Rav Reuven Tradburks

Si verificano l’ottava e la nona piaga. Prima del 10, morte del primogenito, vengono date le mitzvot di Korban Pesach e di Matza. I primogeniti muoiono. Gli ebrei vengono mandati fuori dall’Egitto. Le mitzvot vengono date per commemorare l’evento epocale dell’esodo dall’Egitto.
1a aliya (10:1-11)
L’ottava piaga: le locuste. Moshe e Aharon vengono a Paro: sciameranno le locuste, mangiando tutta la vegetazione rimasta dalla grandine. Essi lasciano. I consiglieri di Paro lo avvertono che l’Egitto sta andando verso la distruzione. Moshe e Aharon vengono riportati indietro. Paro dice: vai e servi il tuo D-o. Chi sta andando? Moshe risponde: giovani, vecchi, uomini, donne, animali. Paro rifiuta: solo uomini. E li manda fuori.
Le piaghe hanno schemi. Uno schema in queste ultime piaghe sembra essere un capovolgimento della creazione. Tornando alla storia della creazione, la luce viene creata il giorno 1. I cieli il giorno 2. La terra e la vegetazione il giorno 3. Al contrario: le locuste mangiano tutta la vegetazione sulla terra. sciamano dal cielo. Nell’oscurità, Moshe alza il suo bastone al cielo. Poi; senza luce. Come se il mondo dell’Egitto stesse tornando al caos.
2° aliya (10:12-23)
Il vento dell’est porta le locuste. Oscurano la terra, mangiando tutta la vegetazione. Paro chiama subito Moshe e Aharon: Ho peccato con D-o tuo D-o. Pregate per allontanare da me questa morte. Mosè lo fa. Il vento riporta le locuste in mare. Paro non manda fuori le persone. La nona piaga: 3 giorni di oscurità. C’è luce per gli ebrei.
Anche se non dovremmo avere un figlio preferito, possiamo avere una piaga preferita. Ai bambini piacciono le rane. Il mio preferito è l’oscurità. Per quello che dice sugli ebrei. Se è buio in Egitto per 3 giorni – oh sì, perché 3 giorni? Nessuna delle altre piaghe ci dice quanto sono durate. Perché l’oscurità è durata 3 giorni? Dove altro in questa storia vengono fuori 3 giorni?
Moshe chiese a Paro di permettere agli ebrei di fare un viaggio di 3 giorni nel deserto per servire D-o. Se è buio per 3 giorni – perfetto – parti, vai i 3 giorni e quando le luci si accendono, il popolo ebraico è al mare. Perché non se ne sono andati col favore di 3 giorni di oscurità?
Perché la storia non è che gli ebrei marciano verso la libertà. Una marcia per la libertà avrebbe un leader carismatico, che raduna il popolo per combattere le ingiustizie subite, guidando un popolo che desidera ardentemente conquistare la propria libertà. Ma non è questa la storia. Gli ebrei sono in Egitto da centinaia di anni. Nessuna insurrezione. Moshe ha 80 anni quando viene chiamato per la sua missione, un po’ tardi nella vita per guidare il tuo popolo. Ma guidare la gente non è una sua idea; è spinto su di lui. Si rifiuta. Moshe non è un leader carismatico, un oratore retorico, un maestro legislatore.
La storia dell’Esodo è la Sua storia. Sceglie Moshe, contro la sua volontà, come sua pedina. E guarda gli ebrei – avrebbero potuto correre per questo – ma non sono marciatori per la libertà. Se ne vanno completamente per volontà di D-o, non per astuzia. Quando hanno avuto la possibilità di correre, non l’hanno fatto. Il leader riluttante e i seguaci passivi significano solo una cosa: la loro redenzione non è stata opera loro, ma opera sua.
3° aliya (10:24-11:3)
Paro chiama Moshe: Vai a servire D-o, anche i tuoi bambini. Lascia indietro gli animali. Moshe risponde: dobbiamo prenderli, non sappiamo cosa offrirci finché non arriviamo. Paro: non vedermi mai più o morirai. D-o dice a Moshe che dopo la prossima piaga saranno liberi. E gli egiziani doteranno il popolo d’oro e d’argento.
La giustizia è un tema centrale della Torah. L’ingiustizia della schiavitù deve essere raddrizzata – da qui la promessa che gli egiziani daranno oro e argento, un piccolo raddrizzamento del torto della schiavitù.
4th aliya (11:4-12:20)
Moshe dice a Paro dell’imminente piaga del primogenito. La tua gente ci pregherà di andarcene. Moshe se ne va arrabbiato. D-o gli dice che Paro non ascolterà. A Moshe e Aharon vengono date le istruzioni per il Korban Pesach: il 10 del mese prendete un agnello per la famiglia, custoditelo fino al 14, l’intero popolo ebraico lo offrirà, consumatelo di notte arrosto con Matza e Maror, con il tuo bastone in mano, le scarpe ai piedi. Nel frattempo percuoterò tutti i primogeniti a mezzanotte. Questo giorno e la sua celebrazione saranno segnati in eterno. 7 giorni mangia Matza; nessun chametz deve essere mangiato per 7 giorni.
Matza deve essere mangiato la notte dell’esodo, prima di mezzanotte. Ma pensavo che mangiassimo Matza per la fretta dell’esodo? Questo non succede fino a domani. Rav Menachem Liebtag sottolinea che il seder della notte dell’esodo è una cena anti-Egitto. Gli animali sono sacri: ne arrostiamo uno. E il pane che lievita è uno sviluppo egiziano. Tutto il pane da queste parti è focaccia – pitas, laffa. Il pane in stampini fantasia è egiziano. Quindi, al seder in Egitto, niente pane egiziano di lusso, solo Matza.
5° Aliya (12:21-28)
Moshe istruisce le persone a Pesach, segnando le loro porte con il suo sangue. Non devi uscire di casa quella notte. Questa festa sarà osservata per sempre; quando arrivi alla terra, osservala. I tuoi figli ti chiederanno perché; diglielo perché D-o è passato sopra le nostre case. Le persone che ascoltano queste istruzioni si inchinano e vanno e fanno esattamente come D-o ha comandato a Moshe e Aharon.
Immagina la fede necessaria per seguire queste istruzioni. Ok, Dio ha promesso che i primogeniti egiziani saranno colpiti il 15 a mezzanotte. E con questo, saremo liberi. Ma per gli schiavi che si preparano sfacciatamente a massacrare gli animali sacri d’Egitto, non in un giorno, ma prenderlo e custodirlo per 4 giorni, offrirlo, arrostirlo. Perché arrostire su un fuoco aperto? Non lo so, immagino, ma, beh, non puoi nascondere l’odore di un barbecue. Tutto il quartiere si diverte. Agli ebrei è comandato di celebrare, senza vergogna, in piena mostra, bruciando ciò che è sacro per gli egiziani, proprio in faccia – prima di essere liberi!
E per magnificare la fiducia, la fede, la certezza, sappi che lo osserverai per sempre. Prima che accada l’esodo, stanno pianificando di celebrarlo per sempre. Questa è fiducia. Fede.
Quando Moshe istruisce le persone, hanno fatto esattamente come D-o ha comandato. Oh.
6° aliya (12:29-51)
A mezzanotte, tutti i primogeniti in Egitto muoiono. Paro chiama Moshe e Aharon e ordina loro di partire per servire D-o. Presto, così tutto l’Egitto non è colpito. 600.000 uomini adulti erano tra gli ebrei che lasciarono l’Egitto. L’impasto veniva cotto come Matza perché non vedevano l’ora che lievitasse. Il soggiorno in Egitto fu di 430 anni. D-o dice a Moshe e Aharon le regole dell’offerta di Pesach: solo gli schiavi circoncisi, non i dipendenti, il popolo intero, non portarlo fuori di casa, una regola per tutto il popolo.
L’esodo dall’Egitto è una credenza fondamentale: che D-o plasmi la storia ebraica, con uno yad chazaka e un braccio teso. Crediamo in un D-o onnipotente. Chi ci ha dato la Torah. Ma Chi, inoltre, ha un piano. È intervenuto negli affari dell’uomo, ci ha portato a Lui. La Mano di D-o nella storia è stata troppo spesso, anzi molto spesso, oscurata dalla nostra vista. Dove ci sta conducendo, come ci sta guidando?
Noi, la generazione privilegiata, oh, come privilegiati, noi, che siamo tornati alla nostra Terra, siamo veramente privilegiati; perché quando leggiamo del Suo Yad Hachazaka e del Suo Zroa Netuya, della Sua mano forte e del suo braccio teso, possiamo annuire, sì, affermare che Egli guida il nostro popolo, interviene nella nostra storia.
7° aliya (13:1-16)
D-o comanda: tutti i primogeniti e gli animali del popolo ebraico mi saranno santi. Moshe dice alla gente: ricorda questo giorno, perché su di esso D-o ti ha tirato fuori dalla schiavitù con Mano forte. Quando verrai nella terra d’Israele, osserva questo: mangia matza 7 giorni, libera la casa da chametz, dì ai tuoi figli che è per questo che D-o ci ha portato fuori dall’Egitto. E legali come un segno sul tuo braccio e un ricordo tra i tuoi occhi. Ogni primogenito è un’offerta dedicata. Quando tuo figlio ti chiede cos’è questo, dì loro che D-o ci ha portato fuori dall’Egitto. Lega questo come un segno sulla tua mano e una guida tra i tuoi occhi, poiché D-o ci ha tirato fuori con una mano forte.
La storia dell’Esodo va ricordata nei suoi dettagli attraverso le Mitzvot. Compreso il legame del tefilin sulla nostra mano, il nostro braccio più debole, poiché Egli ha il braccio forte, e sulle nostre teste. Per tutte le nostre azioni e tutte le nostre aspirazioni, per tutta la storia, abbiamo bisogno di essere guidati da quella storia del suo amore, che ci porta ad essere i suoi amati.
Informazioni sull’autore
Rav Reuven Tradburks è il direttore di Machon Milton, il corso preparatorio inglese per la conversione, un’associazione del Consiglio rabbinico d’America (RCA) e Shavei Israel. Inoltre, è il direttore della RCA-Region Israel. Prima della sua aliyah, Rav Tradburks ha servito 10 anni come direttore della Corte di conversione Vaad Harabonim di Toronto e come rabbino congregazionale a Toronto e negli Stati Uniti.