Parash? Chai? Sarah – Lo sguardo rivolto al futuro

La morte di Sarah porta Avraham ad un confronto con la popolazione locale, i Chittei, ai quali deve chiede un pezzo di terra o un qualunque luogo di sepoltura. Avraham apre con queste parole la sua richiesta:?Io sono forestiero e di passaggio in mezzo a voi. Datemi la propriet? di un sepolcro in mezzo a voi, perch? io possa portar via la salma e seppellirla? (Genesi 23,4). In ebraico il testo si esprime con le parole: gher e toshav, straniero e residente che sono, in realt?, concetti che potrebbero essere in contraddizione.

Ad ogni modo per quale motivo Avraham si presenta con queste caratteristiche rispetto alla necessit? di seppellire Sarah sua moglie? Ramban ci fa notare che esisteva un uso presso i Chittei di seppellire i propri morti nelle propriet? di appartenenza familiare, mentre esistevano altri giardini cimiteriali dedicati agli stranieri. La sepoltura segnava anche essa una appartenenza familiare, uno sguardo al passato del defunto ed ai suoi legami familiari terreni, non ultimo al suo lignaggio. La divisione dei giardini cimiteriali nella societ? chittea ? rivolto al passato e richiama il passato.

Avraham nel momento in cui deve richiedere un luogo sepolcrale per Sara sua moglie sottolinea il suo status di ?straniero?, ma allo stesso tempo vuole anche che i Chittei comprendano che lui ha deciso di restare, di abitare questa terra che in realt? egli sa che sar? destinata alla sua famiglia ed ai suoi discendenti. I Chittei secondo l?interpretazione del Ramban gli rispondono che egli non ? straniero, che egli ? un nobile fra di loro e e che pu? seppellire il suo morto ovunque egli voglia, come uno di loro. I Chittei guardano al denaro ed allo status sociale di Avraham, non certo alle sue doti morali, ed ? in nome di questa posizione sociale che permettono ad Avraham di andare oltre i confini della appartenenza familiare rispetto alle sepolture. Lo sguardo di Avraham rispetto alla sepoltura di Sarah ? rivolto al futuro, al possedimento futuro della terra di Israele che ? promessa eterna fatta da Dio ai discendenti di Avraham attraverso Isacco.

Questa stessa proiezione verso il futuro porter? Avraham ad inviare Eliezer a cercare una moglie per Isacco subito dopo il dolore per la morte di Sara.

Una sepoltura trova il suo senso nel futuro di coloro che ne porteranno avanti la memoria.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.