?Sono nato a Czestochowa, in Polonia, nel 1988. Poich? all’epoca non c’erano scuole ebraiche in Polonia, mia madre mi ha mandato in una scuola pubblica. Quando avevo 8 anni sono tornato da scuola e ho detto a mia madre cosa ci aveva detto l’insegnante quel giorno- “Mamma, domani non potremo mangiare carne, andremo in chiesa e il prete verser? le ceneri sulle nostre teste”. Mia madre mi guard? e disse: “A proposito, se domani non vuoi mangiare carne, non ti dar? carne, ma non andrai in chiesa”. Ho chiesto: “Perch? no?” Ha detto: “Perch? sei ebreo”.
Fu cos? che Yaakov Wasilewicz impar? che era ebreo. Ma ha rapidamente imparato che era meglio salvare tali informazioni. Il giorno dopo disse a un amico che era ebreo, tutti iniziarono a chiamarlo “ebreo sporco”. Quindi Yaakov ha mantenuto il segreto a scuola.
Durante le vacanze estive e invernali, Yaakov inizi? a frequentare il campo di Lauder, un luogo in cui le famiglie ebree in Polonia trascorsero alcune settimane a studiare l’ebraismo. Il campo era per tre generazioni di ebrei polacchi: sopravvissuti all’olocausto, i loro figli e nipoti.
? stato stimolante per Yaakov trovarsi in un posto dove non ha dovuto nascondere la sua vera identit?. L? erano tutti ebrei e tutti si sentivano a proprio agio. L? Yaakov impar? canzoni ebraiche e cant? ovunque.
Ora Yaakov ? sposato, ha un figlio e vive a Far Rockaway, New York. Non ha dimenticato le sue radici o le sfide che gli ebrei polacchi devono affrontare per vivere come ebrei ed ? diventato conveniente insegnare loro da lontano, anche una volta dando una classe a un gruppo di ebrei polacchi che hanno partecipato a un seminario di Shavei Israele.
Goditi la musica di Yaakov Wasilewicz, con arrangiamenti e produzione del famoso interprete Eitan Katz.
Yaakov la scrisse dedicandola a sua madre, Halina Wasilewicz (che la sua memoria fosse una benedizione), che rappresentava molto di ci? che Akeida rappresenta per il popolo ebraico, un genitore che si sacrifica senza limiti per suo figlio.


