Timbuctu ? Mali

Timbuktu-mapVi sono circa 1000 persone dalle probabili radici ebraiche a Timbuctu, in Mali. Vi sono arrivati nel XIV secolo, fuggendo dalle persecuzioni in Spagna e si sono stabiliti nella parte meridionale, nella zona di Timbuctu, a quel tempo lembo dell?Impero Songhai. Tra di loro vi era la famiglia Kehath (Ka?ti), discendenti di Ismael Jan Kot Al-yahudi di Scheida, in Marocco. I figli di quest?importante famiglia fondarono tre villaggi che tuttora esistono vicino a Timbuctu ? Kirshamba, Haybomo e Kongougara.

Nel 1492, Askia Muhammed conquist? il potere nella fino ad allora tollerante regione di Timbuctu, decretando che gli Ebrei si dovevano convertire all?Islam o lasciare il paese; l?Ebraismo divenne fuorilegge in Mali, cos? come in Spagna nello stesso anno.

La famiglia Kehath arriv? dal Marocco meridionale nel 1492 e si convert? assieme al resto della popolazione non musulmana. Altri prominenti Ebrei del Mali includevano i Cohen, discendenti del mercante ebreo islamizzato del Marocco, El-Hadj Abd-al-Salam al Kuhin, che arriv? nell?area di Timbuctu nel XVIII secolo, e la famiglia Abana, che arriv? anche pi? tardi, a met? del XIX secolo.

Secondo il prof. Michel Abitbol, del Centro di Ricerca sugli Ebrei del Marocco in Israele, nel tardo Ottocento, Rav Mordoche Aby Serour aveva compiuto diversi viaggi a Timbuctu, come mercante di poco successo di piume di struzzo e avorio. Nonostante questo aveva portato con s? abbastanza uomini ebrei per formare un minyan, che richiede un quorum di dieci persone. Read more