Le quattro mitzvot di Purim

A purim si devono compiere quattro mitzvoth, andiamo a vedere quali sono e quando si devono fare.

  1. La lettura della meghill?t Esther due volte: la sera e al mattino.

La sera dall’uscita delle stelle fino all’alba .

Al mattino dal sorgere del sole e si pu? posticipare la lettura fino al tramonto.

E’ fondamentale ascoltare ogni singola parola della Meghill? per uscire d’obbligo, pertanto ? importante stare in silenzio durante la lettura.

2. Tzedak? ? l?elemosina

La mitzv? si deve fare obbligatoriamente il giorno di Pur?m. Se si ? fatto tzedak? alla sera non si ? adempiuto al precetto.

Si deve dare minimo a due poveri ma ? bene dare qualche offerta a chiunque lo chieda. Si pu? dare del cibo (almeno due cibi a due poveri) o del denaro o dei vestiti (almeno due vestiti a due poveri).

3. Mishloach Manot (scambio di doni)

Si devono fare obbligatoriamente il giorno di Pur?m. Se si ? fatto lo scambio dei doni alla sera non si ? adempiuto al precetto.

Si devono inviare ad almeno un amico due cibi pronti, ma ? bene dare qualche dono anche ad altri amici.

4. Banchetto

Il giorno di Purim si mangia pane (per fare la hamotz?) o almeno un cibo che richiede la benedizione di mezon?t (dolci o farinacei) e si consuma della carne. Ma non vi sono regole fisse a riguardo. Ognuno si cibi di ci? che preferisce. E? preferibile bere del vino nel corso del banchetto. E? bene bere ma solo fino al punto da essere colti da sonnolenza. (Chaz?n ?Ovadi? pag. 175) .

Purim Sameach a tutti!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.