Il nostro legame con Genie Milgrom è profondo e ricco. Che si tratti di godere della tua compagnia durante le tue visite ai nostri uffici di Gerusalemme o di beneficiare del tuo straordinario lavoro per conto dei Bnei Anusim, il valore che aggiungi al nostro lavoro e al nostro personale è incommensurabile.
Tra i vari libri che ha scritto, Genie ha scritto un importante capitolo sulla genealogia nel nostro libro ” Hai radici ebraiche?” ‘in cui guida le persone a ricercare le proprie radici ebraiche.
Di recente abbiamo ricevuto i tuoi ultimi libri “Le mie 15 nonne ” e ” Ricette per le mie 15 nonne “.
Ho letto il libro “Le mie 15 nonne” su Shabbat e letteralmente non potevo smettere di leggerlo finché non l’ho finito. È così affascinante come l’ha scoperta quindici generazioni fa ed è rimasta affascinata dalla storia speciale che si è svolta a Fermoselle, una città nella Spagna occidentale, Genie ha cercato per anni le sue radici e ha scoperto che la sua famiglia era saldamente legata a Fermoselle, quando arrivato lì Genio aveva costruito un albero genealogico di 800 membri risalente all’anno 1545. Dopo aver chiesto alla gente del posto senza Cesare se conoscessero ricordi o storie sugli ebrei e aver ricevuto solo un no come risposta, si era arresa e poi tutti all’improvviso, trovata in questo paese una donna che “casualmente”, dico “casualmente” perché certo è stata la divina provvidenza a guidarla da questa donna che era una storica,
Come professionista che lavora con Bnei Anusim, ho trovato questo libro molto stimolante, oltre che molto utile come guida per chi cerca le proprie radici ebraiche. A mio avviso, questa è una prova della divina provvidenza, che Dio sta operando “dietro le quinte” per assicurare il ritorno degli ebrei perduti e nascosti e che Dio la rivoleva tra il popolo di Israele.
Consiglio questo libro non solo a chiunque sia interessato alle proprie radici ebraiche, ma anche a chi vuole semplicemente godersi una lettura affascinante.