Questa parash? ci insegna la fusione tra passato e presente, in una unit? la cui forza rappresenta l?impegno di una vita proiettata verso l?eternit?.
Il termine ?Vaiechi? significa letteralmente ?e vivr?? ma viene utilizzato dalla Tor? per indicare gli anni che Yaakov aveva vissuto sopra la Terra. Ci? che Yaakov fece durante il suo ?passaggio? nella vita fisica ? ci? che lascer? ai suoi discendenti quando morir?, ? ci? attraverso cui egli vivr? quando non sar? pi? in questo mondo. Yaakov fu, durante tutta la sua vita, una persona solitaria e sofferente. Tutti gli ostacoli, i dilemmi ed i conflitti che egli incontr? li dovette affrontare in solitudine. Nel momento in cui si sta separando dai suoi figli, Yaakov non fa alcun riferimento al passato, ma predice personalmente ad ognuno di loro ci? che accadr?. In questo momento culminante, prova a trasmettere la sua esperienza alle generazioni successive, per evitare che la sua propria sofferenza possa ripetersi.
E? evidente l?eredit? che Yaakov sta lasciando ai suoi discendenti: una eredit? spirituale che ?, in realt?, una strada per assicurarsi una continuit?, un?influenza che duri nella esistenza temporale. La morte fisica, la fine delle funzioni del corpo, ? inevitabile ed ? il finale del cammino di ognuno degli uomini. Per? la fine definitiva, la vera morte ? la fine della propria influenza personale sul mondo, l?inefficacia del ricordo, l?oblio.
Spesso entrambe le morti si sovrappongono. Ci? non accade a Yaakov che, proprio nel momento che precede la sua morte fisica, costruisce, nell?eredit? per i suoi figli, la colonna sulla quale pogger? la vita spirituale dei suoi discendenti fino ai nostri giorni.
??Poi Giacobbe chiam? i suoi figliuoli, e disse: “Adunatevi, e vi annunzier? ci? che vi avverr? ne? giorni a venire. Adunatevi e ascoltate, o figliuoli di Giacobbe! Date ascolto a Israele, vostro padre!? Con queste parole Yaakov convoca tutti e ad ognuno di loro dona una benedizione speciale. Queste benedizioni sono di fatto la sua profezia sul futuro che attende ogni trib? e, al tempo stesso, l?elencazione delle qualit? e delle caratteristiche di ognuna di esse.
Yaakov compie ogni sforzo per far durare nel tempo la propria influenza, sia in quanto padre che in quanto guida di una comunit?. Ha la visione necessaria per trasmettere un messaggio collettivo, prevedendo e programmando le situazioni che saranno vissute dalla comunit? dei suoi discendenti. Non dimentica per? di inviare un messaggio specifico e particolare per ognuno dei suoi figli, nel quale proietter? la sua profonda conoscenza della loro individualit? e delle loro prospettive.