Premessa
Esprimere gratitudine al Signore
Iniziamo lo studio delle benedizioni (berachoth in ebraico) che si recitano prima di mangiare, quando si trae giovamento di qualcosa, prima di compiere delle mitzvoth o in speciali occasioni.
Qual ? lo scopo delle benedizioni? Esprimere gratitudine al Signore.
Nel momento in cui pronunciamo una benedizione riconosciamo che tutto il mondo e tutto ci? che ? in esso ? un dono del cielo. Recitare una benedizione ci aiuta a riconoscere le meraviglie della creazione, a elevarci dalla routine quotidiana portandoci a un livello di vita piena di motivazioni e significati. ? il nostro modo di dire grazie. I nostri Maestri ci hanno insegnato che un uomo non pu? trarre beneficio da nulla in questo mondo senza benedire Dio e chiunque ne goda senza la dovuta benedizione, commette un sacrilegio, perch? sarebbe come se si servisse (senza autorizzazione) di qualcosa di consacrato perch? ? scritto (sal. 24,1) ??al Signore appartiene la terra e tutto ci? che contiene??.
Le benedizioni si suddividono in tre categorie:
Birkot hanehenim | Birkot hamitzvot | Birkot hashevach |
Si recitano prima di godere di qualcosa come, ad esempio, prima di mangiare , di bere, di odorare un profumo | Si recitano prima di compiere un mitzv?(precetto) come, ad esempio, prima di accendere i lumi dello shabbath(sabato), prima di agitare il lulav ecc. | Benedizioni di lode. Ringraziamo e lodiamo il Signore per la sua bont? e grandezza come, ad esempio la guarigione per una malattia, per le cose nuove ecc. |
Mor? Chana Grazia Gualano