Parashat Devarim

Il libro di Devarim è il soliloquio di Moshe nell’ultima settimana della sua vita. Un soliloquio piuttosto lungo, la parte migliore di 28 capitoli. Ha molto da dire. Non entrerà nella terra d’Israele. Il popolo ebraico lo farà. Ha trasferito con successo la leadership: il successore di Aharon è Elazar, il successore di Moshe è Joshua. Abbiamo già visto parole di addio: Yaakov in Parshat Vayechi ha caricato i suoi figli. Ma non per 28 capitoli. Quello di Yaakov era un capitolo di 33 versi. Il nome italiano del libro è Deuteronomio; il Midrash lo chiama Mishneh Torah. Entrambi significano  – la seconda versione della Torah, o la ripetizione della Torah. Ma quei nomi sono fuorvianti. Moshe non rivede l’intera Torah. Racconta solo alcune storie, rivedendo con la gente parte di ciò che è accaduto in precedenza nella Torah. Ma tralascia molto di più di quanto recensisce. Non menziona nulla del libro di Breishit. Né alcuna della storia in Egitto; niente della schiavitù. O le piaghe. O la scissione del mare. O delle istruzioni per il Mishkan. O la maggior parte del libro di Vayikra relativo a Tuma e Tahara e alle offerte. Quindi la recensione non è della Torah; la recensione è di alcune storie e leggi selezionate della Torah. Siamo costretti a chiederci perché Moshe abbia scelto queste storie mentre le incontriamo; e non altri. E l’ordine non è affatto come si è verificato; lui cambia l’ordine. A cosa sta puntando? Cosa sta guidando Moshe? E come ultimo punto di introduzione. Il linguaggio di Devarim è diverso. È emotivo. C’è molta preoccupazione, preoccupazione, paura. Preoccupazione per il fallimento, sfide che rimarranno insoddisfatte o fallimenti. C’è amore: amore di D-o per noi e amore di noi per Lui. Tanto zelo e passione; molte forme enfatiche. Moshe, in questo discorso di partenza, sta condividendo molto di se stesso in un modo molto rivelatore alle persone da cui sta imminentemente partendo.

1a aliya (Devarim 1:1-10)

Moshe raccontò gli eventi del viaggio, il viaggio di 11 giorni da Chorev a Kadesh Barnea. L’1 Adar, anno 40, Moshe raccontò al popolo tutto ciò che D-o gli aveva istruito su di loro. Questo avvenne dopo le sconfitte di Sichon e Og, sulle rive del Giordano. Ha raccontato: D-o ci ha incaricato di viaggiare dal Sinai e di prendere la terra d’Israele, la terra promessa agli antenati. E ho detto: queste persone ora sono così numerose che non le sopporto da solo.
Ci sono voluti 40 anni per fare un viaggio di 11 giorni. Non è un ottimo chilometraggio. Moshe inizia le sue parole di commiato con una descrizione del viaggio nella terra d’Israele. Non con la storia dell’Esodo. Nemmeno con la storia del dono della Torah. La sua enfasi è il viaggio verso la terra. La gente sta per entrare nel paese; sono preoccupati per questo. Moshe li incontra dove sono, affrontando le loro preoccupazioni immediate. Parlerà del Sinai, del credo religioso e delle sfide religiose. Ma in questo momento, entriamo in contatto con il problema in questione: entrare nella terra.


2° Aliya (1:11-21)

Scegliamo persone sagge che ti guidino. Hai convenuto che era una buona idea. I capi saggi sono stati nominati oltre migliaia, centinaia, decine e anche ufficiali di applicazione. Ho accusato i giudici dicendo: ascoltate e governate in modo equo senza pregiudizi. Ti ho comandato in tutte le cose che devi fare. Abbiamo viaggiato nel deserto fino al Monte degli Emori, Kadesh Barnea. Lì ho detto: andiamo senza paura e prendiamo la terra.

È curioso che la prima storia che Moshe sente il bisogno di rivedere sia la nomina dei vari giudici della corte superiore e della corte inferiore. Dopotutto, non sembra avere nulla a che fare con la marcia verso la terra. In effetti, ci sono altre storie che si verificano durante la marcia, come le lamentele per l’acqua che vengono semplicemente saltate. Perché menzionare la nomina dei giudici? Forse Moshe sta affrontando la preoccupazione inespressa della gente; come faremo a cavarcela senza la guida di Moshe? Non prevarremo nelle battaglie senza di lui. Moshe, la sottigliezza tempera la sua indispensabilità. Non posso fare tutto. Non potevo fare tutto allora; Avevo bisogno di aiuto fin dall’inizio. E anche adesso. sono dispensabile.


3° aliya (1:22-38)

Ti sei avvicinato a me per inviare delle spie a perlustrare il paese. Ho pensato che fosse una buona idea, scegliere i capi delle tribù per il compito. Hanno fatto un giro e sono tornati con i frutti della terra esclamando: La terra che D-o ci sta dando è buona. Ma ti sei rifiutato di andare e ti sei ribellato a D-o dicendo: questi hanno danneggiato la nostra determinazione raccontandoci del popolo numeroso e delle città fortificate. Ho insistito sul fatto che D-o combatterà la battaglia come ha fatto fino ad ora. Ma non ti sei fidato di D-o, che ti ha guidato attraverso le nuvole e il fuoco. Ti è stato detto che tutti coloro che non credono di poter entrare nella terra, non entreranno nella terra. E anche a me è stato detto che non sarei entrato; Yeshoshua guiderà le persone nella terra.
Moshe sta creando un legame con la gente: ti ho chiesto dei giudici e hai pensato che la mia idea fosse buona. Mi hai chiesto delle spie e ho pensato che la tua idea fosse buona. Le differenze nel modo in cui Moshe racconta questa famosa storia delle spie e come la stessa Torah la descrisse sono un ricco materiale di discussione. Una delle numerose differenze è il ruolo delle spie in questo account: manca. Poco si dice delle spie. A Bamidbar sembra che il loro cattivo rapporto abbia dato il via a una cascata di paura. Qui, Moshe attribuisce la colpa alla gente: sulla base del rapporto delle spie, ma chiaramente ai piedi della gente. Forse Moshe sta deliberatamente spostando l’accento dai leader ai seguaci. Hai bisogno di buoni leader: ma hai anche bisogno di essere buoni seguaci. La colpa di tutti i fallimenti nazionali non può essere attribuita ai leader. Le persone devono anche assumersi la piena responsabilità delle loro decisioni. E qui la decisione del popolo fu di ribellarsi a D-o.


4° Aliya (1:39-2:1)

Sentendo che non saresti entrato nel paese, ti sei pentito del tuo peccato. Hai detto: andiamo alla terra. Ma sei stato avvertito che D-o non sarebbe stato con te in questo e gli Emori ti hanno cacciato come api nella regione di Seir. Abbiamo abitato a Kadesh e Har Seir per molto tempo.
Un principio fondamentale nel viaggio nazionale ebraico è seguire il nostro D-o. L’uomo ha molto da fare quando l’istruzione divina è assente. Ma quando ci dice di non andare nel paese, non prevarremo.


5° aliya (2:2-30) Era tempo di viaggiare verso nord. Non affrontare i discendenti di tuo fratello Esav che abitano a Seir. Circonda la loro terra; paga da loro il cibo e l’acqua di cui hai bisogno. Inoltre, non confrontarti con Moav perché è il legittimo possesso dei discendenti di Lot. Oltre la terra di Moav c’è Amon; non affrontare Amon perché anche questo è il legittimo possesso dei discendenti di Lot. La regione a nord dell’Arnon è la terra di Sichon e Og; quelle terre che ti ho dato. Ho offerto a Sichon di passare attraverso la sua terra, ma ha rifiutato; D-o lo ha reso testardo in modo che potessimo prendere la sua terra.


Il popolo ebraico non è solo al mondo. Abbiamo parenti. E dobbiamo tenere in considerazione quei parenti. Il fratello di Yaakov, Esav, si stabilì a Seir. Merita la deferenza fraterna e quindi lascialo in pace. Moav e Amon sono nazioni di Lot, nipote di Avraham. Lascia stare anche loro; sono tuoi parenti. Fratelli, anche quando perseguono eredità completamente diverse, rimangono comunque fratelli.


6° aliya (2:31-3:14)

D-o ci ha detto di prendere le terre di Sichon in guerra. Le terre furono conquistate fino al Gilad. Og ci affrontò nella regione verso il Basan e anche lui fu conquistato. Le loro terre furono date a Reuven, Gad e metà della tribù di Menashe.
Questi scontri con Sichon e Og sono le ultime storie nel libro di Bamidbar, non molto tempo fa. Moshe racconta queste storie proprio all’inizio del suo lungo discorso, anche se se avesse passato in rassegna la nostra storia cronologicamente avrebbero dovuto aspettare 25 capitoli. Lo fa per iniziare il suo lungo discorso con successo e incoraggiamento. Vorrà mettere in guardia la gente, castigarla, dire loro dei loro futuri fallimenti: ma tutto può aspettare. Inizio positivo.


7° aliya (3:15-22)

 Le terre a est del Giordano compreso il Gilad e le terre dal Kineret al Mar Morto furono colonizzate da Reuven e Gad e metà di Menashe. Ho ordinato a queste tribù di unirsi alla battaglia per la terra d’Israele e poi di tornare alle loro terre.
Questo è un pezzo di terra molto grande: sul lato orientale del Giordano dal Mar Morto fino all’Ermon è stato conquistato e sarà colonizzato dal popolo ebraico. Queste prime vittorie e la ripetizione delle loro storie da parte di Moshe consentono a Moshe di iniziare le sue lunghe direttive alle persone con una nota alta, ottimista. Puoi e prenderai la terra.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.