Parashat Behar Sinai-Bechukkotai

???-??????Santificherete il cinquantesimo anno e proclamerete la libert? nel paese per tutti i suoi abitanti. Sar? per voi un Giubileo; ognuno di voi torner? nella sua propriet? e ognuno di voi torner? nella sua famiglia.?

Con queste parole il versetto 10 del capitolo 25 del Levitico descrive la dichiarazione dell?anno del Giubileo: un anno di liberazione per tutti i suoi abitanti. La parola ebraica libert? usata in questo contesto ? DROR e tenendo presente che nell?ebraico biblico ed in quello post biblico esistono altre due parole per indicare la libert? (chofesh e cherut) dovremmo chiederci perch? nel linguaggio della Tor? la libert? dell?anno del Giubileo ? dror e non altra.

Il grande commentatore Rash? cita in loco una fonte e spiega in questo modo: ? Insegna Rabbi Yehuda: ?Cosa significa DROR? Come chi abita in un luogo di residenza qualsiasi, che abita quindi ovunque egli voglia senza essere sottoposto ad altri.?

Ibn Ezra, commentatore medioevale spagnolo offre un secondo spunto di riflessione: ? Dror ? risaputo che significa libero come ? detto in Proverbi 26, 2 rispetto alla libert? di volo degli uccelli. Cos? come un piccolo passero canta quanto ? libero nel suo luogo di residenza, si lascia invece morire di fame se ? nelle mani dell?uomo.?

Sembrerebbe quindi che il senso delle libert? vista dalla parole dror sia legato alla capacit? ed al diritto dell?uomo di mouversi e di risiedere dove preferisce, un diritto che per Ibn Ezra deriva quasi dalla natura nel paragone che lui compie con il mondo degli uccelli. Read more