L’asilo Gan Kohavim a Bogot?, in Colombia

L’asilo Gan Kohavim a Bogot?, in Colombia

Ci sono tante piccole novit? in arrivo dalla nostra comunit? a Bogot?, in Colombia. In particolare riguardano i nostri piccoli dell’asilo Gan Kohavim (Il giardino delle stelle) presso la comunit? Beit Hillel. Sono stati organizzati nuovi programmi e eccitanti attivit?, per i membri pi? piccoli.

Uno dei progetti sviluppati presso il Gan Kohavim ? “Capsule di Torah”, creato da Natan Villaveces e supervisionato da Rav Shimon Yehoshua, emissario di Shavei Israel in Colombia. Si tratta di brevi video educativi e illustrativi, che possono catturare l’attenzione dei bambini, insegnando loro la Torah. Ogni video ? creato in modo da spiegare al meglio i concetti e le idee fondamentali dell’ebraismo, attraverso l’interazione con le esperienze di altri bambini.

Questo progetto include anche il fantastico programma Gan Connect, dove attraverso l’uso di internet, Gan Kohavim si connette con altri asili in tutto il mondo, condividendo cos? le proprie esperienze. Read more

Un nuovo doposcuola ebraico – “Talmud Tor? ” per i bambini del Cile

Un nuovo doposcuola ebraico – “Talmud Tor? ” per i bambini del Cile

Shavei Israel ? orgogliosa di annunciare che ancora una comunit? ebraica in America Latina potr? offrire ai propri bambini una educazione ebraica e stimolare il loro interesse per la nostra tradizione, storia e valori. Un nuovo Talmud Tor? tenuto dalla rabanit Esther Miriam Latapiat, il cui marito Rav Avraham Latapiat ? nostro emissario in Cile, ha aperto le porte per i bambini della zona offrendo loro una vasta gamma di attivit? divertenti.

L’ultima festa che abbiamo celebrato ? stata Chanukk?, i bambini hanno quindi potuto partecipare ad uno spettacolo di marionette legato al tema, seguire lezioni sul miracolo di Chanukk? e partecipare a laboratori dove hanno imparato a costruire i dreidel di materiale riciclato.

Read more

Parash? Vaier? – La discendenza di Abramo

Parash? Vaier? – La discendenza di Abramo

I versetti del capitol 21 della Genesi che raccontano della cacciata di Hagar, concubina di Avraham, e di loro figlio Yshmael non sono di facile lettura.

(Genesi 21:9-21)

? E Sara vide che il figliuolo partorito ad Avraham da Agar, l?egiziana, rideva; allora ella disse ad Avraham: ?Caccia via questa serva e il suo figliuolo; perch? il figliuolo di questa serva non ha da essere erede col mio figliuolo, con Isacco? E la cosa dispiacque fortemente ad Abrahamo, a motivo del suo figliuolo.?

Sara, la stessa che a suo tempo ha voluto che Avraham concepisse un figlio con la sua serva Hagar, dopo aver partorito un suo figlio naturale, Itzhak, vuole che il primogenito del marito venga mandato via dalla loro casa verso un destino poco certo e con pochissime probabilit? di sopravvivenza. Perch?? Perch? Sara lo ha visto ridere e secondo l?interpretazione dei nostri maestri, Rashi in primo luogo, quel ridere si riferisce a comportamenti idolatri, immorali se non vicini all?assassinio. E? chiaro agni occhi di Sara il pericolo educativo e morale rappresentato da Yshmael, fratello maggiore, nei confronti del fratello minore, Itzhak, appena nato.

Read more

Un nuovo anno scolastico ? iniziato all’asilo Gan Matanel di Lodz

Un nuovo anno scolastico ? iniziato all’asilo Gan Matanel di Lodz

I bambini sono pi? carini che mai al Gan Matanel, il nido e asilo ebraico tenuto da Miriam Szychowski a Lodz, in Polonia.

Al suo terzo anno di attivit?, il Gan Matanel ospita una mezza dozzina di bambini che imparano un po’ di ebraico e di ebraismo, assieme alle classiche materie da asilo: arte e artigianato, accompagnati da buon cibo e siesta del pomeriggio.

Il marito di Miriam, Rav Dawid Szychowski ? l’emissario di Shavei Israel per la Comunit? Ebraica di Lodz.

“Gan” significa asilo in ebraico e “matanel” vuol dire regalo di Dio, ci ha raccontato Miriam quando ha inaugurato l’asilo nel 2015. “Da quando ero ragazzina, ho sempre sognato di aprire un asilo. Questo ? quindi come un regalo di Dio per me”.

Read more

La prospettiva – Parash? Eikev

La prospettiva – Parash? Eikev

di Rav Avi Baumol

In che modo ci hanno disciplinato i nostri genitori? O meglio, all’epoca – come bambini – come percepivamo le punizioni e le sgridate? Non credo usassimo termini come: disciplinare, psicologia genitoriale, sindrome, patologia, e cos? via.

Quando eravamo bambini la vita non era mai giusta. Non credevamo di essere trattati in maniera giusta. Subito paragonavamo la nostra situazione a quella dei nostri fratelli, che nella nostra testa venivano trattati meglio. Ogni punizione ci sembrava troppo severa, e non conoscendo l’introspezione non eravamo pronti ad analizzare i nostri comportamenti.

E poi siamo diventati genitori.

Read more