Shalva Band e la nostra cantante Bnei Menashe si esibiranno all’Eurovision 2019 a Tel Aviv

Shalva Band e la nostra cantante Bnei Menashe si esibiranno all’Eurovision 2019 a Tel Aviv

Shalva Band e Dina Samte, la cantante Bnei Menashe, si esibiranno alle semifinali dell’Eurovision. La band composta da ragazzi disabili ha conquistato il cuore del pubblico israeliano durante la gara in tv Kochav Haba (Stella in Ascesa), dove si scelgono i partecipanti all’Eurovision.

L’Eurovision ? una gara canora conosciuta in tutto il mondo, grazie anche alla partecipazione di paesi come Australia e Israele. La band non parteciper? alla gara finale, poich? non voleva esibirsi di Shabbat, ma hanno ottenuto la possibilit? di fare un’esibizione fuori gara durante le semifinali.

Dina, che ? la voce della band assieme ad Annael, ha fatto aliy? con un gruppo di 230 Bnei Menashe dall’India nord-orientale, il Manipur, nel 2007 con l’aiuto di Shavei Israel.

Il presidente di Shavei Israel, Michael Freund, ha detto: “Mi ricordo di come ho accompagnato Dina sul suo volo di partenza verso Israele quando l’abbiamo portata in aliy? dall’India nel 2007, e sono molto felice per lei e per la sua famiglia. Questo dimostra come i Bnei Menashe siano veramente divenuti parte integrante della societ? israeliana e del popolo ebraico.

Un musical storico sui Bnei Anusim

Un musical storico sui Bnei Anusim

Negli ultimi anni vi ? un rinato interesse per la storia dei Bnei Anusim – i discendenti di quegli ebrei forzatamente convertiti al cattolicesimo durante l’Inquisizione Spagnola. La rinascita ? talmente forte che anche nel campo dell’arte sono nate opere dedicate a questo periodo storico. Un bellissimo esempio ? il nuovo musical basato sul libro “La famiglia Aguilar” di Rav Marcus Lehmann.

Il musical ?Hidden: the Secret Jews of Spain?? si svolge in Spagna nel 1692, duecento anni dopo l’espulsione degli ebrei. Narra la storia di una famiglia che all’esterno vive secondo le regole cristiane, mentre in segreto continua a professare la fede ebraica affrontando le difficolt? e cercando di sopravvivere. La prima dello spettacolo si svolger? a Gerusalemme l’11 novembre ed ? dedicata ad un pubblico femminile.

Alla base del progetto ci sono le superstar?Sharon Katz & Avital Macales, della Women?s Performance Community of Jerusalem, in collaborazione con OU Israel Center. Shavei Israel ha gi? partecipato nel The Woman?s Perfomance Community?s Spanish Heritage Night, dove era stato presentato dalla nostra?Chaya Castillo, direttrice del Dipartimento dei Bnei Anusim. Questo incontro era stato una preview dello spettacolo originale in arrivo. Non vediamo l’ora di vederlo!

Per ulteriori informazioni sul musical e per comprare i biglietti, per favore seguite questo?link.

Il gusto piccante della vita: una storia d’amore che poteva accadere solo in Israele

Il gusto piccante della vita: una storia d’amore che poteva accadere solo in Israele

Vivendo in Florida Yitzhak Eicoff mangiava molta cucina messicana -decisamente?piccante – ma mai avrebbe immaginato di assaggiare un giorno il peperoncino “king pepper”, il pi? potente del mondo. Cresce in India, nello stato del Manipur e Yitzhak l’avrebbe assaggiato quasi ogni giorno, visto che ha sposato nel 2016 Hadassa Tungdim, una Bnei Menashe immigrata in Israele grazie all’aiuto di Shavei Israel.

“La prima volta che ho assaggiato la cucina di Hadassa, per poco non perdevo tutti i capelli, ma adesso, volendomi bene, Hadassa cucina meno piccante per me”, ci racconta Yitzhak.

Yitzhak non sapeva niente della comunit? Bnei Menashe fino a quando non ? immigrato in Israele nel 2011.

“Non avrei mai immaginato di trovare la mia anima gemella in Manipur, e Hadassa mai avrebbe immaginato di incontrare uno di New York in Israele”, ci racconta. “Ci siamo conosciuti a met? strada, nella Terra di Dio.”

Read more