L’aliyah dei Kaifeng: la storia di Gao Yichen

di Brian Blum

L’aliyah dalla Cina continua. Per la nostra serie di storie sulle cinque giovani donne della comunit? ebraica di Kaifeng che immigreranno in Israele nei prossimi mesi, vi raccontiamo la storia di Gao Yichen.

Gao-yi-Chen-with-passport

Gao Yichen ? la pi? giovane delle donne di Kaifeng che Shavei Israel sta aiutando con l’aliyah. Ha solo 22 anni, lavora part time mentre completa i suoi studi alla?Jiangxi University di Medicina Tradizionale Cinese, e ha anche una laurea triennale in Musicoterapia. “La musica ? la mia passione” dice. “E Israele, ovviamente”.

Anche se non ha mai visitato lo Stato Ebraico, Gao insiste nel volere fare aliyah in fretta. “Il prima possibile!”, dice. “Israele ? dove hanno vissuto i miei antenati. Mio padre ha sempre voluto riportarmici. Io appartengo a Israele”.

Ha aspettato per molto tempo. “Per sei lunghi anni”, ci dice, riferendosi all’ultima aliyah di sette giovani uomini cinesi, che Shavei Israel ha seguito nel?2009.

Cosa sa Gao della sua futura casa? “La tecnologia e l’agricoltura sono molto sviluppate in Israele”, ci dice. “E le relazioni tra Israele e i paesi vicini sono tese”. Su di un piano pi? personale ammette che la lingua sar? “sar? difficile da imparare”, ma ? pronta per questa sfida. “Venire in Israele sicuramente cambier? la direzione della mia vita, ma non vedo l’ora!”

Gao ? un membro assiduo della comunit? ebraica di Kaifeng. Non ci stupisce visto che suo padre ? il chazan (cantore) quando la comunit? si raccoglie per le preghiere. La sua famiglia rispetta Shabbat, mangia solo “cibo puro” (casher secondo le possibilit? della Cina maiale-centrica) e celebra le feste ebraiche “secondo tutti i precetti” – cita Rosh HaShan?, Sukkot, Yom Kippur, Hanukkah e Pesach in particolare. I suoi amici non ebrei sono assolutamente rispettosi delle sue scelte.

Read more

Un nuovo emissario per il centro Zion Torah in India

Di Brian Blum

 

Tamar Tzur ? una ginecologa israeliana. Voleva aggiungere alle sue specializzazioni gli interventi con laparoscopia. Poich? il sistema educativo israeliano non prevede questi insegnamenti presso le accademie di medicina, allor Tamar ha cominciato a fare ricerche su internet per trovare un buon corso in qualche parte del mondo. A quel punto suo marito le ha suggerito qualcosa di molto sorprendente.

Yishai-Tzur-300x199
Tamar, Noam e Yishai Tzur, prima della partenza per l’India

 

?Cosa ne dici dell?India?? le ha detto. Tamar era scettica. Non faceva parte di quella categoria di israeliani che dopo il servizio militare sono partiti zaino in spalla per l?Asia. Non era mai stata in India.

Ma l?India interessava Yishai per un?altra ragione. Nei precedenti due anni aveva conosciuto Samuel e Anne Devasahayam, capi del centro Zion Torah, nella citt? di Erode, nella provincia di Tamil Nadu. Nel 2001, Samuel aveva capito che l?ebraismo era la vera strada verso Dio. Dopo dieci anni, oggi ? a capo di una comunit? che conta 1500 Indiani osservanti della Torah. Gli uomini portano le kippot e sono circoncisi, le mezuzot adornano ogni stipite delle porte, e la comunit? osserva lo Shabbat, tutte le feste ebraiche e le regole della kasherut.

Read more