Dopo tanti anni di attesa, la signora Anna – ebrea Subbotnik – ha ricevuto la cittadinanza israeliana

Dopo tanti anni di attesa, la signora Anna – ebrea Subbotnik – ha ricevuto la cittadinanza israeliana

Anna Lazarevna Bocharnikova, una delle leader della comunit? ebraica di Vysoki in Russia, ? venuta in Israele per fare Aaliyah (immigrazione ufficiale) quasi 9 mesi fa. Per lei il 4 luglio 2019 sar? per sempre ricordato come una data speciale della sua vita. E’ stato in questo giorno che ? stata invitata all’Ufficio Immigrazione di Gerusalemme per ricevere la sua “teudat zehut”, la carta d’identit?, dopo tanti anni di attesa.

Anna Lazarevna era in contatto con Shavei Israel gi? negli anni in cui viveva a Vysoki. La sua casa era un luogo d’incontro per la comunit? Subbotnik del luogo e le sue porte erano sempre aperte per celebrazioni, preghiere e lezioni di Torah.

Suo figlio era immigrato in Israele diversi anni fa, quando le porte dell’aliyah erano aperte agli ebrei Subbotnik, mentre lei aveva dovuto scegliere la via pi? difficile: studiare duro, fare una conversione ufficiale all’ebraismo con il tribunale rabbinico e solo allora fare richiesta di cittadinanza da Mosca. Non avendo ricevuto nessuna risposta dalle autorit?, aveva deciso di venire in Israele e dal posto fare ancora una volta la richiesta.

Read more
Una conferenza sugli ebrei Subbotnik al nostro Maani Center

Una conferenza sugli ebrei Subbotnik al nostro Maani Center

Questa settimana, una nuova conferenza sugli ebrei Subbotnik, dedicata alla loro storia e alle loro condizioni di vita attuali, si ? svolta al Maani Center di Shavei Israel. A parlare ? stato il dott. Velvl Chernin, che ha condiviso con noi storie personali dei Subbotnik dell’Ucraina e della Russia meridionale, dalla Siberia all’Azerbaigian, sottolinenando come sia burocraticamente difficile per loro fare aliyah.

Tra gli ascoltatori, alcuni rappresentanti della comunit? ebraica di Beit Shemesh, quelli che hanno fatto in tempo a fare Aliyah prima che la burocrazia chiudesse le porte agli ebrei Subbotnik della Russia. Le signore presenti erano un ottimo esempio delle difficolt? burocratiche che i Subbotnik devono affrontare, per potere infine arrivare in Israele e rafforzare la propria identit? ebraica, con una forte connessione alla fede e allo stato ebraici.

Tanta neve per la scuola domenicale di Vysoki in Russia

Tanta neve per la scuola domenicale di Vysoki in Russia

Mentre in Israele abbiamo avuto solo un breve accenno di nevicata quest’anno, la citt? di Vysoki in Russia meridionale ? stata completamente ricoperta dalla neve. La comunit? locale ha condiviso con noi alcune?foto della?quantit? di neve che ? stata rimossa?davanti all’ingresso della sinagoga, costruita qualche anno fa grazie al supporto di Shavei Israel.

Al momento, la sinagoga fa anche da luogo di ritrovo per la scuola domenicale che ha ricominciato le sue attivit? per una ventina di bambini di diverse et?. La riapertura della scuola ? stata possibile?grazie all’aiuto dell’Agenzia Ebraica (Jewish Agency) e del?Congresso Ebraico della Russia.

Questa settimana ci sono stati?degli ospiti speciali da Mosca e Voronezh che hanno partecipato alle lezioni e hanno supervisionato il lavoro degli insegnati?con il livello degli?alunni.

I Subbotnik in Israele organizzano un mock-Seder

I Subbotnik in Israele organizzano un mock-Seder

I Subbotnik, come da tradizione, anche quest’anno hanno organizzato un pre-Seder nella loro cittadina di Beit Shemesh. Si sono riuniti tutti insieme, guidati dal rabbino Shlomo Zelig Avrasin. Come per le celebrazioni passate, la festa si ? svolta nella sinagoga Netzach Menashe, vi ? stato anche un breve sermone dedicato alle leggi e agli usi di Pesach, poi musica e buffet.

Siamo felici di condividere un qualche foto:

 

Ha riaperto la scuola domenicale di Vysoki, in Russia

Ha riaperto la scuola domenicale di Vysoki, in Russia

L’inizio dell’anno 2018 ? stato accompagnato da un evento gioioso per la comunit? Subbotnik di Vysoki, in Russia: dopo una lunga pausa, la scuola domenicale ha riaperto le sue porte per i bambini del luogo, che potranno cos? studiare ufficialmente Torah e tradizioni ebraiche.

La cerimonia di apertura si ? svolta in un’atmosfera allegra e calorosa- gli studenti hanno accolto gli ospiti con un programma pieno e divertente.

Read more

Una ebrea Subbotnik riceve finalmente la cittadinanza israeliana dopo dieci anni di attesa

Una ebrea Subbotnik riceve finalmente la cittadinanza israeliana dopo dieci anni di attesa

Marted? 22 agosto 2017 ? una data che Tamara Sobyleva non dimenticher? mai. E’ il giorno in cui ha ricevuto la sua teudat zehut – la sua carta d’identit? israeliana – dopo un processo durato dieci anni, giorno gioioso e dolce-amaro al tempo stesso per la 57enne originaria di Vysoki in Russia.

Gioioso poich? Tamara ? finalmente cittadina israeliana, dopo anni di fermo in un limbo burocratico, quando Israele ha chiuso le porte dell’aliy? alla comunit? di Ebrei Subbotnik di cui Tamara ? membro.

Dolce-amaro perch? la madre di Tamara – che aveva ricevuto la cittadinanza prima della figlia e poteva vivere in Israele – ? mancata qualche anno prima che Tamara finalmente si trasferisse nello Stato Ebraico.

Read more

Come hanno celebrato Shavuot in Russia e in Portogallo

Come hanno celebrato Shavuot in Russia e in Portogallo

La scorsa settimana, il mondo ebraico ha celebrato la festa di Shavuot, che segna il dono della Tor? sul Monte Sinai 3300 anni fa.

La comunit? Ebraica Subbotnik di Visoky in Russia, non ? attiva da cos? tante migliaia di anni – la comunit? venne formata quando dei contadini in Russia meridionale abbracciarono le pratiche ebraiche ?e si convertirono all’ebraismo circa 200 anni fa, sotto il regime zarista – ma sono stati tuttavia scrupolosi nel celebrare la festa.

Questo potrebbe essere dovuto al fatto che Shavuot porta con s? un secondo significato – nei tempi biblici, segnava il tempo delle primizie. E gli ebrei Subbotnik sono prevalentemente degli agricoltori.

Vi sono circa 15mila ebrei Subbotnik che vivono in Russia meridionale e in Siberia. Abbiamo scritto di loro qui, qui e qui.

Abbiamo alcune foto della comunit? durante le celebrazioni di Shavuot quest’anno. Venticinque Ebrei Subbotnik hanno partecipato. Queste sono state scattate nella nuova sinagoga di?Visoky, che fu completata due anni fa con i fondi di Shavei Israel.

Intanto in Portogallo il nostro emissario Rav Elisha Salas ci ha inviato delle foto delle celebrazioni di Shavuot a Belmonte.

 

 

Le comunit? di Shavei Israel nel mondo hanno celebrato il Lag B’Omer

Le comunit? di Shavei Israel nel mondo hanno celebrato il Lag B’Omer

La scorsa settimana il mondo ebraico ha celebrato il Lag B’Omer, il 33esimo giorno del periodo tra Pesach e la festa di Shavuot, segnato in Israele e in tutto il mondo ebraico da preghiere speciali, visite alle tombe dei santi uomini e, per i pi? giovani (anche nello spirito), i fal?!

Le comunit? di Shavei Israel si sono unite a questi festeggiamenti e ci hanno inviato le foto.

Portogallo

Il banchetto era pieno di vino, succo di pompelmo e banane per le celebrazioni della comunit? Bnei Anousim di Belmonte, in cima alla montagna. Il nostro emissario Rav Elisha Salas ha guidato le celebrazioni, tra cui un maestoso fal? e gustose ali di pollo sul fuoco.

India

Il fal? ? state al centro die festeggiamenti con i bambini al?Beit Shalom campus di Churachandpur, in Manipur. Vi ? stato anche un quiz condotto dai nostri allievi Yonatan Singson e Nachman Haokip; una gara canora; parole di Torah di Benjamin Haokip; e ovviamente la performance del nostro gruppo preferito, i Shining Star Kids. Il tema dell’evento, ci dicono i nostri emissari in India, era “L’anno prossimo a Gerusalemme”.

Bnei Menashe in Israele

Molti dei Bnei Menashe che hanno fatto aliyah hanno avuto la loro prima opportunit? di celebrare il Lag B’Omer in Israele. Ecco qui alcune foto della comunit? di Acco, incluse attivit? per i pi? giovani con le “famiglie di adozione”, e la creazione di un fuoco israeliano davvero bianco e blu.

Colombia

I Bnei Anousim di Bogot? hanno avuto cura di creare un fal? sicuro?in un barile! E come vedete le celebrazioni sono state uno spasso.

El Salvador

Il fal? qui ha avuto pi? spazio che in Colombia. La comunit?, guidata da Eliyahu Franco ha recitato preghiere insieme (alcune in sinagoga, altre davanti al fal?) e ha goduto di un rinfresco leggero. Ma sono marshmallows quelli che vediamo?

Subbotnik in Israele

Non c’? stato fal?, ma il picnic nel parco sicuramente ? stato molto gustoso e invitante a Beit Shemesh, con le tavole decorate e gli hotdog alla griglia.

Polonia

Miriam e Rav Dawid Szychowski hanno conosciuto il Lag B’Omer vivendo in Israele – prima di essere nominati emissari a Lodz. Quindi non stupisce che il loro fal? abbia incluso le patate cotte in alluminio, come vuole la tradizione israeliana. Ci sono stati anche hot dog, kebab vegetariani e l’insalata israeliana, per completare il gusto bianco e blu della giornata.

 

Shavei Israel ha celebrato Chanukk? in tutto il mondo!

Tutte le comunit? che Shavei Israel segue, sparse per il globo, hanno acceso quest’anno le candele di Chanukk? (alcuni privatamente, altri nelle strade delle loro citt?), cantato le canzoni tradizionali, mangiato i sufganiot (krapfen della Festa), e in generale illuminato il buio cielo di dicembre con tanta gioia!

Ecco qui le foto delle nostre splendide comunit? in momenti di grande gioia!

Yediot-article-on-Bnei-Menashe-Hanukah-300x279

Articolo di giornale in cui si parla delle celebrazioni di Chanukk? dei Bnei Menashe

Cracovia, Polonia

Rav Avi Baumol ha acceso le candele con i bimbi dell’asilo.

Manipur, India

I Bnei Menashe di Manipur sanno sempre come celebrare con sfarzo di candele. E quest’anno non ? stato diverso! Centinaia di persone hanno partecipato a Churachandpur e Mizoram.

Read more

Shavei Israel in Siberia: 3000 ebrei Subbotnik a Irkutsk?

IMG_6730-300x225A seguito della sua visita a Rodnikovskaya, in Russia, questa estate, il Dr. Velvl Chernin, coordinatore di Shavei Israel per la comunit? di ebrei Subbotnik, ? partito per una nuova destinazione: la Siberia. In particolare, per la citt? di Zima, nella Siberia sudorientale, in una regione nota come Irkutsk. Su di una popolazione di circa 30 mila persone, si crede che il 10% di loro siano discendenti degli ebrei Subbotnik. Zima aveva una sinagoga fino a tre anni fa, quando venne distrutta dalle autorit? locali. Resta un grande cimitero ebraico.

Anche se l?assimilazione tra gli ebrei Subbotnik ? alta, molti dei membri hanno preservato la loro identit?.

Esther Surikova, capo del dipartimento dei Subbotnik, ci dice che la comunit? si occupa del cimitero, prendendo il loro ruolo di custodi molto sul serio. ?Celebrano le feste ebraiche, mangiano kosher in maniera basica (non mischiano carne e latte e non mangiano maiale) e rispettano i digiuni ebraici. Chiamano il digiuno del 9 di Av ?La giornata dei familiari?, poich? secondo la tradizione locale in quel giorno si visitano le tombe dei genitori. Read more