Di Rav Yitzhak Rapoport
E? uno dei quesiti halachici pi? ?caldi?, cio? la domanda come si debbano controllare la frutta e la verdura, per non mangiarla infettata dagli insetti. Come sappiamo, gli insetti non sono kasher e quindi non possono essere mangiati. Ma quanto dobbiamo essere attenti per non incorrere nello sbaglio di ingurgitarli? E? un tema molto vasto e ne parler? spesso. Un grande aiuto viene dagli articoli scientifici di Rav Leibovitz, un rabbino americano.
Cominciamo dalla domanda pi? basilare:
Ho comprato frutta e verdura e voglio mangiarla. Come va controllata?
L?Halach? divide la frutta e verdura in 3 categorie.
La prima ? la muchzak, cio? quella categoria in cui ? molto facile trovare degli insetti (pi? del 50% di casi e probabilit?). La Torah ci dice di controllare questo genere di alimenti ogni volta prima di mangiarli.
La seconda si chiama miiut hamatzui, cio? la minoranza pi? probabile. Questa ? una categoria della legge rabbinica, che rende ancora pi? rigide le regole della Torah. Cio?, se troviamo nel 10% degli alimenti gli insetti, allora li dobbiamo controllare ogni volta, come se ci fosse il 50% di possibilit? di trovarli infetti.
La terza categoria comprende quella frutta e verdura in cui solo nel meno del 10% potremmo trovare i suddetti insetti.
Per essere chiari, ricordiamoci che non possiamo assolutamente mangiare degli insetti intenzionalmente. Credo inoltre, che nessun essere umano lo possa fare di sua volont?? Tra i Grandi Saggi vi erano anche quelli che consigliavano di controllare ogni alimento prima del consumo. Read more