Il piccolo Moshe Muñoz, un bambino di tre anni in Ecuador, si è appena tagliato i capelli ed è molto emozionato. Non era solo un taglio di capelli, però. C’è un’usanza speciale che molti ebrei hanno di aspettare che un ragazzo abbia tre anni per tagliarsi i capelli per la prima volta, e poi si fa con una cerimonia speciale.
Moshe, figlio di Yaacov Muñoz, il capo della comunità ebraica di Ambato, in Ecuador, stava attraversando un rito di passaggio osservato da molti sia nelle correnti ashkenazite che sefardite dell’ebraismo. Chiamata “chalakah” in ebraico o “upsherin” in yiddish, la cerimonia è più di un semplice taglio di capelli. Si celebra l’ingresso formale del bambino nel sistema scolastico religioso ed è il momento in cui il ragazzo inizia a indossare la “kippah” e lo “tzitzit”.
L’idea di tre anni come fase di transizione deriva dalla mitzvah di “orlah”. La Torah dice che se pianti un albero, tutti i frutti che crescono durante i primi tre anni sono “orlah” – off-limits. Proprio come il frutto di orlah è vietato per tre anni, c’è una tradizione di lasciare in pace i capelli di un bambino durante i primi tre anni.
Il padre di Moshe, Yaacov, ha detto: “Sono molto grato ad Hashem perché mi ha dato un figlio e, naturalmente, a mia moglie. Ora abbiamo il piacere di celebrare la sua chalakah e speriamo che cresca con le “mitzvot” e sia grande nella Torah. Mia moglie ed io speriamo solo di godere di più felicità insieme come famiglia”.
Lo speriamo anche noi. La famiglia Muñoz è speciale per noi per tutto il lavoro che svolge per la propria comunità. È chiaro che crescere in casa Muñoz sarà il miglior esempio per il piccolo Moshe.
Mazal tov!