Cinque giovani cinesi, discendenti dell’antica comunit? ebraica di Kaifeng, in Cina, hanno completato il processo di conversione a Gerusalemme. Tutte nate e cresciute a Kaifeng, una citt? al centro della provincia di Hanan a sud-ovest di Pechino, discendenti di una comunit? ebraica che ha prosperato nella regione per pi? di mille anni.
Li Changjin, Li Jing, Gao Yichen, Yue Ting e Li Yuan hanno completato il loro processo di conversione con il supporto di Shavei Israel, organizzazione senza scopo di lucro che li ha accompagnati per i due anni del processo.
“I discendenti degli ebrei di Kaifeng sono il filo che collega la Cina e il popolo ebraico”, ha detto Michael Freund, presidente e fondatore di Shavei Israel. “Dopo secoli di assimilazione, un numero crescente di discendenti degli ebrei di Kaifeng ha iniziato a tornare alle proprie radici negli ultimi anni e a riappropriarsi della propria identit? ebraica”.
“Queste cinque giovani donne hanno deciso di unirsi al popolo ebraico, e siamo lieti e orgogliosi di contribuire alla realizzazione del loro sogno”, ha detto Freund, raccontando come negli ultimi anni l’organizzazione Shavei Israel abbia aiutato circa una dozzina di persone della comunit? ebraica cinese ad immigrare in Israele.
“Essere parte del popolo ebraico ? un onore, visti il patrimonio e i valori”, ha detto Jing, che ha studiato economia e commercio internazionale in Cina. “La mia preghiera di tornare all’ebraismo e alla terra di Israele ? stata esaudita”.
“Israele ? dove vivevano i nostri antenati, e mio padre mi ha sempre detto che un giorno saremmo tornati”, ha detto Yue Ting, che parla fluentemente ?inglese ed ebraico. “Ognuno di noi ? nel mondo per contribuire e fare la differenza, ognuno a modo suo, cercando di fare tutto il possibile e tutto ci? che in suo potere, non importa quanto piccolo possa sembrare, ma ? importante fare qualcosa di buono”.
Durante il loro soggiorno in Israele, le cinque giovani di Kaifeng hanno ricevuto il sostegno di Shavei Israel. L’organizzazione ha finanziato il loro insegnamento, le spese di soggiorno e ha organizzato i loro studi presso il Nishmat Jerushalaim, dove hanno vissuto e studiato ebraico e sono state preparate per una conversione ufficiale del Gran Rabbinato di Israele. Shavei Israel continuer? ad aiutare gli ebrei di Kaifeng durante la loro integrazione nella societ? israeliana.
“Oggi ci sono 1.000 persone a Kaifeng, discendenti della comunit? ebraica. Anche se la comunit? di Kaifeng ? stata assorbita quasi per intero dalla popolazione locale due secoli fa, i loro discendenti hanno mantenuto un certo numero di tradizioni e la loro connessione alla loro identit? ebraica” ha detto Freund, aggiungendo:” Negli ultimi anni, molti nella comunit? cercano le proprie radici ebraiche e lo trovano grazie anche a Internet, che ha aperto nuovi mondi e ha permesso loro l’accesso alle informazioni sull’ebraismo e su Israele che non avrebbero potuto trovare in passato”.
Informazione trasmessa dal Canale 7 israeliano.