Di Tzvi Fishman
Il ministro israeliano Aliyah e assorbimento Penina Tamanu-Shata ha detto al rabbino Michael Freund in un recente incontro che sta andando avanti con i piani per il trasferimento in Israele di altri 722 membri della comunit? Bnei Menashe dell’India nord-orientale.
Negli ultimi due decenni, Freund – fondatore e presidente di Shavei Israel – ? stato in prima linea negli sforzi per aiutare Bnei Menashe, che afferma di discendere da una delle dieci trib? perdute, a tornare nel popolo ebraico. In effetti, grazie soprattutto agli sforzi di Shavei Israel, pi? di 4.000 Bnei Menashe vivono ora in Israele.
Freund, cresciuto a New York, si ? laureato alla Princeton University, ha conseguito un MBA presso la Columbia University ed ? coautore di due libri.
The Jewish Press: Chi sono esattamente i Bnei Menashe?
Rabbi Freund: sono discendenti della trib? di Menashe, una delle dieci trib? perdute che furono esiliate dalla Terra di Israele pi? di 27 secoli fa dall’impero assiro. Attualmente risiedono nella parte nord-orientale dell’India, principalmente nello stato di Mizoram e Manipur, lungo i confini con la Birmania e il Bangladesh.
Nonostante abbiano vagato in esilio per cos? tanto tempo, non hanno mai dimenticato chi erano o da dove venivano e non hanno mai dimenticato dove un giorno speravano di tornare: Sion. Incredibilmente, nonostante siano stati tagliati fuori dal resto del popolo di Israele per generazioni, si sono aggrappati alla loro identit?, hanno continuato a praticare il giudaismo e non hanno mai perso la fede che alla fine si sarebbero riuniti con il resto del popolo ebraico.
Quanti Bnei Menashe ci sono e che tipo di giudaismo praticano?
Finora, abbiamo avuto la fortuna di portare pi? di 4.000 Bnei Menashe in aliya in Israele, e ce ne sono ancora altri 6.500 in India che aspettano di venire. I Bnei Menashe sono distribuiti in pi? di 50 comunit? in tutto il nord-est dell’India, ognuna con la propria sinagoga.
Per secoli hanno praticato una forma biblica di giudaismo, osservando il sabato, osservando il kosher, celebrando le feste e seguendo le leggi della purezza familiare. Stavano ancora eseguendo i riti sacrificali anche quando furono scoperti dagli inglesi oltre un secolo fa.
? interessante notare che non erano a conoscenza n? di Purim n? di Chanukah, che commemorano entrambi eventi avvenuti secoli dopo che i loro antenati furono esiliati. Negli anni ’80, quando entrarono in contatto per la prima volta con il defunto rabbino Eliyahu Avichail di Gerusalemme, abbracciarono l’ebraismo ortodosso contemporaneo, che praticano fedelmente fino ad oggi.
Ho visitato le loro comunit? numerose volte in India ed ? davvero uno spettacolo straordinario. Tutti gli uomini indossano yarmulke e molti hanno tzitzit penzoloni da sotto le camicie, mentre le donne si vestono con modestia.
Come sei stato coinvolto per la prima volta con i Bnei Menashe?
Ho fatto l’ aliya da New York nel 1995, e quando Benjamin Netanyahu ? stato eletto premier nel 1996, mi ha nominato suo vice direttore delle comunicazioni nell’ufficio del primo ministro sotto David Bar-Illan, di benedetta memoria.
Un giorno, nella primavera del 1997, arriv? una piccola busta arancione indirizzata al primo ministro dai leader della comunit? di Bnei Menashe. Ha attraversato la mia scrivania, quindi l’ho aperto e ho letto la lettera. ? stato un appello molto emotivo, chiedere che ai Bnei Menashe fosse permesso di tornare in Israele dopo 2.700 anni.
Ad essere onesti, all’inizio ho pensato che fosse pazzesco. Ma c’era qualcosa di molto sincero e sentito nella lettera, quindi ho scelto di rispondere. Poi, una volta che ho incontrato i membri della comunit?, ho appreso di pi? sulla loro storia, tradizioni e costumi, mi sono convinto – per quanto fantasioso possa sembrare – che in realt? sono i nostri fratelli perduti e che dovevamo aiutarli.
Cos? ho iniziato a combattere attraverso le barriere della burocrazia e ho organizzato grandi gruppi di Bnei Menashe per fare l’ aliya .
Tutti li accettano come ebrei?
Mi sono avvicinato al rabbino capo sefardita di Israele Shlomo Amar nel 2004 e gli ho chiesto di studiare la questione. Dopo averlo fatto, in una riunione nel marzo 2005, il rabbino Amar ha dichiarato che i Bnei Menashe sono ” Zera Yisrael ” – o discendenti di Israele come gruppo collettivo – ma questo perch? sono stati tagliati fuori dal resto del popolo di Israele per cos? a lungo, ogni individuo dovrebbe sottoporsi a un processo di conversione formale, che ? esattamente la procedura che viene seguita.
Tutti i 4.000 Bnei Menashe in Israele sono stati convertiti dal Capo Rabbinato di Israele, quindi sono ebrei quanto te o me.
? affascinante che un gruppo tagliato fuori per cos? tanto tempo stia ora tornando in Israele.
Apri uno dei libri dei Profeti e vedrai che parlano tutti del raduno degli esiliati, inclusi Giuda e Israele, ovvero le Dieci Trib? Perdute di Israele. Isaia dice: “E in quel giorno sar? suonato un grande shofar e verranno quelli che si erano smarriti nel paese di Assiria” (27:13). Questo ? un riferimento esplicito alle trib? che furono esiliate dagli Assiri.
E in Geremia (3:18), Hashem promette: “In quei giorni, la casa di Giuda camminer? con la casa d’Israele e si uniranno da una terra a nord alla Terra che ho dato ai tuoi padri come eredit?. “
Il ritorno dei Bnei Menashe, discendenti della casa d’Israele, ? l’inizio dell’adempimento di queste promesse millenarie. Quindi, credo che sia un significativo passo avanti nel processo di redenzione.
Come descriveresti il ??loro assorbimento nella societ? israeliana?

Grazie a Do, nel complesso, ? stato un successo. La maggior parte degli immigrati Bnei Menashe ha almeno un diploma di scuola superiore, alcuni hanno diplomi conseguiti in college e universit? indiane e molti parlano inglese. Hanno tutti uno smartphone in India, quindi hanno familiarit? con i modi occidentali e seguono da vicino le notizie in Israele.
Tutti i giovani uomini della comunit? servono nell’IDF, con molti volontari per le unit? di combattimento d’?lite. Un numero crescente di giovani nella comunit? si ? laureato in college israeliani con diplomi che vanno dal lavoro sociale all’ingegneria, e alcuni giovani hanno ricevuto l’ordinazione rabbinica.
Ovviamente, come nuovi immigrati, devono affrontare molte sfide, ma i Bnei Menashe sono sionisti impegnati ed ebrei osservanti e sono determinati a farlo funzionare.
Quando il prossimo gruppo di Bnei Menashe far? l’ aliya ?
Nel mio recente incontro con Aliyah e il ministro dell’Assorbimento Penina Tamanu-Shata, ha chiarito che dovremmo iniziare i preparativi per portare il primo gruppo di 250 immigrati sul totale di 722 che sono stati approvati, a novembre. Il resto arriver? nel 2021. Ma dipende, ovviamente, dai finanziamenti.
Secondo l’accordo con il governo, Shavei Israel deve coprire vari costi, come il biglietto aereo e il trasporto del Bnei Menashe dall’India a Israele, che ammontano a $ 1.000 per immigrato. Quindi dobbiamo raccogliere i fondi necessari.
Oltre ai Bnei Menashe, lavori anche con altre comunit? “perdute”. Puoi parlarci un po ‘di loro?
Ho fondato Shavei Israel con l’obiettivo di raggiungere le trib? perdute e le comunit? ebraiche nascoste e aiutarle a riconnettersi con le loro radici. Oltre al Bnei Menashe dell’India, abbiamo lavorato per molti anni con gli ebrei cinesi di Kaifeng, in Cina; i Bnei Anousim (o ?Marranos?) di Spagna, Portogallo e Sud America; gli ebrei nascosti della Polonia dall’Olocausto; gli ebrei Subbotnik della Russia, cos? come altri.
Lo facciamo perch? sento che abbiamo la responsabilit? storica, morale e religiosa di aiutare coloro che un tempo facevano parte del nostro popolo a tornare. Come sappiamo, il popolo ebraico ? stato perseguitato e torturato, massacrato ed espulso pi? di qualsiasi altra nazione sulla terra negli ultimi 2000 anni. Lungo la strada, molte persone sono state strappate via da noi, ma in qualche modo sono riuscite a preservare un senso di coscienza o connessione ebraica.
E negli ultimi decenni, un numero crescente di discendenti ebrei ha bussato alla nostra porta collettiva, cercando di riconnettersi con il popolo ebraico. Dopo tutto quello che hanno sopportato i loro antenati – sia per mano dell’Inquisizione, dei comunisti o dei nazisti – come possiamo voltare loro le spalle?