La benedizione sul pane ?Hamotz

Seconda parte

Ogni qualvolta una persona desideri mangiare un pezzo di pane (anche molto piccolo) dovr? prima recitare la seguente benedizione:

?Baruch Att? H. Elokenu Melech haolam hamotzy lechem min haaretz?

Benedetto sii Tu o Signore, Dio nostro, Re del mondo che fai uscire il pane dalla terra. 

Nel momento in cui la si recita, si dovrebbe tenere il pane in mano in modo che tutte e dieci le dita lo tocchino. Esse, sono in corrispondenza delle dieci parole contenute nella benedizione[1].

Dopo aver recitato la benedizione si intinge il pane nel sale e il primo a mangiare sar? colui che ha benedetto, successivamente la moglie ed infine tutti i commensali. ? una mitzv? avere del sale sulla tavola, poich? essa ? paragonata all?altare sul quale venivano fatti i sacrifici nel tempo in cui c?era il Tempio. E poich? sull?altare mai doveva mancare il sale, cos? anche oggi, quando recitiamo la benedizione sul pane, facciamo in modo che il sale sia sempre presente. 

? preferibile recitare la benedizione su un pane intero o su una porzione abbondante. Pertanto non si taglia il pane prima di aver recitato la benedizione. 

L?Hamotz? e le misure

Altre due benedizioni, sono strettamente connesse alla benedizione del pane, ovvero:

  • Netillat Yadaim (prima di mangiare il pane)
  • Birchat haMazon (dopo aver terminato il pasto)

Per quanto riguarda queste due benedizioni si fa riferimento al quantitativo di pane che si desidera mangiare. Ovvero, se una persona desidera mangiare un quantitativo di pane inferiore a 56 gr[2].Kabeitz? (volume di un uovo), dovr? compiere l?azione del lavaggio delle mani, ma non dovr? recitare la benedizione. Se invece, manger? un quantitativo inferiore di 28 gr. Kezayt (volume di una oliva), non dovr? recitare la birkat haMazon.

Netillat Yadaimmeno di 56 gr.Azione, senza berach?pi? di 56 gr.Azione con berach?
Birchat haMazonmeno di 28grNon recito la birchat hamazonpi? di 28gr.Recito la birchat hamazon

[1] Shulchan ?Aruch 167

[2] Non si fa riferimento al peso del pezzo di pane, ma al volume.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.