Parash? Teruma – Come si costruisce un?identit? collettiva

Parash? Teruma – Come si costruisce un?identit? collettiva

?D? ai figli di Israele che mi prendano un?offerta per tutti gli uomini che diano di cuore? ordina Dio a Mosh?. ?Offerte di argento, di rame, di lana tinta?e mi costruiranno un santuario?? Verrebbe spontaneo chiedersi: ?Per quale motivo Dio ha bisogno che il popolo partecipi e contribuisca alla costruzione del santuario?? Ma, come accade di solito quando si ricercano risposte semplici, una tale domanda confonderebbe il tema con la risposta. Non ? Dio che ha bisogno della collaborazione n? ha bisogno di santuari, ma sono il popolo e i singoli individui che lo compongono, che ne hanno bisogno, che di fatto soffrono per la mancanza di elementi materiali a cui aggrapparsi, di azioni che tendano a rafforzare una coesione e che li identifichino come gruppo esistente.

La collaborazione economica di ogni individuo ? stata sempre e continua ad essere un mezzo efficace per valutare ed eventualmente consolidare il livello di impegno delle persone con l? identit? collettiva alla quale appartengono. Questo impegno che deve essere costantemente riaffermato, ?ognuno secondo le sue possibilit??, in modo che si possa stabilire una comunicazione del gruppo con il Creatore, in modo che sia tangibile la possibilit? di dialogo tra un intero gruppo umano ed il suo Redentore.

Non ? sufficiente il ?naase venishma? il ?faremo e ascolteremo?, pronunciato ai piedi del Monte Sinai, occorre una prova che renda percettibile lo sforzo collettivo attraverso il quale rendere palese l?impegno di ogni membro della congregazione.

Read more