L’Ebraismo Karaita (detto anche Caraismo) ? un movimento eretico ebraico che riconosce solo la Bibbia come fonte autorevole, diversamente dall’ebraismo ufficiale che considera la Tor? Orale (codificata nel Talmud) autorevole per tutte le decisioni inerenti alla legge ebraica. Gli storici pensano che il Caraismo sia nato a Baghdad nell’VIII sec. circa.

Il suo fondatore Anan Ben-David, deluso per essere stato ignorato nella scelta di una carica importante all’interno della comunit? ebraica, decise di fondare una sua setta. Inizialmente il gruppo non fu numeroso, ma oggi si contano circa 30-50mila membri sparsi tra Israele innanzitutto, Turchia, Europa e Stati Uniti.
Una di queste comunit? si trova oggi in Crimea, dove conta circa 800-1500 membri. La regione ? nota per le ultime controversie tra Russia e Ucraina, ma i Caraiti vi sono gi? arrivati 700 anni fa con le migrazioni e conquiste Tartare. Vi sono documenti del 1278 su di una disputa tra Caraiti e Ebrei Rabbinici su quale calendario ebraico usare. La citt? di Chufut-Kale era il centro karaita pi? importante in Crimea.
Agli Ebrei Karaiti venne concesso lo status di dhimmah, di minoranza protetta, all’interno dello stato musulmano turco. Cos? fu fino al XVII sec. quando cominci? una assimilazione pi? forte con la societ? turca; si cominciarono ad adottare nomi turchi e molti karaiti diventarono impiegati alla corte dei Khan.
Con il tempo?i Karaiti popolarono anche la Lituania e il Regno di Polonia e Lituania. Nel XVI sec. la citt? di Troki divenne un importante centro spirituale karaita. E nel XIX sec. tutte queste zone entrarono a far parte dell’Impero Russo.

L’imperatrice Caterina La Grande permise loro di avere uno status differente dal resto degli Ebrei, non dovevano pagare le stesse tasse cos? alte, pi? libert? per quanto riguarda la scelta del luogo di residenza, e diede loro alcuni privilegi come il diritto di acquistare immobili o l’esonero dalla leva militare obbligatoria per gli Ebrei.
Nell’Ottocento, su richiesta della comunit? Karaita, lo studioso di manoscritti Abraham Firkovich, sulla base di analisi su tombe karaite a Chufut-Kale e Mangup, concluse che la comunit? era stata espulsa dagli Assiri da Israele gi? nel VI sec. p.e.v., ed era una delle Trib? Perdute di Israele che avevano vagato in tutto il Medio Oriente.