????????? ??????????? ???? ???????? ?????????? ??????? ??????????? ????? ??????????????? ???????????? ?????????? ???????? ????????????????? ????????????? ?????? ??????????? ???????????? ?????????? ????????????????? ??????????????????:
Deuteronomio 10-12
“Or dunque, Israel, che cosa chiede da te il Signore, Iddio tuo? (Null?altro) se non se temere il Signore, Iddio tuo, seguire tutte le sue vie, ed amarlo, e servire il Signore, Iddio tuo, con tutto il cuore e con tutta l?anima…”
Questo importantissimo verso della Parasha settimanale ? la base di molte alachot e riflessioni.
Rabbi Zidkiau Ben Avram Arofe apre il suo libro di “Alacha shibole aleket”, riportando il Midrash che ci invita a non leggere :??? ??? cosa D. Chiede da te ?? Ma di leggere piuttosto :?”????= cento? …H. Ti chiede soltanto 100 berachot al giorno (facilmente raggiungibili se si prega 3 volte al giorno) meno di Shabbat…”
Questo verso per? contrasta con un insegnamento dei chachamim nel trattato di Berahot 33b: ?Acol bide shamain huz meirat shamaim? tutto ? nelle mani di H. tranne il timore di H.?
Com?? possibile che questo insegnamento contrasti cos? fortemente con il chiaro verso della Tor? che ci invita a temere H.??? H. sa che ? impossibile per un uomo temere? qualcosa che pu? vedere e non pu? sentire. Ci? che deve fare l?uomo invece ? chiedere ad H. di riuscire a concedergli la forza di temerlo? sempre in ogni circostanza della vita: come ha detto David Amelech Shiviti H. Leneghdi tamid: “ho posto il S.?sempre di fronte a me.”
Anche l?avere timore di H. che ? la cosa che ci sembrerebbe meno vicina ad H. e pi? dipendente da noi esseri umani, ? invece , come tutto dipendente da H. Itbarach shemo.
Kedushat alevi Rabi izhaq levi miberdiciov.