fa. Do si rivela a lui e gli dice che il suo nome è Israel, non Yaakov. E quali nazioni di Re discenderanno da lui.
La storia dello stupro di Dina è la storia della prossima generazione. E il commento retorico dei fratelli sarà predominante nel resto del libro – non quello che hanno detto, ma quello che hanno implicato. “Possono rendere nostra sorella una prostituta”? E noi, suoi fratelli, resteremo a mani giunte senza agire? No. Sosteniamo i nostri fratelli. Così inizia il resto del libro, fratelli che sostengono fratelli. O no.
6°. Aliya (35: 12-36: 19) Do afferma la promessa della terra a Yaakov. Yaakov costruisce altari viaggiando verso sud. Rachel muore dando alla luce Biniamin. Reuven giace con Bilha. Yaakov va a Hevron, a Yitzjak. Yitzchak muore all’età di 180 anni e viene sepolto da Yaakov ed Esav.
L’asse della storia dei figli di Yaakov sta accadendo. Ma continuerà senza Rachel, l’amata moglie di Yaakov. Finora le donne hanno avuto un ruolo dominante. La morte di Rachel priva Yaakov della saggia voce femminile che Avraham aveva con Sara e Yitzjak con Rivka. Se Yaakov avesse avuto il consiglio di Rachel, Yosef avrebbe avuto il cappotto speciale?
7°. Aliya (36: 20-43) Sono elencati i discendenti di Esav: nazioni e re.
Come con Ishmael, la famiglia di Esav è dettagliata. Questa è la fine della storia di chi è il popolo ebraico e chi non è. Il resto della Torah è la storia di Yaakov e della sua famiglia, che sono tutti ebrei.
Circa l’autore:
Rav Reuven Tradburks è il direttore di Majon Milton, il corso preparatorio inglese per la conversione, un’associazione del Rabbinical Council of America (RCA) e Shavei Israel. Inoltre, è il direttore della RCA-Region Israel. Prima della sua aliyah, Rav Tradburks ha servito 10 anni come direttore del Toronto Vaad Harabonim Conversion Court e come rabbino congregazionale a Toronto e negli Stati Uniti.