Il Centro Ma’ani di Shavei Israel continua con la sua serie di conferenze educative e toccanti. Questi programmi di studio sono dedicati alle varie comunit? di tutto il mondo, che stanno conducendo una vita ebraica e vogliono riconnettersi alle loro radici con il supporto dei nostri emissari e insegnanti. Questa settimana ? stata particolarmente piena di eventi, portando molti partecipanti interessati all’approfondimento e studio sui loro fratelli lontani, ascoltando le loro incredibili storie.
La prima conferenza si ? svolta luned? 29 luglio, nel ciclo “Incontri con i Bnei Anusim”, dove si possono ascoltare storie ed esperienze uniche. L’ospite di questa settimana, Esther Cediel, ha fatto il viaggio da Madrid a Gerusalemme, da figlia di una famiglia laica e socialista alla vita di una moglie ebrea madre di due bambini.
Durante la sua infanzia, Esther aveva scoperto le sua radici ebraiche. Ne ha fatto una ricerca, diventando anche una studiosa esperta di conversioni degli ebrei sefarditi al cattolicesimo, accompagnando a questo la sua conversione ufficiale all’ebraismo. In quest’ultimo percorso ? stata aiutata dall’istituto Machon Miriam di Shavei Israel, presentandosi davanti al Rabbinato d’Israele nel 2011.
La storia di Esther ? stata di grande ispirazione per quegli studenti del Machon Miriam che attualmente seguono il suo esempio e studiano per la propria conversione.
Il giorno successivo, il focus ? stato puntato sui Bnei Menashe dall’India, Rav Chanoch Avitzedek ha condiviso con il pubblico le sue osservazioni sull’unicit? della comunit? e sul suo processo di immigrazione e assorbimento. La sua presentazione ha incluso immagini del loro lungo viaggio in Terra d’Israele, ancora pi? significative nell’importante contesto di Aaliyah programmata per questa seconda met? dell’anno.