UN BAMBINO DI TRE ANNI IN ECUADOR SI FA IL PRIMO TAGLIO DI CAPELLI

UN BAMBINO DI TRE ANNI IN ECUADOR SI FA IL PRIMO TAGLIO DI CAPELLI

Il piccolo Moshe Muñoz, un bambino di tre anni in Ecuador, si è appena tagliato i capelli ed è molto emozionato. Non era solo un taglio di capelli, però. C’è un’usanza speciale che molti ebrei hanno di aspettare che un ragazzo abbia tre anni per tagliarsi i capelli per la prima volta, e poi si fa con una cerimonia speciale.

Moshe, figlio di Yaacov Muñoz, il capo della comunità ebraica di Ambato, in Ecuador, stava attraversando un rito di passaggio osservato da molti sia nelle correnti ashkenazite che sefardite dell’ebraismo. Chiamata “chalakah” in ebraico o “upsherin” in yiddish, la cerimonia è più di un semplice taglio di capelli. Si celebra l’ingresso formale del bambino nel sistema scolastico religioso ed è il momento in cui il ragazzo inizia a indossare la “kippah” e lo “tzitzit”.

L’idea di tre anni come fase di transizione deriva dalla mitzvah di “orlah”. La Torah dice che se pianti un albero, tutti i frutti che crescono durante i primi tre anni sono “orlah” – off-limits. Proprio come il frutto di orlah è vietato per tre anni, c’è una tradizione di lasciare in pace i capelli di un bambino durante i primi tre anni.

Il padre di Moshe, Yaacov, ha detto: “Sono molto grato ad Hashem perché mi ha dato un figlio e, naturalmente, a mia moglie. Ora abbiamo il piacere di celebrare la sua chalakah e speriamo che cresca con le “mitzvot” e sia grande nella Torah. Mia moglie ed io speriamo solo di godere di più felicità insieme come famiglia”.

Lo speriamo anche noi. La famiglia Muñoz è speciale per noi per tutto il lavoro che svolge per la propria comunità. È chiaro che crescere in casa Muñoz sarà il miglior esempio per il piccolo Moshe.

Mazal tov!

UN MATRIMONIO ISRAELIANO (IN STILE) IN COLOMBIA

Siamo sempre felici di vedere come le nostre comunità crescono e diventano più forti. Un matrimonio all’interno della comunità è un grande esempio di questo e siamo molto orgogliosi, oltre che felici per la nuova coppia.

Quando Hillel David, della comunità di Beit Hillel a Bogotà, e Keyla Yehudit, della comunità di Bucaramanga, hanno annunciato il loro fidanzamento, è stato molto emozionante e naturalmente ha portato grande gioia alle loro famiglie, alla comunità e a noi. Tuttavia, vedendo le bellissime fotografie e i video della celebrazione, siamo rimasti sorpresi di vedere un matrimonio in stile israeliano, compresa la musica!

Il matrimonio è stato officiato da Rav Shimon Yechua, emissario di Shavei Israel in Colombia, che ci ha detto: “Mi sono sentito molto felice di vedere Hillel sposato. Conosco Hillel da oltre sette anni, dall’inizio dei miei giorni come rabbino in Colombia. L’ho visto crescere nei suoi sforzi e nella sua vita spirituale. Ora i miei auguri per Hillel e Keyla sono che costruiscano una casa insieme con amore, pace, gioia e abbondanti benedizioni”.

Amen a quello! ! Mazal tov!

COSTRUIRE UN MIKVEH IN COLOMBIA

COSTRUIRE UN MIKVEH IN COLOMBIA

Un Mikveh è in costruzione a Medellin, in Colombia, per servire 50 famiglie della comunità che, per anni, hanno dovuto viaggiare diverse ore ogni volta che avevano bisogno di andare al Mikveh.

Attualmente i membri della Comunità di Medellín trascorrono l’intero pomeriggio viaggiando quando hanno bisogno di andare al Mikve più vicino, questo nella speranza che ci fosse abbastanza pioggia e il livello dell’acqua sia in condizioni ottimali o il posto sia pulito e calmo per fare il loro tevilá (immersione). In particolare la donna è spaventata ma si costringe a calmarsi per poter adempiere a questa mitzvah, l’oscurità della foresta e gli insetti che svolazzano ovunque non sono affatto piacevoli, ma deve farlo, è il posto più vicino, quindi scende con molta attenzione attraverso le rocce lisce la fa tuffare e pochi minuti dopo è pronta per il suo lungo viaggio di ritorno a casa e con il Il favore di Dio arriva presto e bene… questa è la storia di più di 50 donne almeno ogni mese nella città di Bello, donne appartenenti a famiglie ebraiche, famiglie osservanti di Shabbat, Kashrut e naturalmente Taharat Hamishpaja,Family Purity.

Ma, anche se lo sforzo può essere ammirevole e potremmo anche dire sacrificio che queste donne fanno, non dovrebbe essere così, le Mitzvot in molti casi richiedono sforzi ma, siamo anche responsabili di trovare in loro dignità, e dobbiamo cercare modi per eseguirli con gioia e tranquillità, questo ci porterà a sviluppare la nostra vita ebraica.

Quindi, siamo in movimento per risolvere questo problema costruendo un mikveh in un luogo sicuro, molto più vicino, e con le condizioni che questo prezioso rituale merita.

Rav Elad Villegas commenta, Grazie allo sforzo e all’aiuto dei membri della Comunità ebraica di Antioquia e alla generosità di alcune persone, abbiamo iniziato la costruzione del nostro Mikveh, abbiamo già realizzato la struttura completa, che è in nero lavoro; dobbiamo ancora condizionare lo spazio, questo è l’enchape, costruire il pavimento, il bagno, arredare, posizionare il riscaldamento, alzare pareti e soffitto, sappiamo che c’è molto che manca, ma sappiamo anche che tutto ha il suo inizio quindi continuiamo a lavorare con sforzo per svolgere questo lavoro, che andrà a beneficio di più di 50 famiglie nella nostra comunità, famiglie di altre comunità in vari comuni ed ebrei che attraversano la città per vari motivi.

Siamo consapevoli del grande impatto positivo che questo porta ai beneficiari e ai benefattori, quindi preghiamo che HaShem conceda loro un sacco di Braja, Hatzlaja e Shalom Bait e ci dia la forza necessaria affinché insieme costruiamo questo Mikveh e miglioriamo la vita ebraica della comunità.

Sono quasi finiti, bastano $ 3000 per completare il mikveh! Puoi partecipare a questa importante mitzvah inviando il tuo generoso contributo oggi. 

Donar para la Mikve

DA SAN SALVADOR AL BRITH MILA- A SABRA

DA SAN SALVADOR AL BRITH MILA- A SABRA

Efrat e Chaim Menjivar, i nostri studenti di Machon Miriam, hanno condiviso con noi la loro grande gioia di celebrare il brit milà del suo primo figlio, un bechor Netanel Meir.
Hanno recentemente terminato il processo di conversione e abbiamo avuto il piacere di vedere il loro processo crescere in eretz Israel. Da quando sono venuti da San Salvador, quasi due anni fa siamo stati con loro passo dopo passo.

Chaim ha detto: La verità Hashem ci ha fatto vivere una storia incredibile dall’inizio del nostro processo, poi l’aliyà e ora il bambino… Netanel. Sentiamo davvero la divina provvidenza nella nostra vita.

Hashem ci ha dato persone che ci hanno aiutato così tanto… E per le quali siamo così grati e Shavei Israel è parte di tutto questo. Sono molto felice… E come pensi che ti sia grato per averci aiutato durante questo processo!

All’evento hanno partecipato anche membri della comunità di El Salvador che hanno fatto l’aliyà negli ultimi anni. Rav Eliahu Franco, il nostro amico e precedente presidente della comunità in El Salvador, ha l’onore di essere un sandak.

Sono un esempio da seguire e cogliamo l’occasione per congratularci con loro, per il loro impegno, la loro forza e la loro fede in Hashem!

Auguriamo loro di continuare così, perché Chaim, il pilastro della sua nuova famiglia, continui a studiare la Torah come fa, che Hashem li benedica ancora di più.

GUATEMALA: TORNA IN SINAGOGA PER LA PRIMA VOLTA DOPO COVID

GUATEMALA: TORNA IN SINAGOGA PER LA PRIMA VOLTA DOPO COVID

Momento emozionante a Shaarei HaShamaim, la nostra comunità a Città del Guatemala, Guatemala. A causa di Covid-19, è il primo “minyan” (raduno di preghiera della comunità) da marzo 2020! Ma è ancora più significativo di così… I membri della comunità si sono recentemente convertiti formalmente all’ebraismo. Quindi è letteralmente la prima volta che sono stati in grado di pregare insieme in un minyan formale in assoluto.

Il nostro rappresentante in Guatemala, che è anche presidente della comunità Shaar HaShamaim, Abraham Fernando Flores, è stato entusiasta di condividere le foto con noi. “Siamo così felici di essere di nuovo insieme, sentendoci come la comunità che siamo!”

Siamo contenti anche per loro. Possano continuare a crescere come comunità e nella loro conoscenza, fede e impegno.

GLI ANGLO OLIM TORNANO AD AIUTARE GLI IMMIGRATI BNEI MENASHE

Alcuni mesi fa è stata organizzata una speciale campagna di base a Gush Etzion in cui centinaia di regali di nozze nuovi di zecca sono stati donati, incartati e consegnati a una cerimonia di matrimonio molto insolita tenutasi a Moshav Nordia vicino a Netanya. L’evento festivo è stato uno di una serie di matrimoni di massa, la cerimonia finale dell’aliyah e il processo di conversione per i nuovi immigrati Bnei Menashe, che stanno lentamente tornando in Israele dopo 2.700 anni.

L’unità è stata ideata da Shayna Levine-Hefetz , che ha fatto l’aliyah da Baltimora e vive a Gush Etzion. Levine-Hefetz pensava che i matrimoni, e in effetti il loro inizio della loro nuova vita in Israele, sarebbero stati molto più gioiosi se si fossero sentiti accolti calorosamente dalla gente del posto in Israele. 

In effetti, l’iniziativa è stata un enorme successo, con centinaia di regali splendidamente confezionati, oltre a denaro sufficiente donato per acquistare dozzine di tazze “kiddush” per le famiglie.

Di recente, un’aliyà di emergenza ha portato 160 Bnei Menashe, tra cui decine di bambini. A causa del covid-19 e del fatto che i Bnei Menashe provenissero dall’India, la quarantena è stata eccessivamente lunga, in piccole stanze d’albergo, con giocattoli e distrazioni minime. Questo ha portato a bambini estremamente annoiati e ai loro genitori frustrati. 

Shayna Levine-Hefetz, ancora una volta, è venuta in soccorso. Organizzando un team di donne Gush Etzion, ha creato punti di raccolta per raccogliere giocattoli e giochi per i bambini, oltre a raccogliere fondi per uno shopping sfrenato che lei e la sua amica Helaine Brenner hanno continuato personalmente a fornire ai bambini giocattoli e sorrisi tanto necessari. Ha dedicato il viaggio a una pronta guarigione di Rafael Moshe Tzvi Hirsh ben Shayna Chavah.

Anche altre persone sono entrate in azione. Tamara Okun, anche lei di Gush Etzion, ha organizzato centinaia di capi di abbigliamento usati delicatamente, li ha ordinati per taglia e li ha consegnati per la distribuzione a quegli stessi bambini. 

Siamo così grati per queste persone incredibili e per la gentilezza che mostrano ancora e ancora! Se tu e la tua comunità volete essere coinvolti, contattateci a office@shavei.org! Ci piacerebbe parlare con te. 

IL NOSTRO LEGAME CON GENIE MILGROM

IL NOSTRO LEGAME CON GENIE MILGROM

Il nostro legame con Genie Milgrom è profondo e ricco. Che si tratti di godere della tua compagnia durante le tue visite ai nostri uffici di Gerusalemme o di beneficiare del tuo straordinario lavoro per conto dei Bnei Anusim, il valore che aggiungi al nostro lavoro e al nostro personale è incommensurabile.

Tra i vari libri che ha scritto, Genie ha scritto un importante capitolo sulla genealogia nel nostro libro ” Hai radici ebraiche?” ‘in cui guida le persone a ricercare le proprie radici ebraiche.

Di recente abbiamo ricevuto i tuoi ultimi libri “Le mie 15 nonne ” e ” Ricette per le mie 15 nonne “.

Ho letto il libro “Le mie 15 nonne” su Shabbat e letteralmente non potevo smettere di leggerlo finché non l’ho finito. È così affascinante come l’ha scoperta quindici generazioni fa ed è rimasta affascinata dalla storia speciale che si è svolta a Fermoselle, una città nella Spagna occidentale, Genie ha cercato per anni le sue radici e ha scoperto che la sua famiglia era saldamente legata a Fermoselle, quando arrivato lì Genio aveva costruito un albero genealogico di 800 membri risalente all’anno 1545. Dopo aver chiesto alla gente del posto senza Cesare se conoscessero ricordi o storie sugli ebrei e aver ricevuto solo un no come risposta, si era arresa e poi tutti all’improvviso, trovata in questo paese una donna che “casualmente”, dico “casualmente” perché certo è stata la divina provvidenza a guidarla da questa donna che era una storica,

Come professionista che lavora con Bnei Anusim, ho trovato questo libro molto stimolante, oltre che molto utile come guida per chi cerca le proprie radici ebraiche. A mio avviso, questa è una prova della divina provvidenza, che Dio sta operando “dietro le quinte” per assicurare il ritorno degli ebrei perduti e nascosti e che Dio la rivoleva tra il popolo di Israele.

Consiglio questo libro non solo a chiunque sia interessato alle proprie radici ebraiche, ma anche a chi vuole semplicemente godersi una lettura affascinante.

BAR MITZVAH NELLA COMUNIT? EBRAICA DI ANTIOQUIA, COLOMBIA

BAR MITZVAH NELLA COMUNIT? EBRAICA DI ANTIOQUIA, COLOMBIA

di Rabbi Elad Villegas

Siamo lieti di condividere con voi questo evento unico nella Comunit? ebraica di Antioquia e le parole di Rabbi Elad Villegas sull’importanza e l’impatto di esso nelle loro vite a livello personale e comunitario:

Come ebreo, il processo della vita deve affrontare nel presente decisioni che abbracciano il futuro. Ogni fase della vita religiosa sar? sempre accompagnata dal desiderio per la continuit? della vita ebraica attraverso le generazioni future.

Quindi avendo la possibilit? di arrivare al momento di celebrare un Bar Mitzvah, come ho fatto con mio figlio Yitzjak, capisco che non ? un traguardo o un obiettivo in quanto tale, ma bens? l’occasione per valutare e intravedere il potenziale successo della mia futura famiglia; E la verit? ? che questa valutazione ? stata molto soddisfacente. Sono consapevole che la generalit? di un padre ? vedere suo figlio come il migliore del mondo e ovviamente non sono fuori da quella generalit?, ma se voglio sottolineare che mio figlio Yitzjak ? un ragazzo con virt? eccezionali, dico non solo per me stesso apprezzamento, ma per la sua performance in ogni area delle sue attivit? e sviluppo, come la scuola, i suoi amici, la comunit?, ecc., dove il suo modo di agire, vivere e decidere riflette l’amore e la vera dedizione ha verso la Torah e il nostro lodevole popolo.

Credo fermamente che sia principalmente il risultato della sua grande anima e, naturalmente, l’accompagnamento familiare pieno di Torah e buone midot (qualit?), nonch? lo sviluppo dello studio del “Talmud Torah Yosef Adia”, il talmud degli ebrei Comunit? di Antioquia in cui Yitzjak a 3 anni era uno dei bambini che facevano parte del primo gruppo di studio e da allora non ha smesso di studiare tutti i giorni.

Ora, a parte la mia famiglia che prova uno speciale orgoglio di poter avere la grazia del cielo con un bravo figlio e sapere che ? un giovane nato e cresciuto nella nostra comunit?, ? anche sapere che nel nostro presente possiamo conta su di lui per il miniano e che le sue buone qualit? saranno un esempio da seguire per gli altri bambini che si stanno formando nel nostro circolo comunitario.

Per questo credo che l’educazione religiosa dei nostri figli sia vitale, e non lasciarli in balia delle tecnologie e degli insegnamenti di un mondo che poco o nulla pu? risvegliare le virt? che l’anima dell’ebreo dovrebbe avere.

Yitzjak Villegas Bar Mitzvah

SALVARE IL MIO PATRIMONIO PI? PREZIOSO

SALVARE IL MIO PATRIMONIO PI? PREZIOSO

Il Ma’ani Center di Shavei Israel presenta la conferenza: “Salvare il mio patrimonio pi? prezioso” con Ana de Luna Stoetter.

La storia di ritorno di Ana vi ispirer?. Tutto ebbe inizio iniziato qall’et? di 7 anni, essendo solo una bambina ha dovuto imparare a nascondere la sua identit?. Ha radici in Germania da parte della linea materna, vissuta in Spagna e Inghilterra. Ha iniziato il suo processo di conversione a Madrid e lo ha completato in Israele, ora vive in Israele ed ? una volontaria attiva a Shavei Israel. Ana considera un compito importante aiutare gli altri che attraversano il cammino che ha vissuto se stessa ed esprime la sua gratitudine a Dio collaborando con entusiasmo.

Qui condividiamo la registrazione della conferenza. Speriamo che ti piaccia!

“Rescatando mi m?s preciada herencia” – YouTube

Tu B’Shevat nel mondo – 2021

Tu B’Shevat nel mondo – 2021

Le comunit? di Shavei Israel nel mondo hanno celebrato Tu B’Shevat. Conosciute come “Il nuovo anno degli alberi”, le celebrazioni di quest’anno, sebbene attenuate a causa del coronavirus, sono state sicuramente apprezzate.

Attendiamo con impazienza le feste ogni anno, non solo per festeggiare e divertirsi, ma per ricevere le immagini sorridenti e gioiose dai membri delle nostre comunit? in tutto il mondo da condividere.

Ecco alcune belle foto di persone, giovani e anziani, che si incontrano, imparano, festeggiano e piantano alberi.

Vedi album completo>>