Shabbat Shalom!
raduno
Parash? Vayakel Pekudei – L’identit? comunitaria
La parash? di Vaiakhel si apre con questo grande raduno organizzato da Mosh? (Esodo 35,1): ?Mos? convoc? tutta la radunanza dei figli d?Israele, e disse loro: “Queste son le cose che l?Eterno ha ordinato di fare: ?Sei giorni si dovr? lavorare, ma il settimo giorno sar? per voi un giorno santo, un sabato di solenne riposo, consacrato all?Eterno.? E? interessante notare che la parola ebraica per radunanza ? ??? ??? ????? ed ? interessante notare che questa parola compare per la prima volta, riferita ai figli di Israele, nel loro diventare comunit? ?consacrata? da un tempo comune.
Infatti in Esodo 12,3 leggiamo: ?Parlate a tutta la radunanza di Israele e dite: Il dieci di questo mese ciascuno si procuri un agnello per famiglia, un agnello per casa.? La prima volta che quindi incontriamo la parola ??? ? quando ai figli di Israele viene comandato il sacrificio di Pesach, un momento, un tempo sacro, di condivisione, di sacralizzazione dello scorrere dei giorni, dell?incontro con gli altri attraverso un progetto comune di identit? personale e comunitaria che trova la sua massima espressione in un radunarsi con uno scopo che sia legato al tempo, legato al fare spirituale e che santifichi sia il tempo che il nostro fare.