Lodz, una volta citt? del ghetto, ha organizzato un festival della tradizione ebraica grazie a Shavei Israel

Lodz, una volta citt? del ghetto, ha organizzato un festival della tradizione ebraica grazie a Shavei Israel

Pubblichiamo un articolo uscito sul Jerusalem Post.

“I residenti di Lodz in Polonia, hanno preso parte al Festival della Tranquillit?, tenutosi durante le feste di Shavuot, onorando cos? il passato ebraico della citt?, come riportato da Shavei Israel.

Lodz prima della II guerra, era un importante citt? industriale, dove tedeschi, polacchi, ebrei e russi vivevano assieme. Questa realt? viene celebrata ogni settembre durante il festival chiamato “Delle Quattro Culture”. Quel periodo della storia polacca ? stato anche descritto nel famoso romanzo di Wladyslaw Reymont del 1899 La Terra Promessa; adattato al grande schermo dal regista polacco Andrzej Wajda nel 1975.

Dopo avere invaso la Polonia, i nazisti crearono un ghetto a Lodz dove costrinsero a viverci circa 200mila ebrei. Lodz adesso ha una piccola, ma vivace, comunit? ebraica.

Il Festival della Tranquillit? ? iniziato da una speciale cerimonia di commemorazione, onorando la memoria del primo capitano ebreo-polacco dei Vigili del Fuoco di Lodz – Maurycy Gutentag. Si sono svolti anche incontri con studiosi di storia ebraica per Shavuot, ed ? stato organizzato un tour dei siti ebraici della citt?. Il rabbino capo della Polonia, Michael Schudrich, ? stato un ospite d’onore del festival.

Read more
La volontaria di Shavei Israel e le sue feste di Pesach in Polonia

La volontaria di Shavei Israel e le sue feste di Pesach in Polonia

Shosh Chovav, la volontaria di Shavei Israel aveva gi? trascorso dei periodi in Polonia, insegnando ebraico e rafforzando le connessioni tra gli ebrei polacchi con lo Stato di Israele e le tradizioni ebraiche. Questa volta ha trascorso le feste di Pesach a Lodz. Come ci ha raccontato, il programma di questa visita era molto ricco e includeva molti eventi emozionanti, laboratori, e ovviamente il Seder di Pesach.

Alla vigilia di Pesach, Shosh e Rav Dawid Szychowski hanno organizzato laboratori ed eventi speciali, in particolare per le donne della comunit?.

La comunit? di Lodz ha accolto calorosamente Shosh e come sempre aspetta un suo ritorno a breve!

Le comunit? di Shavei Israel in tutto il mondo celebrano Chanukk

Le comunit? di Shavei Israel in tutto il mondo celebrano Chanukk

Le comunit? di Shavei Israel in tutto il mondo celebrano Chanukk?, la festa delle luci che unisce gli ebrei in tutto il mondo con la sua magica atmosfera di gioia, speranza e aspettativa come secoli fa. Festeggiamo insieme dando un?occhiata alle celebrazioni dalle varie comunit? in diversi paesi e continenti! Iniziamo dall?India, dove i Bnei Menashe del Manipur e Mizoram si riuniscono per accendere le candele di Chanukk?.

Manipur

Mizoram

Mentre gran parte degli ebrei Subbotnik dell?ex Unione Sovietica celebrano Chanukk? in diaspora, un gruppo di quelli che hanno gi? fatto aliyah in Israele hanno recentemente ascoltato una lettura di Rav Shlomo Zelig Avrasin a Beit Shemesh, dove vive gran parte della comunit?. Read more

Lodz, Polonia: riconoscere il presente sotto l’influenza del passato

Lodz, Polonia: riconoscere il presente sotto l’influenza del passato

Shosh Chovav, volontaria di Shavei Israel, nel 2018 ha aiutato la nostra comunit? di Lodz (in Polonia), insegnando ebraico e organizzando eventi per i nostri fratelli polacchi. In questo articolo, Shosh descrive le sue impressioni…

“Secondo le stime del presidente della Comunit? – Joseph Weininger – ci sono circa 10mila ebrei a Lodz, che tuttora hanno timore nel rivelare le proprie radici. Nonostante le persecuzioni antisemite siano illegali in Polonia, le paure legate alla storia sono indelebili. Alcuni addirittura temono ?che la comunit? sia un ordine missionario religioso, ricordandosi delle persecuzioni subite dai missionari cristiani in passato.

Con il tempo, sono riuscita a capire meglio i membri di questa comunit? ebraica, grazie a profonde conversazioni. La comunit? sente un forte spirito di appartenenza alle proprie origini, nonostante tre generazioni di identit? ebraica molto vaga (dopo la II guerra mondiale).

Sono stata inviata a Lodz per fare da insegnante, considerando la mia preparazione: consulente pedagogica, psicologa e terapeuta familiare. So cosa siano la comprensione, l’empatia, l’ascolto, il supporto e il senso di appartenenza. Questa vicinanza tra me e la comunit? ha rimosso qualsiasi barriera culturale tra noi, e le lezioni di ebraico sono andate lisce come l’olio. Ho capito quanto sia importante per l’individuo il senso di appartenenza all’interno della comunit? e la vicinanza alle proprie radici. Read more

La volontaria di Shavei Israel ? a Lodz, in Polonia, per insegnare ebraico

La volontaria di Shavei Israel ? a Lodz, in Polonia, per insegnare ebraico

Ultimamente, l’insegnante di ebraico e volontaria di Shavei Israel, Shosh Hovav,si ? recata presso la comunit? di Lodz in Polonia. Shosh e suo marito sono stati accolti calorosamente dai membri della comunit?, dove un programma di studi ebraici per studenti di tutte le et? ? in corso.

La comunit? di Lodz ha invitato i nostri volontari a prendere parte nelle attivit? locali e li ha portati per un giro dei posti pi? significativi.

Hanno preso anche parte a un “tish” (un informale anche se tradizionale ricevimento attorno a una tavola con il capo della comunit?), con piatti tipici e canzoni, alla presenza di Rav Dawid Szychowski, rabbino della comunit?.

Read more

Un nuovo anno scolastico ? iniziato all’asilo Gan Matanel di Lodz

Un nuovo anno scolastico ? iniziato all’asilo Gan Matanel di Lodz

I bambini sono pi? carini che mai al Gan Matanel, il nido e asilo ebraico tenuto da Miriam Szychowski a Lodz, in Polonia.

Al suo terzo anno di attivit?, il Gan Matanel ospita una mezza dozzina di bambini che imparano un po’ di ebraico e di ebraismo, assieme alle classiche materie da asilo: arte e artigianato, accompagnati da buon cibo e siesta del pomeriggio.

Il marito di Miriam, Rav Dawid Szychowski ? l’emissario di Shavei Israel per la Comunit? Ebraica di Lodz.

“Gan” significa asilo in ebraico e “matanel” vuol dire regalo di Dio, ci ha raccontato Miriam quando ha inaugurato l’asilo nel 2015. “Da quando ero ragazzina, ho sempre sognato di aprire un asilo. Questo ? quindi come un regalo di Dio per me”.

Read more

Aiuta gli ebrei polacchi a ritornare alle loro radici

Aiuta gli ebrei polacchi a ritornare alle loro radici

Ricevi in regalo il bellissimo calendario (fino a esaurimento scorte) della comunit? ebraica di lodz, a partire da una donazione di 25 dollari. Accertati di avere inserito il tuo indirizzo di residenza nel modulo del link.

 

I volti di 15 studenti ebrei polacchi sono il tema di un meraviglioso calendario anglo-polacco. E’ la pi? forte e tangibile testimonianza della rinascita e tenacia della vita ebraica in Polonia. Decenni dopo la Shoah molti giovani polacchi hanno iniziato ad avere un ruolo attivo nella ricostruzione della vita ebraica in Polonia, aiutando gli altri a fare lo stesso viaggio e percorso.

Lo scopo di Shavei Israel ? di essere il punto di riferimento per ogni ebreo polacco che voglia esplorare le proprie radici, aiutando nel percorso e accogliendo con calore.

Al link, il modulo da compilare per la donazione. Grazie!

 

Per il 72esimo anniversario della liquidazione del ghetto di Litzmannstadt di Lodz, parla uno dei nostri emissari in Polonia, Rav Dawid Szychowski

Per il 72esimo anniversario della liquidazione del ghetto di Litzmannstadt di Lodz, parla uno dei nostri emissari in Polonia, Rav Dawid Szychowski

Il 29 agosto 1944, ? partito dal ghetto di Lodz – organizzato dai nazisti – il trasporto verso il Campo di Concentramento di Auschwitz-Birkenau. La citt? di Lodz, con il suo sindaco Hanna Zdanowska, hanno voluto commemorare il tragico evento.

“E’ partito con quel trasporto 1/3 della popolazione di Lodz, parte integrante della societ? del tempo” sottolinea la Zdanowska.

Dawid Szychowski, rabbino a Lodz ed emissario di Shavei Israel ha partecipato, facendo notare come in questo momento debba?esserci posto per il dolore silenzioso e per la sofferenza. Il rabbino Szychowski ha fatto l’esempio di Giobbe, che dopo avere perso tutti gli averi e la sua famiglia, si ? concentrato sulla riflessione. “Il momento di immersione nel dolore ? il momento nel quale ci incontriamo con Dio e con l’Assoluto, per porre la domanda: che senso ha la sofferenza”, ha detto il nostro rabbino.

Ecco qui uno degli articoli della stampa polacca dedicato all’evento:

http://www.dzienniklodzki.pl/kultura/a/72-rocznica-likwidacji-litzmannstadt-getto-spotkania-z-ocalalymi-w-programie-obchodow,10524612/

 

Shavei Israel ha celebrato Chanukk? in tutto il mondo!

Tutte le comunit? che Shavei Israel segue, sparse per il globo, hanno acceso quest’anno le candele di Chanukk? (alcuni privatamente, altri nelle strade delle loro citt?), cantato le canzoni tradizionali, mangiato i sufganiot (krapfen della Festa), e in generale illuminato il buio cielo di dicembre con tanta gioia!

Ecco qui le foto delle nostre splendide comunit? in momenti di grande gioia!

Yediot-article-on-Bnei-Menashe-Hanukah-300x279

Articolo di giornale in cui si parla delle celebrazioni di Chanukk? dei Bnei Menashe

Cracovia, Polonia

Rav Avi Baumol ha acceso le candele con i bimbi dell’asilo.

Manipur, India

I Bnei Menashe di Manipur sanno sempre come celebrare con sfarzo di candele. E quest’anno non ? stato diverso! Centinaia di persone hanno partecipato a Churachandpur e Mizoram.

Read more