DOVE APPARTENGO VERAMENTE – PARTE SECONDA

Scegliere una nuova vita

“Quando avevo diciotto anni, il mio rabbino mi fece una proposta. Disse che potevo andare in Israele e andare in un Midrasha. Voleva che andassi in Israele e vedessi se mi piaceva lì. Voleva che capissi se avevo veramente la consapevolezza e il desiderio di essere ebrea.

A quel tempo, anche se sapevo che una parte della mia famiglia stava attraversando il processo e pianificava di fare l’aliyah, io stesso non ne ero sicura. Ho avuto un dibattito dentro di me su chi ero veramente e da dove venivo veramente. La domanda era: volevo impegnarmi in quell’identità?

Avrei potuto scegliere di essere una noachida. Avrei potuto credere in un solo Dio e mantenere le sheva mitzvot bnei noach (sette precetti di Noè) e vivere una buona vita.

Avevo paura. Avevo paura di lasciarmi alle spalle tutto ciò che sapevo. Stavo imparando cose nuove e stavo elaborando ciò che significavano. Stavo cercando di capire cosa avrebbe significato mettere in pratica tutte le mitzvot. Sembrava un cambiamento estremo. Puoi credere in una fede, ma lo stile di vita era molto diverso. Non ho mai trascorso del tempo in una comunità ebraica. Tutto sembrava così strano. . .

Alla fine, ho deciso di scegliere di vivere il resto della mia vita come ebrea.

Ho fatto una conversione completa qui in Israele.

Mi sono seduta con sette rabbini di Bnei Brak. Il mio rabbino era con me e mi ha aiutato a tradurre.

Ero così spaventata. Non parlavo ebraico. Mi sono state poste domande sulle feste ebraiche, kashrut, Shabbat, i 13 principi della fede.

Conoscevo tutte le risposte e superai l’esame.

Il Mikve è stato molto bello. È stata un’esperienza speciale. Anche se sono passati undici anni, ricordo di aver pianto.

Avevo un misto di emozioni, ma alla fine ho compiuto la mia missione. Da quel momento in poi, sono stata in grado di iniziare a vivere. Potrei e posso essere chi sono veramente.

Avevo bisogno di convertirmi di nuovo. Questa conversione non è stata riconosciuta dallo stato. Solo il Gran Rabbinato di Israele può convertire le persone e far riconoscere allo Stato il loro status. Ero già ebrea, ma per fare l’aliyah, avevo bisogno di farlo di nuovo attraverso il Gran Rabbinato. Lo sapevo in anticipo, ma era importante per la mia famiglia che lo facessi prima attraverso Beit Din di Bnei Brak.

Sono andata di nuovo al mikveh. La conversione fu considerata “L’chumrah”. Dopo alcune settimane dalla mia prima conversione, siamo andati al Beit Din e il giorno dopo siamo andati al mikveh.

Il mio processo è finalmente finito.

Ero così entusiasta di iniziare la mia nuova vita!

Shavei Israele

Un giorno, ho ricevuto una chiamata da qualcuno di Shavei Israel che mi chiedeva se volevo lavorare per loro. Avevo sempre desiderato lavorare con l’aliyah e l’olim. Ero felice dove ero, ero stata promossa nel mio vecchio lavoro, ma la mia passione era aiutare gli Olim (nuovi emigranti) e condividere la mia esperienza.

Ho avuto tre colloqui e c’erano sette candidati.

Hanno scelto me.

Quindi ora lavoro con le conversioni . Lavoro con le persone che vengono qui, non solo dai paesi di lingua spagnola e portoghese, ma anche con persone provenienti da tutto il mondo che vogliono fare l’aliyah. Gestisco i vostri casi e le vostre procedure. Poiché l’ho fatto io stesso e so esattamente com’è, so come aiutarli e guidarli.

L’anno scorso, altri membri della mia famiglia sono venuti in Israele dal Messico. Sono stata io a gestire il processo per loro, attraverso Shavei Israel.

È stato molto difficile. L’iter burocratico è così difficile. Non sempre hai le risposte quando le vuoi, devi aspettare che il comitato decida. Dovettero aspettare sei mesi per scoprire se potevano convertirsi o meno.

Li ho aiutati a tradurre i loro documenti e ho ricevuto le loro raccomandazioni. Ho raccolto una copia del teudat zehut (documento di identificazione) da tutti i nostri familiari qui per aiutarli a raccomandarli al comitato. A volte la commissione dice di no. Non trovano il candidato corrispondente al processo.

Capisco perché non tutti possono essere accettati, anche se è difficile. Ho visto casi in cui le persone chiedono di convertirsi perché vogliono venire qui per altri motivi. Non finiscono per mantenere la religione, o vogliono venire in Israele per avviare un’impresa. Non tutti lo fanno per la ragione voluta, di voler essere ebrei.

Ma questa volta hanno detto di sì, e penso che il sostegno e la difesa della nostra famiglia abbiano aiutato la loro accettazione.

Grazie a Dio sono finiti. Presto faranno l’aliyah.

Ora ho una famiglia che vive a Be’er Sheva, Ashdod, Ashkelon e Gerusalemme. Abbiamo più di trenta membri della famiglia qui ora. zii, zie, cugini; intere famiglie che si sposano, hanno figli e crescono qui.

È incredibile far parte di questo nuovo capitolo della storia della mia famiglia.

******************************

Questi sono estratti dalla storia di Chaya: Discovering My Roots, un capitolo del nuovo libro, “Layers: Personal Narratives of Struggle, Resilience, and Growth From Jewish Women”, pubblicato da Toby Press, scritto da Shira Lankin Sheps di The Layers Project Magazine.

Chaya lavora a Shavei Israel come Direttore dei Dipartimenti di Bnei Anousim e Ebrei Nascosti della Polonia e del nostro Centro Ma’Ani.

Leggi il resto della storia di Chaya e molte altre in questo libro speciale.

Per acquistare la tua copia del libro negli Stati Uniti, in Canada e in tutto il mondo, clicca qui: https://korenpub.com/products/the-layers-project

Per acquistare la tua copia da Israele, clicca qui: https://korenpub.co.il/products/layers

Usa il codice ‘Shavei’ per ottenere uno sconto del 10%!

2 thoughts on “DOVE APPARTENGO VERAMENTE – PARTE SECONDA

  • January 23, 2022 at 10:42 am
    Permalink

    Una persona con un grande CUORE e pronta ad aiutare chiunque glielo chieda. Grazie Chaya

    Reply
  • February 4, 2022 at 6:09 am
    Permalink

    ME GUSTARIA VIVIR 1 AÑO EN ISRAEL HACER MI CONVERSION A TRAVES DE MAJON MIRIAM , BUSCAR UNA FAMILIA QUE ME ACOJA , ESTUDIAR MUCHO PARA EL EXAMEN SABER MAS DE VUESTRO ETERNO , VUESTRO ELOHIM , SHALOM A TODOS

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.