Parash? Vaieshev?

Riconosci, per favore? e riconobbe Yehuda

La Parash? di Vayeshev (Genesi 37) ruota, principalmente intorno alla figura di Yosef. In essa sono narrate tutte le vicissitudini che colpiranno il nostro protagonista, dai sogni, alla vendita, fino alla discesa in Egitto. In questo scenario famigliare drammatico, si inserisce nel mezzo della narrazione, l?episodio di Tamar e suo suocero Yehud?.  

Chi era Yehud??

Yehud? era il quarto figlio di Leah, il quale spos? una donna cananeadalla quale ebbe tre figli. Yehud? prese per Er, il suo primogenito, una moglie di nome Tamar. Er era malvagio agli occhi del Signore e Dio lo fece morire. Tam?r spos? il secondogenito, per obbedire al costume del levirato fin da allora vigente. Ma anche il secondo marito moriva, perch? anch’egli, come il fratello agiva in malo modo agli occhi del Signore. Tam?r veniva rimandata alla casa paterna in attesa che il terzo figlio di Yehud? fosse cresciuto ed ella potesse ottenerlo per marito.  Il ragazzo crebbe, ma Yehud? non si pronunci? in merito. Tamar comprese le sue intenzioni ed escogit? un sotterfugio per attrarre Giuda presso di lei.

Tamar indoss? le vesti da meretrice e si un? con Yehud?, in cambio lei chiese in pegno il suo sigillo, il suo drappo e la sua verga. Dopo di ci? Tamar si dilegu? e quando Yehud? torn? per darle il capretto e riprendere i suoi oggetti, non la trov?. Passarono tre mesi e fu riferito a Yehud? che sua nuora Tamar era incita, egli immediatamente la mand? a prendere per darle la punizione.

Ma a quel punto Tamar ag? con saggezza e modestia. Le sue parole saranno ponderate e rivolte solo al diretto interessato, ella non punter? il dito per svergognare il suocero e renderlo ridicolo agli occhi dei presenti ma chieder? all?uomo, della quale ? incita di ?riconoscere? gli oggetti da lui lasciati in pegno. Altrettanto Yehud?, risponder? con grande integrit? morale e non esit? ad ammettere ?Ha ragione, ? da me che ? incinta?.  E in quell? istante riconobbe ed espresse apertamente di aver sbagliato nei confronti di Tamar. Un atto di grande responsabilit? e saggezza.

Il Signore ripag? Yehud? ?misura per misura?: con l?espressione ?riconosci per favore, se questa ? la tunica di tuo figlio (37,32)?. Yehud? aveva causato al padre un dolore immenso. A questo punto Tamar affront? Yehud? con le stesse parole, le quali ebbero un forte impatto su di lui.  

C?? molto da imparare da questo episodio. Viviamo in una realt? dove ogni giorno siamo chiamati a riconoscere e ad affrontare il nostro operato, purtroppo non sempre siamo pronti ad agire di conseguenza e soprattutto ad ammettere la verit?. Siamo sempre pronti a puntare il dito verso l?altro e mai verso noi stessi. La regalit? apparterr? alla trib? di Yehud? poich? riconobbe e prese su di s? la responsabilit? di quanto accaduto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.