Uno Shabbaton speciale a Cosenza

Uno Shabbaton speciale a Cosenza

La scorsa settimana, il nostro emissario in Italia – Rav Pinhas Punturello -ha raggiunto i fratelli calabresi per?uno Shabbaton, a Cosenza.

Venerd? e sabato sono state giornate di preghiera, discussione, raccoglimento ma anche di gioia e festa.

Shavei Israel da tempo ? impegnata nella ricostruzione delle Comunit? in Italia Meridionale e la Calabria ? uno dei punti focali per la rinascita ebraica.

Sono state delle giornate speciali e toccanti. Grazie!

16807252_1384377101593853_7596356039262585915_n 16832411_10212615189920420_5722493082318678624_n

 

I Ben? Anusim siciliani suscitano sempre pi? interesse nei media israeliani

I Ben? Anusim siciliani suscitano sempre pi? interesse nei media israeliani

Il lavoro che Shavei Israel sta svolgendo in Italia meridionale, grazie all’impegno del nostro emissario Rav Pinhas Punturello, ? sempre pi? rinomato in Israele.

Nelle scorse settimane, a seguito dell’annuncio dell’apertura a Palermo della prima sinagoga dopo 500 anni, i media israeliani hanno riportato la notizia e approfondito la questione.

Il popolare canale televisivo Nana10 ha trasmesso a questo link un bel documentario sulla Sicilia ebraica e sui Ben? Anousim che seguiamo nell’Isola. Rav Punturello ha guidato la troupe televisiva per la Palermo dalle radici ebraiche, in un video che ha commosso il pubblico israeliano.

Rav Punturello ha anche rilasciato un’intervista alla seguita Radio Ifat, parlando dell’importanza del suo lavoro con i Ben? Anousim?a questo link.

Siamo molto orgogliosi dei nostri traguardi e riconoscenti per il Vostro supporto.

 

 

 

Convegno “Siciliani senza Sicilia – Ebrei di Sicilia in terra d’altri”

Convegno “Siciliani senza Sicilia – Ebrei di Sicilia in terra d’altri”

Vi aspettiamo il?12 gennaio 2017 alle ore 17.00, a Palermo presso l’Archivio Storico di via Maqueda per il convegno
“Siciliani senza Sicilia – Ebrei di Sicilia in terra d’altri”.

Parteciperanno Serena Di Nepi, Rita Calabrese e il nostro emissario Rav Pinhas Punturello.
Parteciper? anche mons. Raffaele Mangano, vicario episcopale.

L’incontro sar? occasione per annunciare ufficialmente l’apertura della prima sinagoga a Palermo dopo 500 anni.

Palermo accoglie i Ben? Anousim italiani per il Shabbaton sponsorizzato da Shavei Israel

Palermo accoglie i Ben? Anousim italiani per il Shabbaton sponsorizzato da Shavei Israel

Pi? di 50 ospiti da tutta Italia sono scesi a Palermo, la pittoresca capitale siciliana, lo scorso fine settimana per uno Shabbaton organizzato da UCEI e Shavei Israel.

Mentre l’UCEI gi? organizza Shabbaton comunitari del genere, due volte l’anno in Italia, questa ? stata la prima volta che veniva organizzato a Palermo – in gran parte come riconoscimento per il lavoro che Shavei Israel e il suo emissario Rav Pinhas Punturello stanno svolgendo nella regione dal 2013.

Lo scopo di Shavei Israel in Italia meridionale ? di rafforzare le comunit? locali Bnei Anousim nelle piccole cittadine di Puglia, Campania, Sicilia e Calabria.

Read more

Parashat Ki Tavo – Onest? verso le proprie origini

Il senso profondo del proprio cammino e l?onest? verso le proprie origini permeano profondamente l?apertura della parash? di Ki Tavo.

La cerimonia dell?offerta delle primizie, bikkurim, che si portavano al Tempio e si consegnavano al cohen era accompagnata da una dichiarazione che era allo stesso tempo un preghiera di ringraziamento, un momento di onest? identitaria e la presa di coscienza dei propri limiti umani.

Deuteronomio 26, 4: ?Allora il sacerdote prender? il paniere dalle tue mani e lo deporr? davanti all’altare dell’Eterno, il tuo DIO; e tu rispondendo dirai davanti all’Eterno, il tuo DIO: “Mio padre era un Arameo sul punto di morire; egli scese in Egitto e vi dimor? come straniero con poca gente, e l? divent? una nazione grande, potente e numerosa. Ma gli Egiziani ci maltrattarono, ci oppressero e ci imposero una dura schiavit?. Allora gridammo all’Eterno, il DIO dei nostri padri, e l’Eterno ud? la nostra voce, vide la nostra afflizione, il nostro duro lavoro e la nostra oppressione. Cos? l’Eterno ci fece uscire dall’Egitto con potente mano e con braccio steso, con cose spaventose e con prodigi e segni; ci ha poi condotti in questo luogo e ci ha dato questo paese, paese dove scorre latte e miele. Ed ora, ecco, io ho portato le primizie dei frutti del suolo che tu, o Eterno, mi hai dato!”.

Read more

Giornata Europea della Cultura Ebraica a Palermo

Giornata Europea della Cultura Ebraica a Palermo

Vi aspettiamo il 18 settembre 2016 a Palermo, per la Giornata Europea della Cultura Ebraica.

Gli incontri inizieranno alle 9:30 con la visita guidata alla Giudecca di Palermo; e proseguiranno nel pomeriggio alle 17, con l’incontro sul tema “Lingue e dialetti ebraici”, dove parler? il nostro emissario in Italia – Rav Pinhas Punturello.

In allegato il programma dettagliato.

Vi aspettiamo!

image001