Netilat Yadaim e Hamotzy (abluzione delle mani e la benedizione su pane)
Parte 1
Apriamo ora l?argomento inerente al lavaggio delle mani prima di mangiare il pane e alla benedizione sul pane. Ogni qualvolta una persona desideri mangiare il pane, deve necessariamente seguire questo iter:
Netilat Yadaim | 2 ? Hamotzy | 3 ? Birkat hamazon |
Lavaggio delle mani | Benedizione sul pane | Benedizione finale. Al termine del pasto si ringrazia il Signore mediante questa benedizione. |
Andiamo ora ad analizzare ogni singolo passaggio.
- Netillat Yadaim
La netillat yadaim deve essere eseguita con un recipiente integro, senza fori e col margine superiore privo di intaccature. ? necessario che il Kel? (recipiente) possa contenere almeno la quantit? di 86 cc. di acqua. Prima di eseguire la netilat Yadaim, ? fondamentale che le mani siano gi? pulite e che non vi sia nessun oggetto che possa fare separazione tra l?acqua e le mani, ad esempio anelli.
In seguito, riempio il kel? e inizio a versare l?acqua su tutta la mano, partendo dal polso. ? bene iniziare versando l?acqua sulla mano destra prima di versarla sulla sinistra.
Su ogni mano dovr? versare almeno 86 cc. (1 reviit) di acqua in una sola volta. Pertanto dovr? versare per due volte su ciascuna mano un reviit d?acqua.
Dopo aver completato l?abluzione,prima di asciugarsi le mani, si recita la seguente benedizione:
? Baruch Att? Hashem Elokenu Melech ha?Olam Asher kiddeshanu Bemizvotav vetzivanu al Netillat Yadaim?
- Benedetto sii Tu o Signore, Dio nostro, Re del mondo, che ci ha santificato con i suoi precetti e ci hai comandato di lavare le mani.
Dopo aver recitato la benedizione si asciughino le mani, e ci si affretti a recitare la benedizione sul pane. Da quando si inizia la netillat Yadaim fino a quando non si ? mangiato il pane non si deve parlare o occuparsi di altro.
Mor? Chana Grazia Gualano
Fonte: Kizzur Shulchan ?Aruch, benedizioni