Serie di Conferenze del Centro Ma’ani: Comunit? ebraiche nascoste e perdute

Il Centro Ma’ani di Shavei Israel ha organizzato una serie di interessanti ed emozionanti conferenze dedicate alle comunit? di ebrei perduti e nascosti di tutto il mondo.

Lo staff presenta lezioni a diversi gruppi, sia israeliani che stranieri, studenti, pensionati, famiglie che accompagnano i nuovi immigrati, gruppi Bnei Akiva, gruppi di turisti e altri. Inoltre, vengono organizzate lezioni settimanali per gli stessi immigrati, su feste e tradizioni ebraiche.

Qui una descrizione dei temi affrontati e le foto delle conferenze:

Le prime due conferenze hanno trattato il tema della comunit? Bnei Menashe in India e la loro Aaliyah e assimilazione in Israele. Hanno parlato Avi Mizrahi, direttore del Progetto Aliyah Bnei Menashe e del Dipartimento di Assorbimento, assieme a Tzvi Khaute, coordinatore dei Bnei Menashe, quest’ultimo ad un pubblico di studenti statunitensi.

La terza conferenza, ? stata dedicata alla comunit? dei Bnei Anusim (ebrei convertiti forzatamente al cristianesimo a seguito dell’Inquisizione) in Europa occidentale e America Latina. Ha parlato Edith Blaustein, vicepresidente di Shavei Israel. La quarta conferenza si ? tenuta luned? 4 giugno, il pubblico ha ascoltato il rabbino Hanoj Avitzedek che ha parlato della comunit? degli Ebrei Incas conosciuta anche come comunit? dei Bnei Moshe in Per?.

Eran Barzilay, coordinatore della comunit? ebraica in Cina di Shavei Israel, ha tenuto una conferenza intitolata: “Dalla Grande Muraglia Cinese alle Mura di Gerusalemme, l’affascinante viaggio dei discendenti cinesi e la vita e le tradizioni della comunit? ebraica di Kaifeng”. La successiva conferenza, del Dr. Velvel Chernin, ha trattato il tema degli ebrei Subbotnik della Russia e dei paesi post-sovietici, cos? come la loro situazione attuale.

 

One thought on “Serie di Conferenze del Centro Ma’ani: Comunit? ebraiche nascoste e perdute

  • January 3, 2019 at 7:06 pm
    Permalink

    Molto interessante.

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.