Una storia personale: Ren?n Mu?oz Palacios dall’Ecuador

Una storia personale: Ren?n Mu?oz Palacios dall’Ecuador

Lavoriamo con molte comunit? in tutto il mondo e una volta a settimana vi raccontiamo la storia di uno dei membri delle nostre comunit?. Si tratta di persone generose che da volontari ci aiutano nel raggiungere e aiutare il maggior numero di persone. Uno di questi ? Ren?n (Yacov Ben Abraham) Mu?oz Palacios, di Ambato in Ecuador.

In Ecuador ci sono molte comunit? Bnei Anusim, una di queste si trova ad Ambato e conta circa 40 persone. Ren?n ? una delle persone che aiutano il nostro emissario Rav Shimon Yehoshua a creare dei corsi di Torah. Con il Rav ha fatto un processo formale di conversione per tornare alla religione dei suoi padri.

Da allora, Renan ? diventato il leader della comunit? ad Ambato, continuando i suoi studi alla Yeshiva Pirchei Shoshanim per diventare rabbino e assistere al meglio la sua comunit?. Renan ? molto grato a Shavei Israel per le opportunit? che offre agli ebrei in tutto il mondo.

“Per me”, ci dice Renan, “Shavei Israel significa aiutare una persona che ama la Torah. E’ come un’oasi nel deserto, visto che in America Latina ? difficile trovare aiuto adeguato. Sono felice di far parte di questa organizzazione e potere aiutare gli altri.”

La comunit? di Ambato ha condiviso con noi foto del 17 di Tammuz – un giorno di digiuno che apre le tre settimane di lutto per commemorare la distruzione del Secondo Tempio.

La volontaria di Shavei Israel e le sue feste di Pesach in Polonia

La volontaria di Shavei Israel e le sue feste di Pesach in Polonia

Shosh Chovav, la volontaria di Shavei Israel aveva gi? trascorso dei periodi in Polonia, insegnando ebraico e rafforzando le connessioni tra gli ebrei polacchi con lo Stato di Israele e le tradizioni ebraiche. Questa volta ha trascorso le feste di Pesach a Lodz. Come ci ha raccontato, il programma di questa visita era molto ricco e includeva molti eventi emozionanti, laboratori, e ovviamente il Seder di Pesach.

Alla vigilia di Pesach, Shosh e Rav Dawid Szychowski hanno organizzato laboratori ed eventi speciali, in particolare per le donne della comunit?.

La comunit? di Lodz ha accolto calorosamente Shosh e come sempre aspetta un suo ritorno a breve!

L’emissario di Shavei Israel ha visitato la comunit? di Beit Toldot in Ecuador

L’emissario di Shavei Israel ha visitato la comunit? di Beit Toldot in Ecuador

La comunit? di Beit Toldot si trova nella citt? di Guayaquil, in Ecuador ed ? costituita da 10 famiglie circa che hanno deciso di riconnettersi alle loro radici ebraiche, sotto la supervisione di Rav Shimon Yehoshua, nostro emissario in Colombia. Il recente shabbat ? stato per loro molto speciale, grazie ad una visita del nostro rabbino in Ecuador, proprio poco prima delle feste di Pesach.

I Bnei Anusim di Guayaquil conducono una vita tradizionalmente ebraica e fanno del loro meglio per rispettare la Torah e i suoi comandamenti, studiare il Talmud e i testi sacri ebraici, celebrare le feste ebraiche e rafforzare il loro legame con la Terra d’Israele. Durante la visita di Rav Yehoshua, diverse mezuzot sono state sistemate agli stipiti delle porte.

I membri della comunit? Beit Toldot si riuniscono regolarmente per preghiere, Shabbat e celebrazioni di feste varie, ma anche per lezioni durante la settimana. 

Siamo felici di condividere con voi alcune foto dell’ultima visita di Rav Yehoshua a questa comunit? cos? viva e gioiosa.

Preparare e separare la chall? per Shabbat

Preparare e separare la chall? per Shabbat

Yael Mendoza, volontaria di Shavei Israel in Colombia, continua ad inviarci resoconti e belle foto dalle diverse comunit? ebraiche che ha visitato nell’ambito del suo progetto.

Questa settimana si trova a Baranquilla – una citt? nella Colombia settentrionale – dove ha organizzato varie attivit? pre-Chanukk?, tra queste ?l’importante mitzv? della separazione della chall? – una parte della pasta va messa da parte con le dovute benedizioni. Le donne del luogo erano felici dell’incontro, di condividere questa esperienza e di assaporare questi bellissimi pani a Shabbat.

Vita ebraica nelle comunit? della Colombia

Vita ebraica nelle comunit? della Colombia

La scorsa settimana le comunit? colombiane hanno ospitato due conferenze di Rav Amram Amsalem, relatore de?Asociaci?n de Comunidades Israelitas de Colombia (Associazione delle Comunit? Ebraiche in Colombia). Ai due eventi hanno partecipato i Bnei Anusim locali e si ? parlato di “Differenze della fede in Dio e della vita quotidiana con Dio”.

La prima conferenza si ? svolta nella comunit? ebraica di Antiochia, vicino a Medellin, mentre la seconda nel Maghen Abraham Center di Cali.

Ecco qui alcune foto dell’evento e delle registrazioni del discorso di Rav Amsalem.

Read more

La volontaria di Shavei Israel si ? recata a Cali, in Colombia

La volontaria di Shavei Israel si ? recata a Cali, in Colombia

Yael Mendoza, volontaria di Shavei Israel, continua il suo eccitante viaggio attraverso il paese, dove intende visitare tutte le 11 comunit? di Bnei Anusim!

Probabilmente avrete gi? letto su questo blog della sua permanenza a Bogot? dove ? stata accolta in maniera calorosa dalla comunit?, entusiasta di una riconnessione con le proprie radici ebraiche. Questa settimana Yael si ? trovata a Cali, dove ha organizzato corsi di ebraico ed ebraismo per i membri della comunit? di tutte le et?.

Yael ha condiviso con noi alcune foto della sua vita a Cali, scorci della citt?, un corso di preparazione della chall? e altre attivit?, per incoraggiare pi? persone a visitare questo meraviglioso luogo e fare del volontariato.

 

La volontaria di Shavei Israel che insegna ai bambini in Colombia

La volontaria di Shavei Israel che insegna ai bambini in Colombia

Yael Mendoza, volontaria di Shavei Israel, si ? recata a Bogota in Colombia, per lavorare con la locale comunit? di Bnei Anusim. Al momento, sta insegnando ebraismo ai giovani ragazzi e organizza varie attivit? come la?hafrashat challah?(separazione della challah) e gli shabbaton. Yael terr? anche un corso di ebraico e aiuter? nella scuola materna.

Yael e la sua famiglia avevano fatto aliy? dal Per? nel 2004, con l’aiuto di Shavei Israel. Nei due mesi di viaggio in Colombia, vuole visitare tutte le 11 comunit? con le quali lavora Shavei Israel. Yael ? molto commossa dalla calorosa accoglienza che ha ricevuto dai membri della comunit?.

Qui con i suoi piccoli alunni:

Read more

Lodz, Polonia: riconoscere il presente sotto l’influenza del passato

Lodz, Polonia: riconoscere il presente sotto l’influenza del passato

Shosh Chovav, volontaria di Shavei Israel, nel 2018 ha aiutato la nostra comunit? di Lodz (in Polonia), insegnando ebraico e organizzando eventi per i nostri fratelli polacchi. In questo articolo, Shosh descrive le sue impressioni…

“Secondo le stime del presidente della Comunit? – Joseph Weininger – ci sono circa 10mila ebrei a Lodz, che tuttora hanno timore nel rivelare le proprie radici. Nonostante le persecuzioni antisemite siano illegali in Polonia, le paure legate alla storia sono indelebili. Alcuni addirittura temono ?che la comunit? sia un ordine missionario religioso, ricordandosi delle persecuzioni subite dai missionari cristiani in passato.

Con il tempo, sono riuscita a capire meglio i membri di questa comunit? ebraica, grazie a profonde conversazioni. La comunit? sente un forte spirito di appartenenza alle proprie origini, nonostante tre generazioni di identit? ebraica molto vaga (dopo la II guerra mondiale).

Sono stata inviata a Lodz per fare da insegnante, considerando la mia preparazione: consulente pedagogica, psicologa e terapeuta familiare. So cosa siano la comprensione, l’empatia, l’ascolto, il supporto e il senso di appartenenza. Questa vicinanza tra me e la comunit? ha rimosso qualsiasi barriera culturale tra noi, e le lezioni di ebraico sono andate lisce come l’olio. Ho capito quanto sia importante per l’individuo il senso di appartenenza all’interno della comunit? e la vicinanza alle proprie radici. Read more

Insegnare Ebraico in Centro America

Insegnare Ebraico in Centro America

di Gabriel Cavaglion

Negli ultimi anni Israele registra flussi migratori provenienti anche da regioni remote, come quello degli appartenenti a Bn? Menash??(Manasse), dal Nord India, i quali, dopo un rigoroso percorso di conversione, sono in parte riusciti a trasferirsi in Israele (ad oggi se ne contano circa 3000). Nella loro tradizione era radicata la convinzione di essere discendenti dall?omonima trib?, fra le dieci disperse dagli Assiri nel 722 a.e.v.

In Centro e Sud America esistono diverse comunit? che cercano di unirsi al Popolo Ebraico, sostenendo? di essere discendenti da Anusim (lett. forzati, costretti), ovvero Cripto – Giudei, noti anche come Marrani o Conversos, costretti alla conversione cristiana in Spagna, nel 1492, e poi in Portogallo. Affermano che i loro avi, dopo essersi rifugiati in Centro e Sud America, si sono allontanati dalle zone costiere celando cos? pi? facilmente il loro modo di vivere secondo la tradizione Ebraica. Questi raggruppamenti, che non sempre possono essere definiti vere e proprie comunit?, attirano l?attenzione di varie organizzazioni mondiali Ebraiche con differenti attitudini verso le tradizioni e il Sionismo. Il movimento Hassidico di Satmar, per esempio, ? coinvolto in varie attivit?? in zone dell?America Latina con un?azione di conversione antisionista nominata Toiras Jesed. L?organizzazione Kulanu, invece, affianca a questi raggruppamenti rabbini di stampo liberale (progressisti, riformati ecc.).

Ho avuto l?onore di essere ospite di una comunit? seguita da Shavei Israel, un?organizzazione ortodossa e sionista che segue vari gruppi nel lungo percorso verso l?Ebraismo, dalla Cina alla Polonia, dalla Russia al Portogallo, per non dimenticare poi l?operato nel Sud Italia, seguito da anni dal Rav Pinhas Punturello. Read more

I nostri volontari al servizio di comunit? ebraiche in tutto il mondo

I nostri volontari al servizio di comunit? ebraiche in tutto il mondo

Il lavoro di Shavei Israel in tutto il mondo, per aiutare le comunit? “perdute”, richiama molta attenzione. Non stupisce che persone di tutte le et?, con svariati interessi a dalla diversa provenienza, si uniscano ai nostri progetti dando il loro grandissimo contributo nel sostenere gli ebrei di tutto durante il ritorno alle proprie radici.

L’aiuto che ci offrono ? molteplice. Alcuni organizzano attivit? per le comunit? con le quali hanno un legame culturale diretto: come le donne della comunit? di Beit Shemesh che aiutano Shavei Israel nell’organizzazione delle feste nel centro culturale del luogo, o Alexander Moiseevich che da anni ? il gabbai (sagrestano in senso ebraico) della sinagoga di Vysoki, cittadina della Russia meridionale.

E’ interessante la storia di?Abigail (Marina) Erlich, la cui famiglia ? immigrata dall’Argentina in Portogallo, stabilendosi a Lisbona. Dopo una visita a Belmonte, Abigail ha deciso di seguire i corsi di Rav Elisha Salas, emissario di Shavei Israel, e infine si ? convertita ufficialmente presso un beit-din in Israele. Dopodich? il suo interesse per l’ebraismo ? solo cresciuto e ha deciso di aiutare gli altri nel loro percorso di ritorno. In questo periodo, Abigail ? responsabile dei social media di Shavei Israel in portoghese, cercando di offrire informazioni sulle nostre attivit? al maggior numero di utenti. Abigail partecipa agli eventi della comunit? di Belmonte, parla a?seminari e pubblica suoi articoli.? Read more